Il mondo della salute e del benessere si arricchiscono ogni giorno di nuove diete e percorsi dimagranti studiati per favorire una perdita di peso che sia il più possibile rapida e naturale. Si fa un gran parlare delle diete detox, ovvero regimi alimentari molto restrittivi e basati sull’assunzione di pochi alimenti ipocalorici e dall’alto potere drenante e disintossicante. Queste diete hanno il merito di depurare correttamente il nostro organismo, liberandolo dalle tossine. In questo modo è possibile sgonfiarsi e perdere i chili di troppo. Tuttavia si tratta anche di regimi alimentari molto rigidi, che non possono essere seguiti a lungo, in quanto potrebbero causare scompensi nutrizionali. Fra le diete più in voga del momento c’è ad esempio la dieta del minestrone.
Dieta del minestrone: lo schema settimanale
Anch’essa è una dieta disintossicante, in quanto ricca di acqua e fibre, e consente di perdere fino a 5 chili in soli 7 giorni. Si tratta di un regime alimentare ipocalorico e che, in quanto tale, può essere seguito solo per un breve lasso di tempo. Il consiglio è di non superare le due settimane. Particolarmente indicata quando si ha necessità di sgonfiarsi in vista della fatidica prova costume, la dieta del minestrone si basa su uno schema settimanale ben preciso. Naturalmente al minestrone, che dovrà essere consumato tutti i giorni della settimana, si accompagneranno e alterneranno alimenti differenti di giorno in giorno. Per favorire la depurazione e il dimagrimento è consigliabile inoltre bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Dietonus opinioni: scopri come perdere 10 chili in due settimane!
Schema settimanale
Lunedì
Colazione: caffè o tè da abbinare a mele e pere
Spuntino: succo di frutta senza zuccheri
Pranzo: minestrone e una mela
Merenda: succo di frutta senza zuccheri
Cena: minestrone e pera
La frutta consigliata è molto indicata nei percorsi dimagranti. Tuttavia può essere sostituita anche da altre tipologie, fatta eccezione per uva e banane, che sono più caloriche e ricche di zuccheri.
Martedì
Colazione: caffè
Spuntino: tè
Pranzo: minestrone e una porzione di bietole e cicoria (o indivia e broccoletti cotti, radicchio verde)
Merenda: tè o caffè
Cena: minestrone e una porzione di 200 g di patate lesse con 10 g di burro
Mercoledì
Colazione: tè o caffè, accompagnati da una porzione di pere e ananas (o altra frutta, eccetto uva e banane).
Spuntino: succo di frutta senza zuccheri
Pranzo: minestrone accompagnato da una porzione di carote e carciofi crudi o cotti.
Merenda: succo di frutta senza zuccheri
Cena: minestrone accompagnato da una porzione di peperoni, melanzane e zucchine alla griglia.
Giovedì
Colazione: cappuccino preparato con 200 ml di latte scremato e una porzione di banane.
Spuntino: tè o caffè
Pranzo: 200 grammi di yogurt magro (oppure 150 grammi di ricotta o 120 grammi di mozzarella, gorgonzola o caciotta) e una banana.
Merenda: tè
Cena: minestrone, accompagnato da un frappé preparato con 200 ml di latte e una banana.
Venerdì
Colazione: caffè
Spuntino: tè
Pranzo: 300 g di pesce al vapore a scelta fra merluzzo, sogliola, nasello (oppure seppie o calamari alla griglia), accompagnati da una porzione di pomodori.
Merenda: tè
Cena: minestrone e una porzione di 200 g di pesce alla griglia a scelta fra orata, spigola, rombo (oppure 150 grammi di tonno al naturale o 100 grammi di salmone affumicato).
Sabato
Colazione: caffè
Spuntino: tè
Pranzo: una o 2 bistecche di vitellone o manzo alla griglia, accompagnate da una porzione di zucchine e finocchi al vapore.
Merenda: tè
Cena: minestrone, accompagnano da una porzione di 300-400 g di pollo arrosto senza pelle (oppure 250 grammi di tacchino arrosto).
Domenica
Colazione: caffè ( con la possibilità di aggiungere anche due fette biscottate integrali con 2 cucchiaini di marmellata senza zucchero).
Spuntino: succo di frutta senza zuccheri
Pranzo: 150 grammi di riso integrale condito con verdure a piacere, accompagnato da una porzione di asparagi, cipolle e carote cotte al vapore.
Merenda: succo di frutta senza zuccheri
Cena: minestrone accompagnato da una porzione di barbabietole e cetrioli.
La dieta, pur essendo a basso contenuto calorico e quasi del tutto priva di carboidrati, consente un buon apporto di nutrienti, ragion per cui è sicuramente una delle migliori e più sicure diete detox del momento. Tuttavia il consiglio è di seguirla per qualche settimana, a cui dovrà seguire una fase di mantenimento che prevederà il reintegro graduale di carboidrati e molta frutta e verdura.