Rassodare i glutei in gravidanza

glutei in gravidanza

Rassodare i glutei in gravidanza è un trucco per riacquistare la forma fisica dopo il parto. Quando si aspetta un figlio, è normale sentirsi gonfie e appesantite. Questa sensazione, unita agli altri naturali malesseri di quei nove mesi, ci rende incredibilmente pigre e svogliate. Eppure allenarsi durante la gravidanza è possibile, basta seguire alcuni semplici accorgimenti.

Allenarsi in gravidanza: è un bene o un male?

Rispondiamo subito, senza troppi giri di parole: allenarsi in gravidanza fa bene. Oltre a rilassarci, lo sport rende il nostro corpo più tonico nonostante il pancione. Inoltre, un sano allenamento durante la gravidanza ci aiuta a riacquistare la forma dopo il parto senza troppa fatica. L’importante è scegliere sport ed esercizi adatti ad una donna incinta, attività dolci come il nuoto e lo yoga o acquapilates. Tra gli sport sconsigliati, invece, ci sono quelli che prevedono il rischio di infortuni o cadute, come l’equitazione e lo sci. Quindi è giusto dire sì allo sport in gravidanza, ma solo se si opta per attività adeguate, prive di rischi.

Rassodare i glutei con esercizi mirati

Rassodare i glutei in gravidanza è semplice e non comporta alcun rischio per il bambino. Puoi allenarti in casa, senza bisogno di andare in palestra o rivolgerti a un personal trainer: gli esercizi da eseguire sono pochi e facili, ma estremamente efficaci.

Esercizio 1: squat

Considerato il principe degli esercizi per i glutei, lo squat è adatto anche in gravidanza. Parti in piedi, piegati sulle ginocchia (stando attenta che le ginocchia non superino la punta dei piedi) e risali. Non esagerare con le ripetizioni e fermati quando sei stanca!

Esercizio 2: affondi

Anche gli affondi sono Affondi gravidanzaottimi esercizi per rassodare i glutei in gravidanza. Come per gli squat, parti in piedi, poi fai un passo avanti con la gamba destra e flettila, facendo attenzione che il ginocchio non superi la punta del piede. Contemporaneamente, fletti la gamba sinistra (il ginocchio deve quasi sfiorare il pavimento). Torna in posizione di partenza e ripeti con l’altra gamba. Durante l’esecuzione dell’esercizio, mantieni la schiena dritta e non portare il busto in avanti. Basteranno tre ripetizioni da sette esercizi per ciascuna gamba!

Esercizio 3: slanci laterali a terra

Per eseguire correttamente questo esercizio, mettiti carponi (ginocchia e mani appoggiate sul tappetino) e ruota la gamba flessa a 90° fino a quando il ginocchio non si trova i linea con il gluteo. Attenta a non sforzare la schiena e prenditi il tuo tempo per alzare la gamba. Fai tre ripetizioni da sette esercizi.

Consigli per eseguire correttamente gli esercizi in gravidanza

Al fine di eseguire correttamente gli esercizi per rassodare i glutei in gravidanza, rispetta queste poche e semplici regole:

 

  • Respira correttamente, senza trattenere il fiato: inspira nella fase di rilasciamento ed espira in quella di contrazione muscolare
  • Attenta alla schiena: la colonna vertebrale deve rispettare le curve naturali del corpo
  • Esegui movimenti lenti e controllati
  • Rispetta i tempi di recupero per permettere al tuo corpo e ai tuoi muscoli di ricaricarsi

Per mantenere la tua figura armonica, esegui i tuoi esercizi per i glutei in gravidanza insieme a esercizi che stimolino e tonifichino altre parti del corpo, come le gambe, le braccia e l’addome (vedi come allenare efficacemente gli addominali).

Rilassarsi in gravidanza dopo l’allenamento

L’attività fisica vRelax in gravidanzaa unita a momenti di relax: se questa regola è valida per tutti, a maggior ragione lo è per la donna incinta. Per rilassarti, ritaglia un momento per te e siediti su una sedia, mantenendo la schiena dritta. Porta i palmi delle mani agli occhi, appoggiando la punta delle dita sulla fronte per stimolare i “punti positivi” che si trovano proprio lì. Respira in modo tranquillo e regolare e aspetta che sopraggiunga l’effetto calmante dell’esercizio. In alternativa, puoi rilassarti con un bel massaggio ai piedi.

Dopo l’esercizio fisico, è importante lavare via il sudore e le tossine con prodotti delicati, specifici per le donne incinta. Concediti una bella doccia, facendo attenzione che la temperatura non sia né troppo calda né troppo fredda (la temperatura ideale è sui 30/35° C). Per l’igiene intima, scegli un prodotto delicato come il sapone intimo Saugella, ideale per evitare irritazioni e pruriti. Se vuoi saperne di più su questo prodotto, leggi la nostra recensione .

Scopri come perdere peso dopo la gravidanza

Non vuoi comprare prodotti ma creare il tuo detergente in casa con prodotti sicuramente naturali ? Leggi il nostro articolo su come creare un detergente intimo in pochi passi 

Un video tratto dal nostro canale youtube!

Prodotti in offerta
Articolo precedenteLe gomme da masticare fanno ingrassare?
Articolo successivoCome ringiovanire di vent’anni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here