Proprietà cioccolato fondente: i benefici più importanti

proprietà cioccolato fondente più importanti

Fra le varietà di cioccolato, quella fondente è una delle più consigliate quando si parla di salute e benessere. Il cioccolato fondente ha infatti tantissime proprietà, che vanno da quelle dimagranti a quelle antibatteriche e antiossidanti. Tutti questi benefici ne fanno un valido alleato di salute e bellezza, motivo per cui sempre più nutrizionisti suggeriscono di introdurne una certa quantità nella propria dieta quotidiana.

Proprietà cioccolato fondente: il cioccolato fa dimagrire?

Tra tutte le proprietà del cioccolato fondente, quella dimagrante è sicuramente una delle più apprezzate dal pubblico femminile. Chi è ghiotto di questo tipo di cioccolata sarà ben contento di sapere che si tratta di un alimento in grado di accelerare il metabolismo.

In particolare, è stato dimostrato che, abbinando del cioccolato fondente alla propria dieta, è possibile aumentare la perdita di peso del 10%. E non è un caso che molti integratori siano preparati a base di cioccolato magro. Chocolite slim, ad esempio, è un integratore in polvere di cacao che può fungere da vero e proprio sostituto dei pasti. Basta diluirlo in 250 ml di latte e il gioco è fatto. Avrai a disposizione una gustosa bevanda nutriente e sostanziosa da sostituire alla colazione, ma anche al pranzo o alla cena.

Potrai così dimagrire con gusto e senza il bisogno di seguire diete restrittive. Con Choco Lite potrai inoltre combattere anche acne e cellulite. L’integratore agisce infatti sul grasso localizzato ed è particolarmente efficace nell’eliminazione dei fastidiosi cuscinetti adiposi.

Insomma un prodotto valido e sicuro, che inoltre potrai utilizzare anche solo come integratore sportivo. Assunto prima degli allenamenti ti aiuterà a migliorare le prestazioni. Successivamente, invece, ti aiuterà a ricostruire le cellule dei muscoli.

Se quindi ti stai chiedendo se il cioccolato sia effettivamente in grado di farti perdere peso, la risposta è affermativa. E la dieta del cioccolato di Barbara D’Urso ne è un’ulteriore conferma. Questa dieta consiglia infatti di integrare il rigoroso schema dietetico settimanale con un quadretto di cioccolato fondente, da consumare prima di andare a dormire. Una piacevole concessione che non andrebbe a interferire con la dieta, ma piuttosto sarebbe in grado di potenziarne gli effetti.

Proprietà cioccolato fondente: antiossidante naturale

Ma veniamo a un’altra importantissima proprietà del cioccolato fondente: quella anti-età. Essendo ricco di antiossidanti, infatti, questo cioccolato è in grado di contrastare la formazione dei radicali liberi e quindi di prevenire l’invecchiamento della pelle.

Proprio sulla base di queste proprietà è stato creato un cioccolato antirughe, che prende il nome di Estechoc. Si tratta di una vera e propria barretta di cioccolato che ti aiuta a ringiovanire con gusto e senza rinunciare a nulla.

Questa barretta funziona grazie alla presenza di una grande quantità di antiossidanti, fra cui la astaxantina e i polifenoli del cacao. Estechoc è infatti in grado di favorire il microcircolo, le funzioni metaboliche e il ricambio cellulare. Consumando regolarmente questa gustosa barretta in poco tempo vedrai: una riduzione delle rughe, una pelle più liscia, ma anche un miglioramento dell’umore e dell’energia.

Sì perché, fra i vari benefici del cioccolato fondente non bisogna dimenticare l’incremento di energia così come un miglioramento delle funzioni cerebrali e del buon umore.

Proprietà cioccolato fondente: un cervello in salute

Il cioccolato fondente è infatti un toccasana anche per la salute e il benessere di uno dei nostri organi più importanti: il cervello. Consumare questa varietà di cioccolato aiuterebbe a prevenire ictus e malattie degenerative, come demenza e Alzheimer per esempio.

Non solo, come abbiamo già sottolineato, il cioccolato fondente è anche in grado di stimolare il buon umore, funzionando quindi come un vero antidepressivo naturale. Mangiare questa varietà di cioccolato, in particolare, aumenterebbe i livelli di serotonina, che come è noto è l’ormone della felicità.

E non solo: il cioccolato, e quello fondente nello specifico, costituisce una notevole fonte di energia, contribuendo alla salute e il benessere psico-fisico dell’organismo. Mangiarne un po’ prima di fare sport potrebbe quindi migliorare e incrementare le tue prestazioni sportive.

Infine, collegata alla presenza di antiossidanti è anche la capacità di prevenire tumori. In particolare sembra che il cioccolato fondente sia in grado di contrastare una delle neoplasie più aggressive e letali: ovvero il tumore al pancreas. La sua azione anti-tumorale in questo caso specifico sarebbe da ricondurre alla presenza del magnesio, di cui il cioccolato fondente è estremamente ricco.

Prodotti in offerta
Articolo precedenteAumentare la muscolatura in poco tempo: le strategie più efficaci
Articolo successivoCome aumentare il seno mangiando: la dieta che funziona davvero

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro × tre =