Tra le mille proprietà del vino, ce ne è una che non ti aspetti! La famosa bevanda dal sapore legnoso, talvolta lievemente fruttato, può essere usata direttamente sulla pelle per combattere le rughe. In questo articolo, impariamo a fare una maschera fai da te al vino rosso!
Vino sulla pelle? Un’ottima idea!
Numerosi studi dimostrano che i polifenoli contenuti nel vino rosso aiutano a levigare e nutrire la pelle, riducendo le rughe presenti sul volto. Per ottenere questi benefici basta versare un po’ di vino su un batuffolo di cotone e utilizzarlo per tamponare delicatamente la pelle.
Quando tutto il viso, compreso il collo e la punta del naso, avrà assunto il colorito rosso violaceo tipico del vino, ci si ferma e si attende per 10 minuti che i principi attivi contenuti nella bevanda facciano effetto.
Infine si risciacqua il viso, aiutandosi con un asciugamano per rimuovere i residui di vino sulla pelle. Il volto apparirà immediatamente più liscio, con i pori chiusi e le impurità ridotte.
Leggi il nostro articolo di approfondimento sulle proprietà antiossidanti dei semi d’uva
Maschera viso con vino rosso
Creare una maschera fai da te al vino rosso è davvero semplice. Ve ne proponiamo subito due!
Maschera antirughe al vino rosso
Per preparare un trattamento anti age fai da te a base di vino, ti serviranno:
- 2 cucchiai di vino rosso
- 2 cucchiai di yogurt
- 2 cucchiaini di miele
Miscela gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Applica il composto sul viso e sul collo, e lascia agire 15 minuti prima di risciacquare. Ripeti il trattamento due volte a settimana per ottenere effetti antiage duraturi!
Maschera purificante al vino rosso
Ma il vino roso può essere usato anche per restringere i pori e purificare la pelle. In questo caso, si mescola il vino all’argilla bianca e ad un cucchiaino di miele, e si stende sul viso. Si può anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale, da scegliere in base alle caratteristiche della propria pelle. La maschera fatta in casa va lasciata in posa 20 minuti. Infine si risciacqua e si stende un po’ di crema idratante.
Scrub all’olio di vinaccioli e Merlot
Lo scrub al vino può essere applicato sia sul volto che sul corpo con un leggero massaggio. Aiuta a migliorare la microcircolazione, a togliere i punti neri e ad eliminare rughe e cellulite.
Occorrono:
- 1 cucchiaio di Merlot
- 2 gocce di olio essenziale di cipresso
- 3 gocce di olio essenziale di cedro
- 3 cucchiai di olio di vinaccioli
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di sale grosso
Mescola tutti gli ingredienti in un contenitore. Lo scrub può essere effettuato sotto la doccia calda, massaggiando delicatamente la pelle con movimenti circolari.
Scopri se l’uva fa ingrassare e la dieta dell’uva per perdere 2 chili in una settimana!
Prodotti cosmetici a base di vino rosso
I benefici dei semi d’uva e del vino rosso sono stati di recente sfruttati nell’ambito dell’industria cosmetica. Alcuni brand hanno creato intere linee di prodotti incentrate sul vino: come Barò Cosmetics, che comprende antirughe, anticellulite e sieri per il viso.
Uno dei prodotti più rinomati della linea è Barò Wine Pearls, un trattamento antiage a base di uva nera biologica di Barolo, acido ialuronico e un sistema di ioni interattivi brevettato.
Il gel penetra velocemente nella pelle, ripristinando la barriera cutanea protettiva e cancellando i segni dell’età. Per ottenere risultati ottimali, va applicato ogni mattina sulla pelle pulita e asciutta.
Barò Cosmetics propone anche Wine Mask Barò, una crema viso antirughe ad azione immediata: la sua particolare formula impiega solo 15 minuti ad agire. La pelle appare distesa e riposata già dopo il primo trattamento.
Scopri anche come preparare un’ottima crema antirughe fai da te!