Hai mai sentito parlare dell’Agar Agar? Si tratta di un prodotto di origine naturale proveniente dall’Oriente che sta prendendo piede sempre di più anche da noi: di seguito ti sveliamo tutti i segreti di questo prezioso alleato della nostra dieta e della nostra salute.
Segui la dieta perfetta a base di aloe con forever c9
Agar Agar come si presenta?
L’Agar Agar, conosciuto anche con il nome di Kanten e largamente utilizzato in Giappone, è la migliore alternativa vegetale alle gelatine animali che in genere usiamo per fare i dolci in casa. Si tratta di un polisaccaride che deriva dalle alghe rosse; l’elevato contenuto di mucillagini e carragenina, fa sì che l’Agar Agar riesca facilmente a trasformare i liquidi in gelatina. Inoltre, usarlo è molto semplice e la resa è di gran lunga maggiore rispetto a quella delle altre gelatine.
I vantaggi dell’Agar Agar
Ma perché si consiglia di utilizzare l’Agar Agar? Quali sono i vantaggi che derivano dalla sua assunzione? Gli orientali lo considerano un toccasana per il nostro organismo: come mai? Innanzitutto, si tratta di un addensante che non necessita dell’aggiunta di altro zucchero per svolgere la sua funzione, il che, come è evidente, si traduce in un numero inferiore di calorie e in una maggiore facilità di tenere sotto controllo il proprio peso. Chi sta seguendo un regime ipocalorico ma non per questo vuole rinunciare del tutto al piacere della tavola, può trovare in questo prodotto un aiuto decisamente valido e confortante. Per chi ha problemi di intestino consigliamo in questo articolo una serie di cibi detox.
Ma non finisce qui: se circa 20/30 minuti prima di mettersi a tavola si beve un bicchiere di acqua a temperatura ambiente in cui sia stato sciolto dell’Agar Agar, si otterrà un senso di sazietà che spingerà a mangiare di meno. Insomma, se si vuole dimagrire, l’Agar Agar può rivelarsi in tal senso molto utile.
Proprietà dell’erba
La composizione fisico-chimica dell’Agar Agar risulta essere molto benefica per l’organismo umano: oltre ad avere pochissime calorie e a non contenere glutine, esso è costituito essenzialmente da Vitamine (gruppo A, B, C, E e K) e minerali (iodio, calcio, potassio, ferro). Oltre che per il controllo del peso inoltre, questo polisaccaride è ottimo
- contro la stitichezza (le mucillagini, oltre che protettive, sono anche lassative)
- per combattere la colite
- per proteggere la mucosa della stomaco e calmare eventuali bruciori ed infiammazioni
- per stimolare la diuresi
- per accelerare il metabolismo e favorire il mantenimento del giusto peso corporeo
- sembra che l’introduzione dell’Agar Agar nella dieta dei diabetici, sia in grado di apportare benefici
Dove si compra e come consumarlo?
Dove acquistare l’Agar Agar? Presso i negozi etnici e quelli di prodotti biologici, nelle erboristerie e, ormai, anche in molti supermercati; ovviamente, lo si può comprare anche online. Il costo dipende da numerose variabili, ma in linea di massima spazia dai 6/7 euro fino ad un massimo di 30 (quantità, marca, forma ecc.). Lo si trova in scaglie, fiocchi, polvere e fili, ma anche all’interno di capsule e compresse negli integratori.
Principalmente viene usato in due modi:
- sciolto in acqua e bevuto per tenere lontana la fame, anche quella nervosa (si consiglia di assumerne un bicchiere al giorno per un mese quando si è a dieta e si desidera intensificarne gli effetti)
- in aggiunta a ricette salate e dolci (è del tutto insapore)
Attenzione alle dosi: l’Agar Agar ha un potere gelificante di gran lunga maggiore rispetricette salateto a quello delle gelatine animali: un cucchiaino di polvere corrisponde, all’incirca, a 6 fogli di altre gelatine.
Controindicazioni ed effetti collaterali
L’Agar Agar è un prodotto di origine naturale sostanzialmente benefico, ma non del tutto privo di controindicazioni: soprattutto se assunto a dosi eccessive e/o per periodi troppo lunghi, esso può comportare sgradevoli effetti collaterali, ovvero:
- diarrea
- al contrario, costipazione. L’Agar Agar contiene anche fibre, come nella dieta della frutta, pertanto l’una o l’altra reazione dipendono anche dalla quantità generale di fibre che si assume con la dieta quotidiana
Ricordate inoltre di non ingerire Agar Agar in concomitanza con l’assunzione di qualsiasi tipo di farmaco, in quanto ne riduce l’assorbimento (potrebbe persino annullarne l’efficacia).
Oltre a quelle sopra elencate, altre raccomandazioni riguardano essenzialmente il buonsenso: come si sa, tutto ciò che è eccessivo, in genere, risulta negativo, pertanto non esagerate con le dosi e cercate di osservare un regime alimentare il più possibile sano, equilibrato e vario.
Per ritrovare una linea e una forma perfette € 15 |