Da un po’ di tempo a questa parte hai notato che tuo figlio lamenta prurito al sederino? In questo caso fai molta attenzione perché, al di là di possibili irritazioni causate da indumenti, potrebbe trattarsi di un’infezione intestinale da vermi.
Prurito al sedere bambini: come si manifesta
Nello specifico, soprattutto i bambini in età scolare sono spesso soggetti ad ossiuri, che altro non sono che vermi che si annidano all’interno dell’intestino. Questi stessi vermi, oltre ad essere responsabili di infezioni intestinali, con tutti i relativi sintomi che ne conseguono, durante la notte depositano delle uova sulla pelle circostante l’ano, provocando così prurito e irritazione.
Ecco allora che il tuo bambino potrebbe lamentare fastidio e prurito al sedere. In questi casi, è bene procedere per gradi e, prima di trarre conclusioni affrettate, provare a consultare il proprio medico di fiducia. A questo punto, nel caso in cui si dovesse trattare di un’infezione da ossiuri, allora dovreste procedere con un piano di cure ben preciso.
Prurito al sedere bambini: rimedi naturali
Una possibile alternativa a farmaci più aggressivi e non adatti ai bambini potrebbe essere, ad esempio, Germitox. Si tratta di un integratore naturale in capsule studiato e formulato per combattere proprio questo genere di infezioni.
Prurito al sedere bambini: Germitox
Germitox, infatti, è in grado di eliminare ossiuri e parassiti intestinali in appena 30 giorni, ripristinando il corretto funzionamento dell’apparato ed eliminando tutti i fastidiosi sintomi. Nello specifico, questo integratore naturale è in grado di eliminare la putrefazione nell’intestino, neutralizzare le uova dei parassiti, proteggere dai parassiti anche cuore, polmoni, stomaco e fegato.
Questo significa quindi che, utilizzando Germitox, potrai eliminare l’infezione in corso ma anche proteggere il tuo piccolo da ulteriori complicazioni e infezioni, migliorandone il complessivo stato di salute e benessere. La forza di questo prodotto sta inoltre nella sua composizione 100% naturale e quindi priva di sostanze chimiche e componenti che potrebbero danneggiare la salute di tuo figlio.
Insomma un prodotto efficace e sicuro, adatto a tutte le età e assolutamente privo di effetti collaterali e controindicazioni. Germitox è infatti il rimedio naturale giusto anche nel caso in cui l’infezione intestinale riguardi un adulto. E’ inoltre possibile assumerlo senza la necessità di una ricetta medica. Per far sì che funzioni bisognerà utilizzarlo due volte al giorno, mezz’ora dopo i pasti principali.
Stomaco gonfio: scopri i rimedi più efficaci!
Prurito al sedere bambini: dall’acqua di cocco all’aglio
Germitox, però, non è l’unico rimedio naturale a cui è possibile ricorrere in caso di ossiuri e vermi intestinali nei bambini. La natura, infatti, offre anche altre soluzioni, che sfruttano il potere disinfettante e antibatterico di determinate sostanze e alimenti.
E’ il caso, ad esempio, dell’aglio, un ingrediente fra l’altro presente in Germitox, che ha la capacità di contrastare vermi e batteri disinfettando l’intestino. Nello specifico, uno dei rimedi della nonna più efficaci in questi casi è quello di utilizzare una testa d’aglio, unita a un bicchiere di latte caldo.
Vermi bambini rimedi: scopri di più efficaci!
In particolare dovrai scaldare il latte insieme all’aglio, lasciare riposare tutto per 3-4 ore e servirlo al piccolo una volta al giorno per una settimana.
Un altro mix molto potente ed efficace nella cura delle infezioni intestinali è anche quello costituito da aglio e miele. Alle proprietà antibatteriche e antimicotiche dell’aglio, infatti, si uniscono quelle lassative del miele. Un mix che aiuta a depurare l’intestino, contrastando ed eliminando al tempo stesso i parassiti.
Fra i rimedi naturali più efficaci per debellare infezioni da parassiti intestinali rientra anche limone e menta. Il primo, in particolare, è un ingrediente molto noto per le sue proprietà antisettiche e digestive. La menta, a sua volta, presenta notevoli benefici digestivi, che contribuiscono a ripristinare la corretta funzionalità dell’intestino ed alleviare anche alcuni sintomi tipici dell’infezione, come diarrea e crampi addominali. Anche in questo caso si tratta di un rimedio naturale facile da preparare e molto efficace.
Infine, meno conosciuta ma altrettanto efficace per alleviare i disturbi da parassiti e contrastare le infezioni intestinali è l’acqua di cocco. Questa sostanza, infatti, è in grado di rafforzare il sistema immunitario ed ha proprietà antibiotiche e antiparassitarie. Non solo, rispetto all’aglio e al limone, per esempio, l’acqua di cocco ha anche un sapore più gradevole e che sarà maggiormente apprezzato anche dal tuo bambino.