Lassativi naturali per bambini: rimedi contro la stitichezza

lassativi naturali per bambini

Esistono rimedi della nonna efficaci per la stitichezza dei più piccoli? Ebbene sì, i lassativi naturali per bambini permettono di curare la stipsi dei nostri figli senza i rischi e gli effetti collaterali legati all’uso di farmaci.

I lassativi per bambini sono alimenti sani che stimolano l’intestino, come le prugne, la mela cotta e la crusca. Ma vediamo tutte le verdure e i rimedi per la stitichezza adatti ai più piccoli, dai neonati ai bimbi più grandi!

Lassativi naturali per neonati

I neonati allattati al seno, in genere, evacuano dopo ogni poppata, ossia 6-7 volte al giorno. Sotto i 12 mesi è improbabile che un bambino sia stitico: in genere si parla di dischezia, ossia di una mancanza di coordinazione tra spinta e rilasciamento dello sfintere anale esterno.

Quando il neonato, nonostante gli sforzi, non riesce ad evacuare, reagisce piangendo e diventando paonazzo. In questi casi, basta una piccola stimolazione tattile a migliorare le cose: può essere effettuata delicatamente con un dito, un termometro oppure un sondino. Tuttavia, è importante che la stimolazione non divenga un’abitudine, ma solo un rimedio d’emergenza. La dischezia tende a risolversi spontaneamente dopo alcuni mesi. Per qualsiasi dubbio è consigliabile rivolgersi direttamente al pediatra.

La stitichezza nei neonati allattati artificialmente può essere dovuta alla diluizione insufficiente del latte o all’introduzione precoce di alimenti solidi; suggeriamo alle mamme di parlarne con il pediatra per trovare una soluzione: ad esempio, passare ad un latte arricchito con prebiotici, che permetta alle feci di diventare meno compatte e quindi più facili da espellere.

Leggi anche Perché un neonato piange sempre

Lassativi naturali per bambini da 2 anni in su

La stitichezza nei bambini di 2-3 anni è un fenomeno normale. In alcuni casi le cause sono psicologiche (legate, ad esempio, allo stress di usare per le prime volte il vasino), in altri possono intervenire fattori alimentari.

Tra i principali rimedi naturali per la stitichezza nel bambino ci sono i cambiamenti alimentari, ad esempio:

  • introdurre frutta e verdura nella dieta
  • mangiare yogurt a colazione o a merenda
  • consumare zuppe e brodi vegetali
  • bere molta acqua
  • introdurre il giusto apporto di fibre

Un’altra cura per la stipsi nei bambini è il movimento: iscriverlo ad uno sport potrebbe essere la soluzione giusta! I bambini che rimangono tutto il giorno davanti alla tv sono molto più esposti al rischio di costipazione.

Ma vediamo subito i lassativi naturali per bambini efficaci.

Scopri anche cause e rimedi delle occhiaie nei bambini

Tisana alla malva

Questo rimedio naturale aiuta a combattere la stitichezza nervosa, così come l’infuso di camomilla e semi di finocchio.

Lassativo naturale con prugne e mela

E’ un rimedio gustoso contro la stitichezza e piace molto ai bambini.

  1. Fai bollire in acqua 3 prugne secche e una fetta di mela per 15 minuti
  2. Filtra e fai bere al bimbo il liquido ancora caldo
  3. Dallo al piccolo ogni sera prima di metterlo a letto

Questo lassativo naturale casalingo per bambini aiuterà tuo figlio a svegliarsi con lo stimolo!

Crusca

La crusca di frumento, ricchissima di fibre, aiuta ad alleviare la costipazione e a favorire la digestione.

Mela cotta

rimedi naturali stitichezza nei bambini

La mela cotta figura negli antichi ricettari della nonna come rimedio contro la stitichezza dei bimbi. La mela è infatti ricca di pectina e di altre fibre solubili, ma anche di fibre insolubili, che, richiamando l’acqua nell’intestino, aiutano ad ammorbidire le feci. Le migliori da cuocere a questo scopo sono le mele cotogne!

Semi di lino

Anche i semi di lino sono ottimi lassativi naturali per bambini. Bisogna consumarne 2 cucchiai al giorno, bevendo un bicchiere di acqua tiepida subito dopo. Uniti all’acqua, i semi di lino formano nell’intestino delle mucillagini dall’effetto emolliente per le feci.

Scopri tutte le proprietà e gli utilizzi dei semi di lino!

Acqua

Per combattere la stitichezza, è essenziale per il bambino rimanere idratato, in modo da favorire i movimenti intestinali. E’ opportuno farlo bere anche se non avverte lo stimolo della sete!

Succo di mela e olio di oliva

Ricava il succo di due mele (più o meno mezza tazza) e mescolalo con olio di oliva. Somministra lo sciroppo al bambino prima di andare a dormire.

Prugne e mieleammorbidire le feci dei bambini

  1. Versa una tazza e mezza di acqua in una pentola
  2. Porta a bollore e togli dal fuoco
  3. Metti 6 prugne nell’acqua ancora calda e lasciale in ammollo tutta la notte
  4. Il mattino seguente filtra l’acqua, aggiungi due cucchiai di miele e dai il rimedio al bambino

Non buttare le prugne, ma uniscile allo yogurt per la merenda del piccolo!

Garza con olio di ricino

Bagna una garza con olio di ricino e scaldala a fuoco lento. Quando sarà calda (sul tiepido e non bollente), fai sdraiare il bambino a pancia in giù e posizionala nella zona lombare. Copri con un asciugamano per mantenere il calore a lungo. Ripeti il trattamento una volta al giorno.

Lassativi naturali per bambini in farmacia

lassativi naturali bambini in farmacia

In farmacia ed erboristeria esistono lassativi naturali idonei anche per i più piccoli. Noi ti consigliamo [amazon_textlink asin=’B073G1F9TN’ text=’Levior Delicato di Alta Natura ‘ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’529ce2f2-23bb-11e8-b477-d72a5b56ea2e’](contenente 10 bustine da 10 g), ideale sia per adulti che per bambini in età pediatrica. Con il suo prezioso apporto i fibre stimola delicatamente l’attività intestinale. Contiene vitamine del complesso B e fibre di acacia, prugna, psillio e inulina.

Leggi anche il nostro articolo di approfondimento sui lassativi naturali fatti in casa!

Prodotti in offerta
Articolo precedenteStitichezza: rimedi naturali immediati per andare in bagno
Articolo successivoCrema per pelli grasse fai da te: ricette per un viso perfetto

2 Commenti

  1. Il miglior lassativo per bambini secondo me è la mela cotta… me la dava mia mamma quando ero piccolo e oggi la do a mio figlio!

  2. Per quanto i lassativi per bambini possano essere blandi e naturali, io preferisco correggere l’alimentazione di mia figlia prima di darle qualcosa… se poi la stitichezza continua mi rassegnerò a darglieli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × 2 =