Il post parto è un momento molto delicato per una donna. Improvvisamente tutto cambia e non siamo più sole. Accanto a noi c’è una piccola vita che ha bisogno del nostro aiuto e del nostro supporto per sopravvivere. E non solo: anche il nostro corpo non è più lo stesso. Il seno si fa più gonfio, pronto per allattare, mentre da un lato si affaccia la paura di non riuscire più a tornare come prima.
Dieta post parto: come perdere i chili di troppo
Questo pensiero è comune a tutte le mamme, ma possiamo assicurarti che ritrovare la forma perduta non è poi così impossibile. Certamente occorre tempo, tanta buona volontà e soprattutto il regime alimentare giusto. Seguire una dieta post parto, ad esempio, rappresenta il primo ‘passo verso questo obiettivo, e non solo.
Non bisogna dimenticare infatti che, al di là del desiderio di liberarsi dei chili di troppo, in questa fase è necessario anche preservare l’allattamento. La dieta in questione dovrà quindi far sì che tu possa avere latte sano e a sufficienza per il tuo bambino. Una dieta per l’allattamento, tuttavia, non esclude la possibilità di seguire al tempo stesso un percorso dimagrante.
A questo regime alimentare, ad esempio, potresti pensare di abbinare un integratore naturale. Dietonus è proprio uno di questi. Un integratore in capsule che, grazie alla concentrazione di ingredienti e sostanze in grado di accelerare il metabolismo, favorisce una forte e rapida perdita di peso.
Utilizzando Dietonus tutti i giorni potrai infatti arrivare a perdere fino a 10 kg in due settimane. Insomma, il rimedio ideale per le neo-mamme che vorrebbero liberarsi dei chili di troppo in poco tempo.
Oltre ad essere un prodotto completamente naturale, Dietonus è anche sicuro ed in grado di promuovere la salute complessiva del nostro organismo. Questo integratore, oltre ad agire sul grasso localizzato, è infatti in grado di intervenire sull’ingrassamento degli organi interni, preservando quindi la salute e il benessere di tutto il nostro corpo.
Insomma, se hai partorito da poco e vorresti buttare giù qualche chilo in poco tempo, non ti resta che provarlo. Altrettanto sicura ed efficace è anche la dieta dei nove giorni, un percorso detox che ti consentirà di perdere diversi chili in pochissimo tempo.
Se invece hai deciso di seguire la dieta da 1000 calorie giornaliere, fai molta attenzione. Questa dieta, pur garantendo un rapido ed efficace dimagrimento, non può essere seguita per più di una o due settimane. Se, infatti, la forma fisica è importante, non bisogna dimenticare che una neo-mamma dovrà anche allattare, e quindi mantenere il suo corpo in salute.
Esempio dieta allattamento: cibi consigliati
Ogni neo-mamma, quindi, dovrebbe fare molta attenzione agli alimenti e le bevande da assumere durante l’allattamento. Sulla base di quelli che sono i cibi consigliati e vietati, è possibile stilare ipotetici menu da seguire e alternare durante la settimana, un esempio concreto insomma di dieta per l’allattamento.
Esempio dieta allattamento: menu a base di carne o pesce
Menu di carne
- Colazione:
Cappuccino con caffè d’orzo e cinque fette biscottate integrali con marmellata senza zuccheri aggiunti; - Spuntino:
Uno yogurt al naturale con 3 tre noci - Pranzo:
Pasta corta con speck e pomodorini accompagnata da un’insalatona mista ed un frutto; - Merenda:
Un’arancia e mezzo pacchetto di cracker - Cena:
Pollo arrosto con patate al rosmarino e una porzione di verdure miste cotte;
Menu di pesce
- Colazione:
una porzione di yogurt con cereali integrali ed un frutto; - Spuntino:
una spremuta di arancia senza zucchero e quattro o cinque biscotti secchi; - Pranzo:
risotto con gamberi e zucchine accompagnato da un contorno di verdure crude in pinzimonio ed un frutto; - Merenda:
una fetta di pane con formaggio spalmabile; - Cena:
Filetto di merluzzo al vapore con limone e agretti o erbe cotte, accompagnato da due o tre fette di pane integrale.
Esempio dieta allattamento: menu vegetariano
Alle mamme vegetariane consigliamo invece il seguente menu:
Menu Vegetariano
- Colazione:
Un bicchiere di limonata e quattro biscotti integrali; - Spuntino:
uno yogurt normale o di soia con frutta secca e semi misti; - Pranzo:
Pasta con sugo di pomodoro e fagioli con una spolverata di formaggio grattugiato, verdure cotte ed un frutto. - Merenda:
un cappuccino con caffè d’orzo e due fette biscottate; - Cena:
un burger di ceci e verdure miste con pane al sesamo.