La ricetta della granita al limone siciliana: come far impazzire gli ospiti a cena

granita al limone

Quando il caldo ti attanaglia, non sai cosa bere perchè nulla ti rinfresca, c’è la soluzione ai tuoi problemi. La granita vegan al limone, fresca e dissetante per tutte le stagioni, ti regala un numero consistente di vitamine ed è un ottimo dessert estivo.

Oltre ad essere un’ottima bibita estiva, la granita al limone è anche un perfetto spuntino contro l’arsura ed il caldo: si prepara in modo facile, senza strumenti particolari come gelatiera o altri elettrodomestici. Vediamo come fare una granita al limone per 4 persone:

Metti sul fuoco in una padellina 500g di acqua e 200g di zucchero di canna (mi raccomando, non zucchero normale). Mescola bene per qualche minuto e porta quello che ne viene a dolce ebollizione. Dopo, fai bollire il tutto per pochi minuti quando vedrai che lo zucchero sarà sciolto, togli dal fuoco il pentolino ed aspetta che si raffreddi a temperature ambiente e dopo trasferisci il creato del frigorifero.

Ora viene il bello: spremi 10 limoni (dovrebbe uscire circa 500 ml di succo di limone) ed unisci con lo sciroppo creato precedentemente. Mescola a lungo ed alla fine metti il tutto in un recipiente di plastica chiuso e mettilo in freezer. Dopo 3 ore (dipendentemente dalla forza del tuo elettrodomestico) vedrai qualche risultato, cioè il congelamento della granita. Mescola ancora rompendo i cristalli che si sono creati e riponi di nuovo il tutto in freezer. Ripeti questo procedimento di “rottura” tre quattro volte ogni due ore (ma anche di meno…) finchè la nostra granita non sarà pronta.

Al servizio, poni la granita in una coppa ed eventualmente puoi abbellirla con limoni tagliati a fettina oppure con la menta fresca.

Buona creazione!

Prodotti in offerta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here