La piperina fa dimagrire veramente o è un’altra illusione creata dalla pubblicità? Il principio attivo del pepe nero è balzato agli onori della cronaca per i suoi “incredibili” benefici contro l’obesità: ma si tratta di virtù reali o è solo una trovata di marketing? In questo articolo, cercheremo di saperne di più sulla piperina, sulle sue proprietà e sulle sue controindicazioni.
Piperina per dimagrire: funziona davvero?
Gli integratori per dimagrire sfruttano le proprietà di alcune sostanze naturali, come la piperina, la curcumina, il guaranà e la caffeina, per innescare la perdita di peso. A detta dei produttori, l’aumento del metabolismo provocato da questi principi attivi permette di consumare quotidianamente più calorie; i grassi vengono bruciati più in fretta e, parallelamente, ci si sente sazi e appagati anche durante le diete.
Sul web leggiamo ogni giorno recensioni entusiaste con titoli dai toni sensazionali, del tipo “la piperina fa dimagrire!”;” prova l’integratore alla piperina per bruciare i grassi!”… ma il dubbio è legittimo: sono reali? In poche parole: la piperina fa dimagrire veramente o è una bufala?
Lo ripetiamo, il dubbio è legittimo: ecco perché, dati scientifici alla mano, vogliamo indagare le proprietà dimagranti della piperina, per capire se sono reali o inventate per ragioni pubblicitarie.
Le proprietà dimagranti della piperina: realtà o finzione?
Secondo alcuni studi recenti, l’alcaloide del pepe non servirebbe solo a rendere la spezia piccante: la piperina sarebbe da ascrivere tra i cosiddetti termogenici naturali, ossia tra le sostanze che aiutano a bruciare i grassi più in fretta.
Una delle ricerche più significative ha avuto luogo nel dipartimento di scienze biomediche dell’Università di Padova, in collaborazione con i ricercatori dell’Università di San Francisco. Secondo questo studio, la piperina sarebbe in grado di aumentare il consumo di energia dei muscoli a riposo.
Una scoperta sensazionale, che potrebbe contribuire a sconfiggere il problema dell’obesità dilagante. Secondo lo stesso studio, l’alcaloide del pepe sarebbe un toccasana anche contro il diabete di tipo 2.
Leggi il nostro approfondimento su questo studio: Piperina, la molecola che sconfigge obesità e diabete
Più in generale, gli studi dimostrano che la piperina:
- riduce i livelli di colesterolo “cattivo” (scopri come abbassare il colesterolo rapidamente)
- è un aiuto nella cura delle malattie autoimmuni
- contrasta la formazione di calcoli biliari
- fa dimagrire
- facilita la digestione
- contrasta lo stress e l’insonnia
- favorisce l’abbronzatura
- sostiene il sistema cardiovascolare
- combatte il diabete di tipo 2
- contrasta l’obesità
- aiuta a prevenire l’aterosclerosi
- ha proprietà antinfiammatorie utili per curare i dolori articolari
Leggi anche: La piperina fa dimagrire?
Piperina per dimagrire: dosi e controindicazioni
Purtroppo, per ottenere i benefici dimagranti della piperina non basta spolverare le pietanze di pepe nero: la sostanza va assunta nelle dosi indicate da esperti e nutrizionisti. La posologia consigliata è di 5 mg di piperina pura al giorno (fino ad un massimo di 15 mg): ecco perché, per dimagrire con la piperina, è necessario utilizzare un integratore specifico. Suggeriamo di controllare in etichetta la posologia indicata del produttore, che si basa sulla concentrazione di principio attivo presente nelle singole capsule.
La piperina può avere controindicazioni in caso di ulcere, gastrite, emorroidi, ipertensione e reflusso gastro-esofageo. Non vi sono studi sui suoi effetti in gravidanza: si raccomanda di chiedere sempre al medico prima di assumere un integratore durante la gestazione o l’allattamento. Inoltre, la piperina può aumentare la concentrazione ematica di alcuni medicinali, come la teofilina, la fenitoina e il propranololo.
Leggi anche: la curcuma fa dimagrire?
La piperina funziona davvero? Conclusioni
Come abbiamo visto, studi recenti di un certo prestigio dimostrano gli effetti dimagranti della piperina e ipotizzano un suo ruolo nella lotta all’obesità e al diabete di tipo 2. La sostanza va assunta sempre nelle dosi consigliate, seguendo questi suggerimenti:
- scegli un integratore naturale, senza additivi, conservanti chimici o altre sostanze dannose, come Piperina Forte
- controlla che abbia buone concentrazioni di piperina
- ricorda che la piperina aumenta la biodisponibilità di altre sostanze brucia grassi, come la curcumina, potenziandone gli effetti dimagranti
Leggi anche Piperina Recensioni!