Dieta molecolare completa: cos’è e come funziona

Foto dell'autore

By Cristina

Hai sentito parlare della dieta molecolare e vorresti capire meglio come funziona? Innanzitutto si tratta di una dieta che si basa su un principio nuovo e molto diverso dalle altre. Nella dieta molecolare, infatti, non vengono prese in considerazione le calorie, quanto l’interazione fra le molecole che vengono introdotte attraverso i cibi.

Ecco perché in una dieta molecolare completa diventa molto importante non tanto il tipo di alimento assunto, ma la modalità con cui il cibo viene introdotto nel nostro organismo. Con questo non intendiamo soltanto la frequenza, ma anche la distribuzione dei pasti nell’arco della giornata e la sequenza vera e propria con cui consumiamo gli alimenti.

Dieta molecolare completa: come funziona esattamente?

Secondo questa dieta, ideata dal professor Pierluigi Rossi specialista in scienze dell’alimentazione, bisognerebbe infatti letteralmente invertire l’ordine con cui consumiamo le varie pietanze. Durante un pasto completo, fatto di tre portate ad esempio, tendiamo ad assumere prima la pasta e solo verso la fine anche un piatto di verdure.

In una dieta molecolare completa, invece, sono proprio le verdure ad essere consumate per prime, e in particolare quelle crude. Questi alimenti, infatti, potranno rallentare l’assorbimento del glucosio. Successivamente si potranno assumere proteine e solo alla fine carboidrati e di nuovo verdure cotte.

Non solo, la dieta molecolare completa, a differenza di altri regimi alimentari, mira a un equilibrio dei macro-nutrienti. Di conseguenza l’apporto di proteine, carboidrati, zuccheri e grassi dovrà essere bilanciato. L’unica cosa che può verificarsi è che si alternino giorni in cui si assumono più proteine a giorni in cui invece si assumono più carboidrati.

Questa dieta, quindi, non prevede l’esclusione di cibi e alimenti, ma va piuttosto a modificarne l’ordine e il rapporto di assunzione. Si tratta quindi di un regime alimentare equilibrato, ma che nonostante ciò è in grado di portare ottimi risultati in poche settimane. Se quindi hai necessità di dimagrire in fretta, la dieta molecolare è sicuramente la soluzione migliore e priva di effetti collaterali particolari. Non solo, puoi provare a rafforzarla associando anche alcuni integratori naturali.

Dieta molecolare completa: integratori da associare

In particolar modo, se hai necessità di sciogliere l’adipe in eccesso e vorresti perdere molti chili in poche settimane, potresti provare le capsule dimagranti Dietonus. Queste compresse infatti promettono di perdere fino a 10 chili in appena 15 giorni. Una promessa a cui potrebbe essere difficile credere, ma che non è molto lontana dalla realtà. Sin dai primi giorni di assunzione, infatti, è possibile vedere i primi risultati, tanto da rendere Dietonus uno dei più rapidi integratori dimagranti attualmente in commercio.

Dietonus agisce sul grasso localizzato, sciogliendo i cuscinetti adiposi, ma è al tempo stesso in grado di intervenire sull’ingrassamento degli organi interni, riducendolo e apportando quindi notevoli benefici anche alla salute del nostro organismo.

Questo integratore agisce inoltre anche sull’equilibrio ormonale, normalizzandolo. Insomma un prodotto niente male, che può davvero aiutarti a rimodellare la tua silhouette molto velocemente e senza effetti collaterali.

Dieta molecolare completa: come depurare il tuo intestino

La dieta molecolare, inoltre, non essendo particolarmente aggressiva ha anche effetti depuranti e consente quindi di disintossicare e riequilibrare anche l’intestino. Questo è un risultato che possiamo raggiungere anche seguendo diete detox, com’è ad esempio il programma C9 di Forever Living. Sulla dieta forever living le opinioni, inoltre, sono davvero molto entusiaste e positive.

Più radicale, ma altrettanto orientata alla ricerca dell’equilibrio è invece la Dieta di Ariana Grande. Questa dieta è sostanzialmente una dieta vegana macrobiotica, che si basa su un’alimentazione sana ed equilibrata anche se priva di carne e derivati degli animali.

Tornando alla dieta molecolare, infine, e ai suoi benefici sulla salute intestinale, essi dipendono sostanzialmente dal fatto che la prima parte della dieta è orientata proprio alla depurazione di questo importantissimo organo.

In particolare, nelle 5 settimane di dieta, la prima è dedicata in modo specifico alla disintossicazione dell’intestino e alla sua rimessa in forma. D’altra parte si tratta anche di un organo cruciale e importantissimo nella dieta, fondamentale se vogliamo perdere peso. Proprio per questo motivo, la prima parte della dieta molecolare si concentra sul corretto nutrimento della flora batterica.

Nello specifico, per recuperare la piena funzionalità dei villi intestinali, nei primi sette giorni bisognerà eliminare ogni alimento prodotto con farina e sostituirli con cereali interi, in grado di apportare carboidrati complessi ma con dosi limitate di glutine.

Lascia un commento

quattro × quattro =