Dieta Sorrentino menu settimanale

dieta sorrentino menu della settimana

Che cos’è la dieta Sorrentino e perché tutti ne parlano? Si tratta di una dieta ideata appunto da Nicola Sorrentino, specialista in Scienze dell’alimentazione dietetica e docente all’Istituto di idrologia medica di Pavia.

Dieta sorrentino menu settimanale: in cosa consiste?

Questa dieta consiste in un vero e proprio programma dimagrante per perdere peso in soli sette giorni. La dieta Sorrentino in particolare promette di far perdere una taglia in una sola settimana. Un obiettivo molto ambizioso che lo specialista ritiene di poter raggiungere con un programma ben definito.

Questa dieta, però, non è l’unica in grado di far perdere diversi chili in pochi giorni. Basti pensare a tutti i percorsi detox, che si consigliano dopo le grandi abbuffate o per recuperare  la forma fisica dopo l’estate. Si tratta di diete restrittive, ma che consentono di perdere fino a 5 chili in una settimana. Queste diete, infatti, sfruttano il potere disintossicante di un alimento, come la dieta dell’uva per esempio, riuscendo a depurare e sgonfiare il nostro organismo.

Se, però, hai bisogno di sciogliere il grasso localizzato e vuoi contrastare soprattutto cellulite e ritenzione idrica, il consiglio è di provare Choccolite Slim. Si tratta di un integratore in polvere a base di cioccolato dimagrante. Ebbene sì, una vera e propria dieta del cioccolato, adatta a chi vuole liberarsi dei chili di troppo in poco tempo, ma non vuole rinunciare al piacere di una bevanda nutriente e gustosa.

Choco Lite, infatti, funziona come vero e proprio pasto sostitutivo. Può quindi sostituire la colazione, ma anche il pranzo o la cena. Sta a te scegliere. E’ sufficiente sciogliere la polvere di cacao in 250 ml di latte ed il gioco è fatto. Il dosaggio, invece, varia in base al sesso. Per le donne, infatti, si consiglia di utilizzare 1-2 cucchiai di prodotto. Per gli uomini, invece, che hanno un fabbisogno calorico più elevato, la dose consigliata è di 2-3 cucchiai. E se si soffre di intolleranza al lattosio? In questo caso suggeriamo di eliminare il latte vaccino e provare con la dieta del latte di soia.

Proprio la possibilità di poter perdere diversi chili in appena sette giorni ha portato la dieta Sorrentino al centro del dibattito. A questa dieta è inoltre stata data particolare risonanza in quanto se ne è parlato anche in televisione. E’ stata infatti proprio Barbara D’Urso a presentare la dieta Sorrentino nel corso del programma “Pomeriggio cinque”. Da allora la dieta ha suscitato moltissima attenzione, spingendo molte persone a provarla e verificarne i risultati sulla propria pelle.

Ma vediamo esattamente come mettere in pratica la dieta e qual è il menu settimanale da seguire. Ad un primo sguardo possiamo vedere come questo menu presenti delle costanti, che sono la colazione, lo spuntino mattutino e il dopocena. Ogni giorno infatti si consiglia di assumere come prima colazione: un caffè o tè con dolcificante, un bicchiere di latte o uno yogurt magro e una fetta biscottata. Anche lo spuntino consigliato è sempre una spremuta o un succo di frutta. Nel dopocena, invece, si consiglia un frutto a piacere.

Il resto dei pasti, invece, varia ogni giorno della settimana.

Menu settimanale dieta

Lunedì

• Pranzo: 100 g di fiocchi di latte, verdure crude da condire con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
• Spuntino pomeridiano: una mela.
• Cena: 60 grammi di pasta con crema vegetale.

Martedì

• Pranzo: una scodella di zuppa di verdure.
• Spuntino pomeridiano: uno yogurt magro alla frutta.
• Cena: una patata lessa, un’omelette con zucchine, erbette e funghi.

Mercoledì

  • Pranzo: un bel piatto di insalata condita con un cucchiaio di aceto balsamico e due patate lesse scondite.
  • Merenda: due fette di ananas al naturale.
  • Cena: 60 grammi di tagliatelle con merluzzo o platessa.

Giovedì

• Pranzo: verdure miste alla griglia accompagnate da un panino.
• Merenda: una pera.
• Cena: un’insalata mista condita con un cucchiaio di aceto balsamico e una fettina di manzo  da 100 grammi accompagnata con pomodorini in tegame.

Venerdì

• Pranzo: pizza marinara con un filo d’olio.
• Merenda: una coppetta di macedonia.
• Cena: una patata lessa, 200 grammi di pesce spada preparato alla mediterranea con pomodorini e capperi.

Sabato 

• Pranzo: una scodella di zuppa di verdure.
• Merenda: una mela.
• Cena: riso e lenticchie.

Domenica

• Pranzo: un panino con 70 grammi di bresaola.
• Merenda: due fette di ananas al naturale.
• Cena: minestra di farro

Prodotti in offerta
Articolo precedenteProdotti anti cellulite sotto la doccia: i più efficaci sul mercato
Articolo successivoCrescita seno lipolifting: quanto è sicura?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here