Il risveglio mattutino non è sempre uno dei momenti più piacevoli della giornata. Molte persone, infatti, lamentano una serie di dolori, localizzati in particolar modo in alcune zone del corpo, come il collo o la schiena. In questo caso si tratta di veri e propri dolori alle articolazioni che, erroneamente, vengono attribuiti a un materasso scomodo a una cattiva posizione assunta durante la notte. In realtà non è così e, spesso, dietro un mal di schiena mattutino si nasconde un problema legato alla salute stessa delle articolazioni.
Mal di schiena al risveglio: le cause
Insomma soffrire di mal di schiena al risveglio, soprattutto se il disturbo si presenta regolarmente e per periodi prolungati, potrebbe essere indice di qualcosa che non va. Il dolore sta a segnalare la presenza di un’infiammazione, che a sua volta è dovuta a un’eccessiva rigidità articolare. La rigidità può dipendere ad esempio da un trauma subito oppure da un’usura dell’articolazione, causata a sua volta da patologie ossee, come osteoporosi e osteocondrosi, o articolari, come artrosi, artrite, ecc.
In assenza di malattie specifiche infatti, le articolazioni vengono naturalmente lubrificate, il che impedisce il deposito di molecole infiammatorie. Durante il riposo notturno però, questa lubrificazione risulta minore e, in caso di patologie come quelle appena citate, è possibile che questo processo non avvenga proprio. Il risultato è un’ulteriore infiammazione delle articolazioni, che si traduce in dolore e gonfiore.
Mal di schiena al risveglio: i rimedi naturali più efficaci
Rimediare a tutto questo è possibile e non è strettamente necessario ricorrere a farmaci antidolorifici. In alcuni casi infatti basta adoperare creme e lozioni naturali, preparate a base di sostanze in grado di ridurre i dolori e far rigenerare le articolazioni. E’ il caso di Ostelife, una crema pensata per agire specificamente sui dolori articolari, come mal di schiena, ma anche dolore al ginocchio, alle mani, ecc.
Si tratta di un prodotto completamente naturale, e quindi privo di rischi e controindicazioni per la salute, che ti aiuterà a guarire progressivamente da tutti i dolori, migliorando anche la mobilità complessiva. Un rimedio molto efficace e adatto anche agli sportivi, spesso soggetti a traumi muscolari e infortuni, ma utilizzato soprattutto in caso di osteoporosi e artrite.
La crema, facilmente applicabile, è in grado di eliminare completamente gonfiore e infiammazioni, favorisce il rinnovamento cellulare delle articolazioni ed è anche capace di ridurre l’ipertonia muscolare, combattendo la fibromialgia. Insomma un vero e proprio toccasana per la salute di ossa e articolazioni, che ti aiuterà a contrastare il processo degenerativo tipico di molte patologie ossee e articolari. Il grande vantaggio di Ostelife è inoltre quello di agire sin dalle prime applicazioni, favorendo una progressiva riabilitazione delle articolazioni. Il consiglio è di applicarla 3 volte al giorno direttamente sulla zona interessata, massaggiando la pomata sulla pelle fino al completo assorbimento.
Il suo utilizzo può essere abbinato ad ulteriori integratori o rimedi naturali in grado di rafforzare la salute delle articolazioni e prevenire così l’odioso mal di schiena mattutino. Una tecnica molto efficace per ridurre il rischio di svegliarsi con dolori articolari è ad esempio quello di muovere la zona interessata prima di andare a dormire. Il movimento infatti favorisce la lubrificazione delle articolazioni, evitando così il pericolo che si sviluppi un’infiammazione. Il consiglio è di muovere la schiena per 5 minuti circa, senza però sforzarla eccessivamente.
Un’altra tecnica invece va ad agire sui muscoli, che a loro volta possono essere responsabili dell’eccessiva rigidità. In questo caso i dolori articolari sono provocati dalla contrazione muscolare ed è opportuno lavorare su questo aspetto. Il consiglio è quindi quello di fare un po’ di stretching, 3 o 4 volte a settimana. In questo modo andrai a sciogliere la tensione muscolare e anche l’articolazione comincerà pian piano a muoversi in un range più ampio, con un relativo aumento del liquido sinoviale necessario per la lubrificazione.
Infine, per rafforzare la salute delle articolazioni, un ottimo rimedio è anche quello di lavorare sul rinforzo muscolare. In questo caso quindi non ci si limita a sciogliere il muscolo, ma si lavora su un suo rinforzo attivo attraverso una serie di esercizi di sovraccarico controllato (pesi, cavigliere, elastici..). Potrai così aumentare il numero e l’efficienza delle fibre muscolari, assicurandoti una maggiore salute articolare.