“Mens sana in corpore sano” è un detto che conosciamo molto bene e con il quale sin dall’antichità si ammetteva una certa associazione fra sana e corretta alimentazione, da un lato, e benessere psico-fisico dall’altro.
Il cibo che ingeriamo quotidianamente ha quindi un impatto non solo sulla salute del nostro corpo, ma indirettamente anche sul nostro benessere psicologico. Esistono inoltre dei cibi che sono in grado di regalare maggiore energia, arrivando a migliorare persino il nostro umore.
Dieta del buon umore: il cioccolato fondente
Uno di questi è proprio il cioccolato. Il cioccolato fondente 100, in particolare, è una delle varietà maggiormente ricche di proprietà, fra cui anche quella di essere un’ottima fonte di energia e buonumore. Mangiando cioccolato fondente potremo infatti aumentare i livelli di serotonina, che come sappiamo è l’ormone della felicità.
Di conseguenza, il cioccolato, e quello fondente nello specifico, è sicuramente uno degli alimenti che non possono mancare in una dieta del buon umore, un vero antidepressivo naturale.
E non solo, il cioccolato fondente ha anche tantissime altre proprietà. Una delle più interessanti è sicuramente quella di favorire la perdita di peso. In particolare sembra che, associando il consumo di cioccolato fondente a una dieta, si otterrebbe un dimagrimento superiore del 10%.
E sempre a base di cioccolato dimagrante è Choccolite slim, un integratore in polvere di cacao capace di agire su grasso localizzato, cellulite, e anche sull’acne. Questo prodotto, diluito nel latte, può essere utilizzato come un sostituto della colazione, o come alternativa a pranzo e cena.
E’ infatti molto nutriente e in grado di saziare. Il risultato è una perdita di peso naturale, che è possibile raggiungere con gusto e senza rinunciare ai propri cibi preferiti. E non finisce qui: Choco Lite è anche un ottimo integratore per gli sportivi. Consumato prima di un allenamento, è infatti in grado di migliorare le prestazioni. Bevuto dopo l’attività fisica, invece, aiuta a ricostruire le cellule dei muscoli.
Cioccolato fondente: un aiuto contro le rughe
E se il cioccolato può migliorare l’umore, aiutandoci anche a disfarci dei chili di troppo, un’altra proprietà da non trascurare è quella anti-età e antirughe. Il cioccolato fondente è infatti ricco di antiossidanti e flavonoidi che lo rendono in grado di combattere l’invecchiamento cellulare e contrastare i radicali liberi.
Sulla base di questa evidenza è stato creato Estechoc, un vero e proprio cioccolato antirughe in grado di rallentare il processo di invecchiamento cutaneo e bloccare così la formazione dei segni dell’età.
Insomma, per avere una pelle più liscia e luminosa, basterebbe mangiare una barretta di cioccolato al giorno per 21 giorni. In particolare Estechoc agisce riducendo in maniera evidente rughe e inestetismi del volto, migliorando l’aspetto della pelle ma anche i livelli di energia e buonumore.
Dieta del buon umore: i cibi per combattere la tristezza
Oltre al cioccolato, però, abbiamo la possibilità di attingere un po’ di buonumore e felicità anche da altre categorie di alimenti. Molto importanti sono, ad esempio, quelli ricchi di magnesio. E’ infatti provato che una sua carenza sia in grado di portare irritabilità, ansia e depressione.
Per questo consumare frutta secca può aiutare a migliorare l’umore. In particolare le mandorle sarebbero un ottimo alleato per il nostro umore. Questa varietà di frutta secca è infatti ricca di magnesio e aiuta, quindi, a proteggere il nostro corpo dalla stanchezza, oltre che da irritabilità e depressione.
Altrettanto efficaci per il nostro umore sono le uova. Ricche di vitamina D, vitamina E, zinco e Omega 3, influiscono positivamente sul funzionamento del nostro organismo e quindi sul nostro benessere psicofisico.
Parlando di frutta fresca, particolarmente ricche di potassio e magnesio sono invece le banane. E non solo, le banane contengono anche cromo, una sostanza che aiuta a regolare la serotonina, l’ormone della felicità, e quindi anche a risollevare il nostro umore.
Infine, fra gli alimenti che dovremmo inserire nella nostra dieta del buon umore non potrà mancare il salmone. Se nei sei ghiotto, ci sono buone notizie. Sembra infatti che il salmone sia un vero e proprio elisir del buonumore. Questo pesce, infatti, è molto ricco di Omega 3, acidi grassi essenziali che vanno ad agire sulla serotonina e sono fondamentali per il buon funzionamento del nostro cervello. Il salmone è inoltre ricco di Vitamina D, anch’essa in grado di regolare l’umore, funzionando come un un vero e proprio antidepressivo naturale.