Peperoncino Cayenna: ricette e benefici

Foto dell'autore

By Redazione

Il peperoncino Cayenna è un tipo di peperoncino originario di Cayenne, capitale dipartimentale della Guyana Francese. Il suo sapore intenso e piccante è il segreto di molte ricette, ma le virtù di questa spezia non sono solo culinarie: è infatti ricca di proprietà e benefici contro l’obesità e il sovrappeso, ma anche per la salute in generale.

Ricette con peperoncino Cayenna: proprietà e benefici

Quando mangiamo questo cultivar di peperoncino beneficiamo di tutte le sue proprietà. Prima di tutto, è una fonte privilegiata di vitamina A e contiene buone quantità di B6, C ed E. E’ anche ricco di roboflavina, potassio e manganese.

La sua composizione ne fa un ottimo alleato contro le malattie cardiache, le cellule tumorali e l’artrite. Inoltre, il peperoncino Cayenna favorisce la circolazione, liberando vene e arterie da eventuali ostruzioni, e fa dimagrire grazie al suo particolare effetto termogenico.

Ma i suoi benefici  non finiscono qui: ha effetti depurativi e antinfiammatori (prova una ricetta con peperoncino Cayenna quando hai il mal di gola!).

Sai quale altra spezia ha eccezionali proprietà dimagranti e antinfiammatorie? La curcuma!

Ricette gustose: ali di pollo piccanti

ricetta ali di pollo piccanti

Se vuoi dare un sapore unico alle tue ali di pollo, preparale con il pepe di Cayenna. Ti serviranno:

  • 4 ali di pollo
  • Erbe per arrosti
  • Peperoncino di Cayenna
  • Pepe nero
  • Olio evo
  • Sale
  • Limone

Preparazione

  1. Pulisci bene le ali di pollo e asciugale con la carta assorbente
  2. Passale sulla fiamma per bruciare eventuali residui di penne
  3. Metti la carta da forno sul tegame e disponi sopra le ali
  4. Spennella la carne con olio evo
  5. Unisci in una ciotola sale, pepe, peperoncino Cayenna ed erbe per arrosti
  6. Cospargi le ali di pollo con il mix di spezie su entrambi i lati
  7. Falle cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti
  8. Tirale fuori e versa sopra le ali il sughetto che si è creato sul fondo
  9. Fai cuocere per altri 20 minuti
  10. Aumenta la temperatura a 200 gradi per rendere la pelle croccante e lascia in forno ancora 10 minuti

 

Ricette depurative: tisana al peperoncino di Cayenna e zenzero

tisana peperoncino di cayenna

Hai difficoltà a digerire o vuoi dare una scossa al tuo metabolismo? Prova questa fantastica tisana, utile anche per migliorare il sistema circolatorio e per contrastare dolori di varia natura: il peperoncino di Cayenna, infatti, ha il potere di ridurre la sostanza chimica deputata alla trasmissione del dolore al cervello.

E’ a base di:

Limone: un disintossicante naturale ricco di vitamina C e altri antiossidanti naturali

Peperoncino di Cayenna: una fonte importante di vitamina A, ottimo per stimolare la circolazione e la digestione

Zenzero: Facilita la digestione, calma la nausea e allevia i dolori muscolari e articolari

Tutte e tre le sostanze sono note per il loro effetto termogenico: aiutano a bruciare grassi e calorie e favoriscono il dimagrimento. La tisana va bevuta tiepida al mattino prima di colazione, senza dolcificarla (o aggiungendo solo una puntina di miele).

Ti serviranno:

  • 1 limone fresco
  • 2 cm di zenzero fresco
  • 2 pizzichi di pepe di Cayenna

Preparazione

  1. Metti a bollire mezzo litro d’acqua
  2. Prendi una teiera da 500 ml e inserisci al suo interno mezzo limone a spicchi, il succo dell’altra metà, il peperoncino di Cayenna e lo zenzero a fettine sottili
  3. Versa l’acqua bollente nella teiera
  4. Lascia in infusione per 10 minuti

Clicca qui per scoprire le proprietà dimagranti dello zenzero

Ricette con peperoncino Cayenna e verdure: minestrone piccante

minestrone al peperoncino

Ecco una ricetta vegetariana e leggera, ottima per riscaldare i freddi inverni. Ecco gli ingredienti per 2 persone:

  • 50 g di fagioli
  • Cime di rapa
  • 1 patata
  • 1 carota
  • 1 peperoncino Cayenna
  • 1 spicchio di aglio
  • Dado
  • Olio evo

Preparazione

  • La sera prima, metti a bagno i fagioli e lasciali in ammollo tutta la notte
  • Prepara il brodo
  • Lava e taglia le cime di rapa
  • In una pentola, fai soffriggere l’aglio e il peperoncino Cayenna; aggiungi le cime di rapa
  • Versa il brodo, aggiungi i fagioli, la carota e la patata tagliate a cubetti
  • Fai cuocere 45 minuti/1 ora

Peperoncino Cayenna: fa dimagrire?

Le sue proprietà dimagranti sono sfruttate in molti integratori brucia grassi. Prova Garcinia Cambogia Active, che unisce le virtù del peperoncino di Cayenna a quelle di altri 5 termogenici naturali, tra cui il caffè verde e la piperina.

garcinia cambogia active

Leggi la nostra recensione completa di Garcinia Cambogia Active!

 

 

Lascia un commento

diciannove + nove =