Utilizzare fucus per dimagrire può essere pericoloso?

fucus per dimagrire è pericoloso

La natura offre da sempre un’infinità di piante, erbe e rimedi per ogni tipo di problematica legata alla salute e al benessere del nostro corpo. Fra le tante, una pianta molto utilizzata, soprattutto per le sue proprietà dimagranti, è il fucus. L’alga fucus altro non è che un’alga marina utilizzata soprattutto per combattere l’ipotiroidismo e risvegliare il metabolismo.

Quest’ultima caratteristica, in particolare, ha fatto sì che in molti cominciassero a utilizzare il fucus per dimagrire. In commercio è quindi possibile trovare moltissimi prodotti a base di fucus, utilizzati come integratori o addirittura compresse dimagranti.

E’ il caso di FucuSnella, un prodotto davvero rivoluzionario e di ultima generazione che consente di perdere diversi chili, rimodellando in maniera del tutto naturale la propria silhouette.

Le compresse, naturalmente, sfruttano il principio del fucus, che stimola il metabolismo e la combustione dei grassi. Queste proprietà derivano dalle forte presenza di iodio, assorbito direttamente dal mare, che agisce positivamente sugli ormoni tiroidei che stimolano il metabolismo basale, regolarizzando la sintesi dei grassi da parte dell’organismo.

E non finisce qui. Le mucillagini presenti nell’alga hanno anche una funzione antinfiammatoria, e protettiva della mucosa gastrica, prevenendo quindi gastriti e reflusso gastroesofageo. La sua composizione, fatta di sostanze 100% naturali e priva di parabeni, paraffine e altre sostanze chimiche dannose, ne fa inoltre un prodotto ancora più sicuro.

A questo punto la domanda è: Fucusnella dove si trova?
Questo prodotto, purtroppo non è disponibile in farmacia né al supermercato, ma può essere acquistato direttamente sul sito ufficiale dell’azienda.

Fucus per dimagrire: è pericoloso per la salute?

Prima di decidere di provare l’alga fucus, però, è bene conoscerne anche tutti gli effetti collaterali e tutte le possibili controindicazioni per la propria salute. Il fucus, ad esempio, pur avendo tantissime proprietà ed effetti benefici, non può essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento.

Non solo, pur essendo un rimedio naturale per combattere l’ipotiroidismo, potrebbero verificarsi interazioni con alcuni farmaci utilizzati proprio per curare questa patologia. Di conseguenza, prima di acquistare prodotti dimagranti a base di fucus, bisognerebbe consultare il proprio medico.

Fra i possibili effetti collaterali troviamo invece possibili problemi gastrointestinali, come vomito e diarrea. Anche chi è in cura per problemi di diabete o cardiovascolari, e ad esempio sta assumendo anticoagulanti, dovrebbe fare attenzione.

Bisogna inoltre ricordare che un eccesso di iodio, a cui l’assunzione di fucus potrebbe portare, in alcuni casi è anche responsabile di tachicardia e irritabilità. Non solo, una sua assunzione prolungata potrebbe causare difficoltà anche nell’assorbimento di ferro.

Insomma all’alga fucus le controindicazioni non mancano di sicuro. D’altra parte, la cosa importante è conoscerle e poi agire di conseguenza. Sarebbe infatti un peccato non sfruttare tutte le proprietà benefiche di questa alga marina.

Alga fucus proprietà

Oltre, infatti, ad essere in grado di stimolare il metabolismo, che in chi soffre di ipotiroidismo è molto lento, questa alga ha anche tantissimi altri benefici. Fra questi la capacità di combattere anche il colesterolo. In particolare il fucus ingloba il colesterolo nel tratto digestivo, riducendone così l’assorbimento nel sangue  facendo in modo che venga espulso con le feci.

L’alga fucus, inoltre, consente di contrastare anche la fame nervosa. Questo accade perché i preparati a base di fucus aumentano di dimensioni nello stomaco e creano un effetto di sazietà. Il senso di fame diminuisce e così il desiderio compulsivo di cibo. Una ragione in più per inserirlo nelle diete dimagranti.

Non solo, c’è anche da dire che l’alga fucus ha proprietà e benefici anche su altri tipi di problematiche, che non hanno nulla a che vedere con il dimagrimento. Si tratta di proprietà meno conosciute, ma assolutamente reali e in grado di portare risultati tangibili.

Il fucus, ad esempio, viene utilizzato anche esternamente per combattere le malattie della pelle. Questo è possibile grazie alle proprietà fungicide di iodio e selenio. L’alga è inoltre ricca di vitamina C, acido laurico, polifenoli e clorofilla, tutte sostanze che aiutano a sconfiggere i batteri.

Per questo motivo, il fucus è utilizzato anche in caso di eczemi, ferite o piaghe con difficoltà di guarigione. In questi casi si prepara un decotto di alga fucus che viene posizionato sulla zona interessata.

Il fucus, poi, viene impiegato anche nella preparazione di prodotti cosmetici. In questo caso, però, il suo utilizzo riguarda sempre il dimagrimento, e in particolare la necessità di combattere la cellulite. Ecco perché spesso questa alga viene utilizzata per la produzione di creme, gel e fanghi snellenti e anti-cellulite.

Prodotti in offerta
Articolo precedenteCome allattare al seno: 4 errori da non fare
Articolo successivoKit depurativo Forever: aloe vera per depurare il tuo corpo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here