Dieta detox per Natale: il menu più efficace

dieta detox per natale menu

Il Natale si avvicina e con esso anche la prospettiva di pranzi infiniti e grandi abbuffate. Durante le vacanze natalizie, si sa, si mangia sempre un po’ di più e l’idea di mettersi a dieta o privarsi di dolci e prelibatezze è totalmente da escludere. Se quindi vuoi evitare di prendere troppi chili e restare in forma, quello che potresti fare è seguire una dieta detox prima del Natale.

In questo modo potrai disintossicarti e depurarti di tutte le scorie e i liquidi in eccesso, in modo da poter arrivare in perfetta forma per le feste e lasciarti andare perché no a qualche eccesso in più. Al di là del menu da seguire, però, ti consigliamo anche di integrare l’alimentazione con dei prodotti disintossicanti e depuranti dell’intestino.

Uno dei più efficaci attualmente sul mercato è Detoxic, un antiparassitario dell’intestino in grado di prevenire e curare infiammazioni in corso, ma anche di favorire i processi digestivi e un corretto funzionamento del metabolismo.

Detoxic è, inoltre, un integratore completamente naturale e quindi privo di effetti collaterali e controindicazioni. Non a caso è utilizzato anche nei bambini, che spesso sono soggetti a infezioni dovute a parassiti intestinali. La sua capacità di favorire un corretto funzionamento dell’intestino e di tutto il processo digestivo lo rende inoltre un prodotto molto usato anche per persone in sovrappeso e con problemi di digestione.

Dieta detox per Natale: il menu prima delle feste

L’uso di Detoxic può inoltre accelerare e aiutare il processo di disintossicazione dell’organismo, che è poi l’obiettivo della dieta detox. Se quindi stai pensando di seguire un percorso disintossicante prima delle vacanze natalizie, potresti anche valutare di integrare con questo prodotto. Ma veniamo al menu vero e proprio della tua dieta detox per Natale.

Partiamo dalla colazione, che potrebbe cominciare con una tazza di tè verde da abbinare a un toast con avocado. In alternativa potresti procedere con una centrifuga di frutta fresca di stagione o di verdure. Anche un succo preparato con l’estrattore è una valida alternativa. Ricorda di abbinare a bevande leggere anche un po’ di carboidrati e proteine. Prova ad esempio con uno yogurt magro arricchito con frutti di bosco oppure frutta secca. Per quanto riguarda la colazione, inoltre, potresti valutare anche di utilizzare bibite dimagranti da diluire in acqua o latte.

Durante la giornata ricorda che dovrai bere anche tanta acqua. Per quanto riguarda il pranzo e la cena, invece, via libera a zuppe o minestroni preparati con le verdure di stagione. Sì all’olio d’oliva per i condimenti, mentre via dalla tavola bevande gassate, alcolici e dolci. Per quelli ci sarà tempo a Natale. Se hai voglia di fare qualche spuntino potrai optare per della frutta fresca. Per quanto riguarda i secondi, invece, sì a pesce e carne bianca.

Fra le bevande consentite, potrai scegliere fra tisane dimagranti e drenanti, così come un bel bicchiere di acqua e limone, che può aiutarti a migliorare la digestione e favorire il processo di depurazione dell’organismo. Anche l’assunzione di fermenti lattici può aiutare a migliorare il transito intestinale, e quindi potresti pensare di integrarli nella dieta per 3-4 settimane.

Infine, un’altra opzione per favorire un dimagrimento sano è quella di affidarsi alla dieta del gruppo sanguigno. Si tratta di una dieta il cui scopo è quello di mantenere il più possibile il corpo in salute e lo fa basandosi su un principio del tutto nuovo e rivoluzionario.

Secondo questa dieta infatti, non esistono alimenti sbagliati in senso assoluto e che dovrebbero essere eliminati per favorire la perdita di peso. La dieta del gruppo sanguigno considera l’aumento di peso come un problema legato all’interazione fra cibi e gruppo sanguigno. Di conseguenza, in base al gruppo sanguigno di appartenenza, si dovrebbero preferire alcuni cibi rispetto ad altri.

In particolare, rispetto all’assunzione di alcuni alimenti il nostro organismo reagirebbe come se dovesse attaccare virus e batteri. Alcuni cibi sarebbe quindi identificati come dannosi per il nostro organismo in base al gruppo sanguigno generando così le famose intolleranze alimentari.

In particolare questa dieta sarebbe particolarmente adatta a chi ha un problema di salute e vuole risolverlo in modo naturale. Seguendo la dieta del gruppo sanguigno ideata dal Dottor Mozzi, sarebbe possibile curare il colesterolo alto, così come diabete, pressione alta, gastriti, problemi di stitichezza ed emorroidi.

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteMetabolismo lento rimedi: le soluzioni più efficaci
Articolo successivoCaffè contro le occhiaie: funziona davvero?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattordici − 4 =