L’uva ingrassa? Calorie, proprietà e come usarla nella dieta

uva ingrassa

L’uva ingrassa o fa dimagrire? Il fatto che molte persone si pongano questa domanda la dice lunga sul livello di confusione intorno alle proprietà dietetiche del frutto. Secondo alcuni l’uva fa ingrassare perché ricca di zuccheri e di calorie: niente di più sbagliato. Ad affermarlo è una voce autorevole, un gruppo di ricercatori statunitensi che ha analizzato le proprietà dell’uva.

L’uva fa ingrassare? La scienza dice di no

I ricercatori della University of Texas Science Center di San Antonio (USA) hanno esaminato le proprietà del resveratrolo, un composto antiossidante presente nella buccia degli acini. Tra i tanti benefici, ci sarebbero quelli legati alla perdita di peso: questa sostanza, infatti, influisce positivamente sul metabolismo, accelerandolo e regolando la produzione di adiponectina, un ormone che controlla il consumo dei grassi.

Ecco, quindi, la conferma arrivata dalla scienza: l’uva non fa ingrassare, ma, a quanto pare, aiuta addirittura a dimagrire. Da alimento da evitare, questo frutto si trasforma in un brucia grassi naturale e in un alleato prezioso nelle diete. Lo studio ha inoltre confermato le proprietà anti invecchiamento dell’uva e i benefici per il diabete. Feng Liu, uno degli autori dello studio, dichiara: “questi risultati dovrebbero essere di grande interesse per tutti gli obesi e per coloro che soffrono di diabete, e dovrebbero anche fornire informazioni importanti per lo sviluppo di nuovi farmaci”.

Leggi anche Benefici dei semi di uva

Calorie dell’uvauva fa ingrassare o dimagrire

L’uva, del resto, non ha poi tutte queste calorie: circa 61 ogni 100 grammi. E’ interessante anche notare come le calorie dell’uva siano distribuite nella tabella dei valori nutrizionali: 58,10 kcal provengono da carboidrati (95,25%), 2 kcal da proteine (3,28%) e 0,90 kcal da grassi (1,48%). Per bruciare questo quantitativo di calorie ti basterà fare una mezzoretta di lavori domestici o camminare a media velocità per venti minuti.

L’uva è ricca di fibre, fosforo, ferro, magnesio, calcio e potassio, e contiene anche sodio, carotenoidi, vitamina A, B1, B6, C, e acido folico. Il componente chiave è proprio quello analizzato dai ricercatori: il resveratrolo, un fenolo non flavonoide racchiuso nella buccia del frutto. E’ grazie ad esso se l’uva è ricchissima di proprietà.

Proprietà dell’uva

Ecco tutti i benefici dell’uva:

  • fluidifica il sangue, evitando coaguli
  • ha un’azione diuretica e antiossidante
  • rallenta l’invecchiamento cutaneo
  • riduce il colesterolo
  • ha un’azione antinfiammatoria
  • è un antibatterico e antimicotico naturale
  • è antiteratogeno, ossia previene lo sviluppo anomalo del feto in gravidanza
  • è anticancerogeno
  • innalza il metabolismo e fa dimagrire

Approfondisci le proprietà dell’uva rossa

L’uva nelle creme antiage

Grazie alle sue proprietà anti invecchiamento, l’estratto di uva è utilizzato all’interno di sieri e creme antiage. Uno di questi prodotti è Barò Extra Lift, un siero che agisce sul volto e sul contorno occhi creando un effetto tensore che elimina le rughe e cancella le occhiaie.

creme antiage uva

ORDINA BARO’ EXTRALIFT SUL SITO UFFICIALE

Uva nella dieta: come regolarsi

Il risultato delle ricerche dà il via libera all’uva nelle diete, ma è importante non esagerare: questo frutto è ricco di zuccheri (ben 150 g per ogni chilo). Non esiste una dose valida per tutti, l’indicazione degli esperti è quella di attenersi al buon senso: una quantità ideale potrebbe essere un grappolo medio al giorno, da consumare a colazione, a merenda, o come completamento dei pasti.

Ricorda che ogni parte del frutto è preziosa per la dieta:uva nella dieta

  • le foglie sono ricche di tannini, sostanze antiossidanti che rafforzano i capillari (puoi usarle in cucina, ad esempio per preparare i dolmates, un piatto greco a base di riso avvolto nelle foglie di vite
  • la buccia è un vero concentrato di proprietà grazie alla presenza di resveratrolo
  • la polpa è ricca di zuccheri, vitamine e sali minerali che depurano l’organismo e rallentano l’invecchiamento
  • i semi d’uva (vinaccioli) contengono il 65% dei polifenoli dell’uva, potenti sostanze naturali anti invecchiamento

L’uva ingrassa? Abbiamo visto di no, e allora scopri la dieta del’uva per perdere 2 chili in 7 giorni!

 

 

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteCome copro le occhiaie con e senza correttore
Articolo successivoOcchiaie nei bambini: cause e rimedi

1 commento

  1. Grazie per le delucidazioni, sono sempre stata convinta che l’uva fa ingrassare invece scopro che è vero il contrario! Sono felice perché la adoooroooo!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × cinque =