Cosa mangiare e cosa non mangiare per la psoriasi? L’alimentazione può giocare un ruolo importante per tenere sotto controllo questa malattia, limitando i sintomi e le recidive.
Scopri la dieta ideale contro la psoriasi: uno stile di vita sano, ricco di alimenti salutari, può davvero curare l’infiammazione.
Alimentazione e psoriasi: c’è un legame?
Il rapporto tra dieta e psoriasi è stato oggetto di numerosi studi, che hanno creato diverse scuole di pensiero. C’è chi pensa che quello che si mangia può influire sulla malattia, e chi invece ritiene che non sia determinante. Tuttavia, non esistono prove né in un senso né nell’altro: non è mai stato dimostrato un rapporto tra psoriasi e alimentazione.
Tutto quello che oggi si sa è che la psoriasi è una malattia infiammatoria con predisposizione ereditaria, e che non esiste alimento in grado di scatenarla. L’unico legame riconosciuto è quello tra una dieta scorretta e il peggioramento dei sintomi della malattia. Ecco perché è importante sapere cosa si può mangiare e cosa, invece, è da evitare.
Cosa mangiare per la psoriasi?
Gli alimenti consigliati per chi soffre di psoriasi sono quelli “neutri”, che non modificano lo stato infiammatorio del paziente. Essi non hanno nessun effetto benefico sulla malattia o sui sintomi, semplicemente non ne provocano il peggioramento come invece fanno i cibi da evitare.
I cibi da mangiare (anche a volontà) con la psoriasi sono:
- verdura (eccetto peperoni, melanzane, patate e pomodori crudi)
- frutta (eccetto i cachi)
- carne bianca
- fibre
- pesce
- fermenti lattici
Può essere utile bere molta acqua per bilanciare la secchezza della pelle.
Cosa non mangiare: alimenti scatenanti
Alcuni cibi possono peggiorare il quadro clinico, tra questi ci sono:
- gli alcolici
- il caffè
- il cioccolato
- salumi
- carne rossa
- burro
- uova
- panna
- fritti
- insaccati
- snack pieni di zucchero raffinato (ad esempio le merendine)
Guarda le foto per riconoscere la psoriasi!
Dieta ideale per problemi di psoriasi
Il migliore regime alimentare per combattere la psoriasi sembra essere la dieta mediterranea, almeno secondo uno studio scientifico condotto dall’Università Federico II di Napoli. Chi non la segue consuma, in media, meno olio extravergine di oliva, frutta, noci e pesce, mentre mangia più carne rossa. La dieta consigliata per psoriasi prevede anche l’introduzione di cereali integrali, ricchi di polifenoli e antiossidanti, oltre che di fibra e di diversi micronutrienti. I cereali non raffinati migliorano le difese immunitarie e riducono le infiammazioni, comprese quelle della pelle.
La malattia sembra colpire soprattutto le persone in sovrappeso o obese: per questo motivo, la dieta per la psoriasi deve essere finalizzata ad una perdita del peso in eccesso, oltre che alla cura dell’infiammazione. E’ anche importante ridurre gli alimenti che contengono glutine, visto che già diversi studi stanno indagando su una possibile relazione tra di essi e la psoriasi.
Tra gli alimenti da preferire contro la psoriasi, infine, ci sono quelli che proteggono il cuore: uno studio del National Institute of Health condotto sulle persone affette da psoriasi ha stabilito che queste hanno più probabilità di sviluppare l’aterosclerosi. Un’alimentazione che protegga il cuore prevede l’assunzione di latticini senza grassi, pesce, verdure, frutta e carni magre, eliminando gli alimenti che contengono grassi trans.
Consigli per combattere la psoriasi
Oltre a cosa mangiare per la psoriasi e ai cibi da evitare, è importate mettere in atto strategie finalizzate a combattere l’infiammazione. Contro i sintomi della psoriasi è importante prendere regolarmente il sole, utilizzando una protezione adeguata, dormire un numero sufficiente di ore, ridurre lo stress e utilizzare una crema specifica, come Psorifix.
Un’altra cura naturale per la psoriasi sono le cure termali: le acque solfuree e quelle bicarbonato-calcio-magnesiche sono efficaci soprattutto su problemi di psoriasi lieve. Il sistema sanitario nazionale riconosce la mutuabilità dei trattamenti termali per i pazienti affetti da psoriasi. Scopri le migliori terme per psoriasi!
Leggi anche: Come curare la psoriasi in modo naturale