Ci sono tanti modi per depurare l’organismo in modo naturale. L’importante è farlo regolarmente: l’accumulo di tossine, infatti, può provocare fastidiosi disturbi, quali stanchezza cronica, stitichezza, gonfiore, pelle spenta e capelli fragili.
Disintossicare il corpo permette di smaltire le tossine e le altre sostanze di scarto, caricandosi di energia, forza, buon umore e salute. E’ sbagliato pensare che quest’operazione vada fatta una o due volte l’anno: la depurazione deve essere una prassi quotidiana attraverso l’alimentazione e le buone abitudini.
Vediamo nello specifico come disintossicarsi e depurare intestino, fegato e pelle.
Disintossicare il corpo: quando e perché farlo
Come abbiamo detto, depurare l’organismo in modo naturale non è una cosa che va fatta ogni tanto. Seguire regimi detox dopo le abbuffate e mangiare frutta per qualche giorno in estate non basta ad avere un corpo sano in ogni momento dell’anno. L’organismo, infatti, ha un bisogno continuo di essere depurato dalle scorie che accumula.
E’ importante prestare attenzione ai segnali che manda il corpo stesso: sintomi quali stanchezza e pancia gonfia potrebbero essere un indizio; ma anche l’aspetto della lingua rappresenta un segnale importante: se è marrone, gialla, verdognola o bianca (insomma, se non è del suo bel colore rosa) significa che ci sono problemi digestivi o intestinali.
L’organo più “bisognoso” di essere depurato è il colon: quando non riesce ad espellere perfettamente le tossine, queste si accumulano e provocano infiammazioni, dolori e sensazione di gonfiore. A lungo andare si può incorrere in patologie più gravi.
Un altro organo che ha bisogno di essere depurato spesso è il fegato. Questo, così come il colon, ha il compito non facile di eliminare le tossine dall’organismo: se funziona male le sostanze di scarto si accumulano, provocando i disturbi che abbiamo visto. A seguire, c’è la pelle, che butta fuori le tossine attraverso il sudore: quando è spenta e acneica significa che ha bisogno di essere purificata. Infine, il sistema linfatico e i reni: in particolare questi ultimi sono molto importanti perché espellono le tossine attraverso l’urina.
Rimedi per depurare l’organismo in modo naturale
I modi per disintossicare l’organismo non mancano. Può essere interessante notare che le tossine da eliminare sono di due tipi: endogene (prodotte dal corpo) ed esogene (introdotte attraverso l’alimentazione o l’inquinamento). Entrambi vengono rimosse completamente dal corpo quando gli organi deputati a questa operazione funzionano correttamente. In caso contrario, è necessario aiutarli con la disintossicazione dell’organismo.
Cibi depurativi
Alcuni alimenti sono dei veri e propri farmaci per il corpo. Ecco quelli che non devono mai mancare in una dieta disintossicante:
- il carciofo: grazie al suo contenuto di cinarina, favorisce il corretto funzionamento del fegato(scopri anche le proprietà dimagranti del carciofo)
- i broccoli: ricchi di antiossidanti, agiscono sull’apparato digerente facilitando lo smaltimento di tossine
- cavolo: è un potente antinfiammatorio naturale, con proprietà antiossidanti e antitumorali
- finocchi: depurano lo stomaco e facilitano la digestione. Inoltre hanno proprietà disintossicanti per fegato e sangue
- aglio crudo: antinfiammatorio, antibatterico, depurativo e disintossicante, l’aglio aiuta il fegato a funzionare meglio
- cipolle: qualcuno non le gradisce, ma sono un ottimo drenante e aiutano a depurare i reni
- semi di lino: ricchi di acidi grassi omega 3, favoriscono lo sviluppo sano delle cellule e sostengono i naturali processi di digestione e disintossicazione del corpo
Aloe Vera
Il succo di Aloe Vera è spesso consigliato per depurare l’organismo in modo naturale, migliorare le funzioni digestive e intestinali, e rafforzare il sistema immunitario. Il gel di Aloe, infatti, è ricco di enzimi utili al corpo e ha un’azione antibatterica e antifungina. I gruppi di composti che lo formano (glicoproteine, polisaccaridi, derivati antrachinonici, amminoacidi, vitamine e minerali hanno un’azione curativa multidirezionale, ossia fanno bene diverse funzioni del corpo.
In commercio esistono molte bevande all’aloe, il problema è che la maggior parte di esse contengono percentuali di gel molto piccole. Per ottenere tutti gli effetti benefici e depurare il corpo è necessario bere gel di Aloe puro, come quello di Forever Living (clicca sull’immagine per saperne di più).
Il dosaggio ideale è 60-120 ml al giorno, suddiviso in 3 dosi. Il gel va bevuto lontano dai pasti principali. Prima di berlo, è opportuno agitare la bottiglia per agevolare l’omogeneità del prodotto. Dopo l’apertura si conserva in frigorifero per 3 mesi al massimo.
Leggi anche Depurazione del fegato con Aloe
Depurare intestino, fegato e pelle con l’integratore disintossicante
Un aiuto non solo per la disintossicazione intestinale, ma per la pulizia di tutto l’organismo, ci arriva dagli integratori disintossicanti. Untoxin, ad esempio, è un vero alleato contro i sintomi dell’accumulo di tossine, come stanchezza, stipsi, pancia gonfia e dolori diffusi.
A base di erbe depurative, questo supplemento è ricco di principi attivi che, una volta entrati in circolo, non aggrediscono lo stomaco ma disintossicano tutti gli organi del corpo. E’ inoltre ricco di probiotici, speciali batteri buoni che regolarizzano l’intestino e contrastano il gonfiore addominale e il malumore ad esso collegato.
Oltre ad eliminare le tossine già in circolo, Untoxin integratore depurativo previene la formazione di nuove sostanze di scarto e aiuta a bruciare i grassi, favorendo la perdita di peso.
LEGGI LA RECENSIONE DI UNTOXIN
Disintossicare l’organismo con la dieta della frutta
La frutta è un vero e proprio concentrato di vitamine, sali minerali, fibre e sostanze antiossidanti, che favoriscono la purificazione dell’organismo da tutte le tossine. Grazie alle sue proprietà, è protagonista di molte diete e regimi detox, come la dieta della frutta di 3 giorni, che permette di perdere fino ad un chilo al giorno.
Durante la dieta, si possono consumare solo frutti, verdure e yogurt. I piatti possono essere insaporiti con condimenti vegetali quali olio extravergine di oliva, olio di cocco, aceto di mele e limone. Gli spuntini sono sempre base di tisane, di bevande drenanti e di succhi di frutta e verdura.
Ecco un giorno tipo della dieta:
Colazione: estratto di mela e banana; caffè
Pranzo: insalata preparata con lattuga, pomodori, melograno, melone e 4 noci; una macedonia di pesca, kiwi e ananas
Merenda: 1 tisana drenante
Cena: 1 yogurt magro con frutta a pezzi
Scopri l’intero menù dei 3 giorni di dieta della frutta!
Sostanze depurative
Per depurare il corpo si possono utilizzare sostanze specifiche, che stimolano gli organi emuntori, come l’intestino, i reni e il fegato. Queste vengono facilmente assunte tramite bevande disintossicanti.
Clorofilla
Naturalmente presente negli ortaggi a foglia verde, la clorofilla ha proprietà depurative per il corpo e intensifica l’apporto di ossigeno alle cellule. Ha inoltre importanti effetti antiossidanti e antiage: puoi assumerla attraverso l’alimentazione o appositi integratori. Una fonte preziosa di clorofilla è l’erba d’orzo.
Ortica
L’ortica è apprezzata da secoli per la sua capacità di disintossicare l’organismo. Ripulisce il sangue e stimola i reni, aiutandoli ad espellere le sostanze di scarto. Per ricevere questi benefici, prepara una tisana depurativa all’ortica facendo bollire mezzo litro di acqua e versando, a fuoco spento, un cucchiaio di foglie essiccate. Aspetta 10 minuti, filtra e bevi. Consuma la bevanda due volte al giorno prima dei pasti.
Choco Lite
Choco Lite è un integratore da bere al sapore di cioccolato, ricchissimo di principi attivi depurativi e di sostanze antiage. Si beve il mattino a colazione e si usa per sostituire uno dei pasti principali, fino al raggiungimento dell’obiettivo: depurazione corpo, perdita di peso, scomparsa cellulite ecc. Scopri di più su Choco Lite!
Tarassaco
Il tarassaco è un noto diuretico, e fa parte dei lassativi naturali. Per preparare una tisana disintossicante, porta ad ebollizione 250 ml di acqua, togli dal fuoco e versa in una tazza. Aggiungi un cucchiaio di radice di tarassaco e lascia in infusione 7 minuti. Filtra il liquido prima di berlo.