Piante antitumorali: le piante che ti aiutano a prevenire il cancro

piante antitumorali benefici

La natura offre spesso tantissimi rimedi per aiutarci a preservare la salute e il benessere del nostro organismo. Alcune erbe e piante, in particolare, sono persino in grado di curare alcune malattie, oltre che prevenirle.

La presenza di alcune sostanze, come gli antiossidanti, per esempio, fa sì che alcune piante possano essere in grado di contrastare i radicali liberi e quindi di prevenire la formazione di tumori. Esistono perciò vere e proprie piante antitumorali, che tramite un loro estratto o il loro succo favoriscono la depurazione dell’organismo e la rigenerazione delle cellule. In questo modo consentono di evitare la formazione di masse o cellule cancerogene.

Piante antitumorali: i benefici dell’aloe vera

Una fra queste è senza dubbio l’aloe vera, una delle piante più utilizzate ultimamente sia in campo medico che cosmetico. L’estratto di questa pianta in particolare trova applicazione sia nella cura di problematiche della pelle che in quella di alcune patologie interne e problematiche dell’apparato digerente.

Il succo di aloe vera, per esempio, è molto efficace in caso di gonfiore e problemi intestinali. L’aloe agisce depurando l’intestino e purificandolo da tossine e sostanze nocive, ripristinando un suo corretto funzionamento. Non solo, l’aloe vera è anche in grado di rafforzare il sistema immunitario, e quindi prevenire infiammazioni o altre patologie.

Aloe vera: la dieta C9

La presenza di antiossidanti fa inoltre sì che questa pianta possa essere considerata anche un antitumorale. In particolare, il programma Forever C9 è uno dei migliori percorsi disintossicanti e purificanti attualmente presente sul mercato.

Un kit di nove prodotti, tutti o quasi a base di aloe vera, che agiscono in sinergia per liberare l’organismo da scorie e tossine, favorendo anche uno sgonfiamento e una certa perdita di peso. Conosciuto anche come la dieta dei nove giorni, questo programma dura appunto solo nove giorni, e in questo lasso di tempo consente di attuare due fasi: la prima esclusivamente depurativa, e la seconda più orientata al dimagrimento e alla perdita di peso.

In realtà non si tratta di una vera e propria dieta, ma di un programma disintossicante che può anche essere abbinato ad altri regimi alimentari allo scopo di favorire e aumentare il dimagrimento. La dieta C9, inoltre, non presenta controindicazioni e può essere seguita da chiunque.

Non solo, al di là di questo percorso disintossicante che consente una corretta ed efficace depurazione dell’organismo, è possibile aiutarsi assumendo anche Forever Active probiotic. Si tratta di probiotici che ti aiuteranno a ripristinare la flora batterica, stimolando il corretto funzionamento dell’apparato digerente e il rafforzamento del sistema immunitario.

Forever Active opinioni: scopri le testimonianze di chi l’ha già provato!

Aloe: le proprietà antinfiammatorie

Le proprietà antinfiammatorie dell’aloe, inoltre, rendono questa pianta perfetta anche per la cura di problemi e dolori articolari. Forever aloe msm gel, ad esempio, è una crema gel che ha la capacità di alleviare i dolori muscolari grazie proprie alle proprietà antidolorifiche dell’aloe vera.

Si tratta quindi di un prodotto molto utilizzato dagli sportivi, che hanno necessità di preservare la salute muscolare, ma anche da chi soffre di problemi legati alle ossa e alle articolazioni. Nello specifico questo gel è in grado di: ridurre le infiammazioni e alleviare i dolori articolari, favorire il processo di riabilitazione in seguito a traumi muscolari e curare distorsioni e stiramenti.

Piante antitumorali: l’artemisia

Altrettanto efficace nella cura e prevenzione dei tumori sembrerebbe anche l’artemisia. In questo caso, però, è bene specificare che le proprietà antitumorali riguarderebbero solo una specifica varietà della pianta, ovvero la “Artemisia Annua”.

In particolare i benefici sul tumore sarebbero da imputare ad una sostanza contenuta in questa varietà, la artemisina. Questa sostanza, secondo recenti studi, potrebbe interagire con la concentrazione di ferro presente nelle cellule tumorali e indurre una morte cellulare programmata.

Si tratta, tuttavia, di ricerche e studi preliminari che fanno ben sperare ma che vanno sempre trattati con le dovute precauzioni. Non è infatti ancora chiaro il rapporto fra artemisia e tumore, ma soprattutto non è ancora possibile stabilire un dosaggio per una cura vera e propria della malattia.

D’altra parte, in ogni caso, il consiglio è di non affidarsi al “fai da te” nella cura dei tumori. Sarebbe infatti molto più sicuro e opportuno seguire terapie ufficiali e soprattutto quanto prescritto dal proprio medico oncologo. Assumere piante o cibi in grado di prevenire il tumore invece può aiutare ed è sicuramente una buona abitudine che chiunque dovrebbe seguire.

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteChiara Biasi prima e dopo: l’intervento al naso
Articolo successivoUltrasuonoterapia miglior apparecchio per combattere le rughe

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

18 − 16 =