L’insonnia è un fenomeno in continua crescita e un disturbo di cui soffrono sempre più persone. I motivi che causano un cattivo o insufficiente riposo possono essere diversi. In alcuni casi si tratta di problematiche di tipo fisiologico, come problemi gastrici (reflusso gastroesofageo)o disfunzioni respiratorie, come le apnee notturne.
Trucchi contro l’insonnia: riconoscere le cause
In altri, invece, si ha a che fare con motivi di natura psicologica, che fanno capo principalmente ad ansia e depressione. Al di là di quelle che sono le cause scatenanti, l’insonnia rappresenta comunque una problematica da non sottovalutare e da risolvere quanto prima.
I rischi di non dormire la notte: scopri quali sono!
Una costante e duratura privazione di sonno genera infatti una serie di problemi per la salute e il benessere del nostro corpo. E’ per questo che chi soffre di insonnia dovrebbe cercare di porvi rimedio il prima possibile, facendo ricorso ad una serie di trucchi e piccole strategie.
Se, ad esempio, il problema deriva da difficoltà respiratorie potrebbe essere utile ricorrere a un dispositivo che permetta di non russare e non causare perciò continui risvegli nel corso della notte.
Dormirelax, per esempio, è proprio uno di questi. Questo dispositivo, ideato da Natural Fit, ti permetterà infatti di riposare più a lungo e serenamente. Realizzato in silicone, Dormirelax è composto di un filtro antibatterico da collocare sulle narici, che ha l’obiettivo di eliminare qualsiasi agente patogeno, in modo da evitare possibili infiammazioni alla gola e al naso.
Non solo, il dispositivo ha anche la capacità di far affluire maggiore aria all’interno del naso, bloccando così la possibilità di russamento e apnee notturne. In questo modo la tua notte sarà serena e potrai finalmente tornare ad godere di un sonno ristoratore. Piccolo e pratico, questo dispositivo può essere sempre portato con sé, anche in viaggio.
Bio relaxo: scopri come sconfiggere l’insonnia!
Utilizzandolo regolarmente migliorerai la tua salute respiratoria ed eliminerai tutte le possibili cause del russamento. Dormirelax è inoltre molto facile da usare e non provoca alcun fastidio né arrossamenti. Per adoperarlo dovrai posizionare il dilatatore sulle narici ed esercitare una lieve pressione, in modo da permettere al dispositivo di aderire perfettamente. Naturalmente dovrai tenerlo tutta la notte, mentre dopo ogni applicazione dovrai sciacquarlo sotto acqua corrente in modo da evitare l’accumulo di batteri e corpi estranei.
Insomma, se il tuo problema di insonnia deriva da disturbi respiratori, questo dispositivo è sicuramente il rimedio che fa per te.
Trucchi contro l’insonnia: i rimedi più efficaci
Se, invece, l’insonnia deriva da iperattività e ansia, allora dovrai agire in modo diverso.
- Evitare computer e cellulari
La prima regola in questi casi è rispettare l’igiene del sonno, che implica la totale esclusione di attività eccitanti prima di andare a dormire. Fra queste rientra ad esempio l’uso di tablet, computer e cellulari. - Bere una tisana rilassante
Un’altra accortezza da avere, soprattutto se all’origine dell’insonnia ci sono problemi di ansia, è quella di provare con una buona tisana rilassante. In questo caso è possibile scegliere fra gli infusi più diversi, che potrai anche realizzare con le tue mani, purché siano preparati con ingredienti dal potere rilassante e calmante. Via libera quindi a camomilla, tisane alla valeriana, melissa e passiflora. - Svolgere un’attività rilassante
Un altro metodo per sconfiggere l’insonnia è quello di dedicarsi ad un’attività rilassante prima di andare a dormire. Può quindi essere utile ascoltare della buona musica o leggere un buon libro, purché si tratti di attività in grado di rilassarci e procurarci serenità. - Meditazione e yoga
E se queste attività non dovessero bastare, ancora più utile potrebbe essere cominciare a praticare un po’ di yoga e meditazione. Anche alcuni esercizi di respirazione possono aiutare, in quanto consentono di rilassare ogni parte del corpo predisponendolo al riposo. - Predisporre la stanza
Mentre le soluzioni proposte finora riguardano un’insonnia principalmente generata da ansia, vi sono alcuni casi in cui il riposo notturno è disturbato da fattori esterni e non di natura psicologica. E’ possibile ad esempio che si dorma in una stanza troppo rumorosa o luminosa, o che il cuscino o il letto su cui si dorme non siano comodi a sufficienza. IN questi casi, il problema si risolve facilmente. E’ sufficiente infatti predisporre e sistemare la stanza in modo tale che non vi siano fattori esterni in grado di disturbare il sonno.