Come scegliere le scarpe per una postura corretta? Calzature scorrette possono causare disturbi alla schiena, dolore ai piedi e difetti di postura.
In questo articolo, forniremo alcuni consigli per acquistare la scarpa giusta: quale materiale scegliere, quanto deve essere alto il tacco e come camminare per evitare disturbi ai piedi o alla schiena.
Scarpe per una postura corretta: caratteristiche
Le scarpe giuste per una corretta postura di tutto il corpo devono essere comode e di buona qualità. Ecco le caratteristiche che devono avere:
- materiali naturali, come cuoio, pelle o tela
- fabbricate con cuciture, e non con colla
- tacco di 4-5 cm
Scegliere sempre scarpe con un tacco di 4-5 cm è essenziale anche per la salute del piede: tacchi più alti possono causare, oltre ad alterazioni della postura, anche la metatarsalgia (dolore al piede); suole che lasciano il piede a livello del terreno, come le ballerine e alcuni tipi di sneakers, possono invece provocare tendiniti.
Durante l’estate, meglio diffidare delle infradito, che causano frequenti distorsioni; scegli invece sandali chiusi davanti, che proteggono l’avampiede da eventuali microtraumi. Un altro consiglio prezioso è quello di evitare le scarpe a punta, che potrebbero produrre deformazioni, come l’alluce valgo.
Migliori scarpe per postura schiena
Il mal di schiena può essere provocato anche dall’uso di calzature scorrette, che non permettono di mantenere la giusta postura. Indossare scarpe comode e plantari è dunque fondamentale per prevenire il dolore alla schiena.
Se si soffre già di disturbi alla schiena, bisogna dedicare ancora più attenzione alla scelta delle scarpe:
- in caso di ernia del disco, scegli calzature ammortizzate che proteggano la schiena dalle sollecitazioni alla colonna vertebrale e alle articolazioni
- in caso di deformazione della colonna vertebrale, le scarpe per una postura corretta devono essere abbinate a dei plantari compensativi, in grado di stabilizzare l’asse del piede e del ginocchio, a seconda del singolo caso
- in caso di osteoporosi o debolezza muscolare, scegli dei plantari sensomotori, che garantiscano un buon sostegno al piede e rinforzino la muscolatura
E per mantenere la postura corretta quando sei seduto c’è FixPosture, il supporto posturale regolabile più comodo che ci sia!
E adesso che hai le scarpe giuste, cammina!
Adesso che hai acquistato le tue scarpe per una postura corretta, puoi iniziare a camminare. Il movimento è essenziale per garantire una buona postura. Ecco alcuni consigli:
Cammina scalzo
Nessuna scarpa è meglio del piede nudo. Ecco perché è importante cercare di camminare scalzi il più possibile: a casa, in spiaggia, in piscina, e ogni volta che le circostanze lo permettono! Attenzione, però, ai funghi: scopri come prevenire la micosi ai piedi!
Prediligi lo sterrato
Quando ti concedi una camminata, non scegliere sempre i soliti percorsi sull’asfalto. Se puoi, prediligi un prato, un sentiero o un terreno accidentato, che costringono il baricentro a regolarsi continuamente per mantenere l’equilibrio.
Fai stretching
Lo stretching è un ottimo alleato della corretta postura. Esegui qualche esercizio di allungamento prima e dopo l’attività fisica: ti aiuterà anche a sentire meno la fatica e a prevenire gli infortuni.
Cammina correttamente
Tenere una postura corretta quando si cammina è essenziale per non avere problemi alla schiena o ad altre parti del corpo.
- tieni la testa dritta e lo sguardo rivolto in avanti
- mantieni collo e spalle rilassate
- tieni la schiena verticale, senza arcuarla
- lascia le braccia libere di seguire il movimento delle gambe
- tieni gli addominali leggermente contratti
- durante il passo, il piede deve scorrere dal tallone alla punta
Rilassa le estremità
Dopo una bella camminata, così come dopo ogni tipo di attività fisica, può essere d’aiuto fare un bel pediluvio. Aggiungi all’acqua tiepida una manciata di sale e un rametto di rosmarino: mentre il primo toglie la stanchezza, il secondo allevia il gonfiore e la cattiva circolazione.
Proteggi i piedi
I disturbi ai piedi non vanno sottovalutati, ma curati con rimedi specifici. Chi soffre di alluce valgo dovrà, ad esempio, usare un tutore specifico, come FootFix. Si tratta di un dispositivo in silicone che aiuta a tenere le dita in posizione corretta, assicurando una corretta postura. Vuoi saperne di più? Leggi la nostra recensione di FootFix!
Acquista subito le tue scarpe per una postura corretta:
[amazon_link asins=’B06X1CFSGM,B015PS6DSO,B07DWRWSB6,B07CVVY9PX,B015OPWNNC,B00KMYBKSU’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’861cae9d-a624-11e8-92fe-11ab22e6fb37′]
Consiglio a tutte le giovani donne di non indossare tutti i giorni i tacchi… io l’ho fatto per anni con conseguenze spiacevoli per ginocchia, schiena e postura