scrub naturale fai da te. Il peeling corpo ideale per peli incarniti senza soffrire

Foto dell'autore

By Cristina

Non sempre avere una pelle perfetta richiede molto danaro. Oggi spiegheremo come ovviare a questo problema preparando in casa degli efficacissimi trattamenti scrub utilizzando dei prodotti presenti abitualmente in casa. Basterà rovistare nella vostra dispensa e troverete l’occorrente per uno scrub a costo zero.

Avete mai pensato che il sale usato nella cosmesi ha importantissimi proprietà leviganti e benefiche? Si avete capito bene, proprio il sale fino, quello che ponete accuratamente nel barattolo in cucina. Viene utilizzato anche il sale grosso, ma con parsimonia però, vista la sua consistenza e la possibilità di produrre rossori, specie su pelli particolarmente delicate.

Come è noto il sale ha delle proprietà importantissime che vengono chiamate osmotiche ed è un reale toccasana per gli accumuli di liquidi nei tessuti quindi ideale per scrub anticellulite.

[call_to_action color=”9932CC” button_text=”Diventiamo amici” button_url=”https://www.facebook.com/VivoConBenessere/”]
Ti piace l’articolo? Entra nella nostra pagina facebook per offerte e consigli solo per te!
[/call_to_action]

Ecco alcuni consigli per uno scrub levigante e purificante:

Prendete una ciotola, di media grandezza, mettete 1 cucchiaio grande di sale grosso (evitatene di più perché il sale grosso graffia la pelle) e 2 cucchiai di sale fino. Aggiungete 1 cucchiaio di olio di oliva e un vasetto di yogurt bianco, mescolare con decisione, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, il composto affinché il risultato sia una crema ben amalgamata.

Questa crema-scrub è ideale sotto la doccia, applicata sulle parti critiche come glutei e cosce, spalmate una generosa quantità sul proprio corpo con dei movimenti circolatori dal basso verso l’alto.

Lasciate agire per qualche minuto, risciacquate accuratamente con acqua tiepida, non bollente, e vedrete subito il risultato, la vostra pelle apparirà subito più luminosa, liscia e purificata.

Se il composto non è terminato, potete assolutamente conservarlo a temperatura ambiente, avendo cura di coprire la ciotola con un panno di lino o cotone, per favorire la traspirazione, fissandolo con decisione con un filo di spago o un elastico  ben stretto.

Lascia un commento

4 + dodici =