Olio di jojoba: proprietà, usi e benefici per viso e capelli

Foto dell'autore

By Redazione

L’olio di jojoba è un ingrediente prezioso utilizzato in diversi rimedi per la pelle del viso e per la salute dei capelli. Scopriamo quali sono le sue proprietà, gli usi e dove comprarlo.

Olio di jojoba: a cosa serve?

L’olio di jojoba è una cera liquida ricavata dai semi della Simmondsia chinensis, una pianta che cresce in America Centrale. E’ usato da secoli dai nativi americani per lenire le irritazioni della pelle, e le infiammazioni di occhi e gola.

Noto per le sue proprietà idratanti, emollienti e lenitive, è utilizzato nei cosmetici in commercio e fai da te. La sua composizione chimica simile a quella del sebo umano favorisce la guarigione di irritazioni della pelle, acne e scottature.

Leggi anche: Olio di jojoba per acne e pelle grassa

Olio di jojoba: proprietà cosmetiche

L’olio di jojoba è una delle poche sostanze cerose non solide. La sua consistenza liquida lo rende facilmente impiegabile all’interno di creme, shampoo e altri prodotti cosmetici. Un’altra qualità preziosa è la resistenza alle alte temperature, che lo rende un prodotto facilmente conservabile.

Ricchissimo di vitamina E, B2 e B3, l’olio di jojoba aiuta a combattere la pelle secca e le screpolature. E’ anche un ottimo rimedio per eczemi, dermatiti, psoriasi, acne ed eritemi. L’alto contenuto di antiossidanti lo rende prezioso all’interno delle creme antirughe. Usato quotidianamente attenua i segni del tempo, idratando perfettamente viso e collo.

E’ anche un alleato contro l’acne e le impurità della pelle: aiuta a mantenere puliti i pori, evitando la formazione di punti neri. E’ famoso per le sue proprietà emollienti, lenitive e idratanti. Ha una composizione davvero simile al sebo umano, e non può essere paragonato agli altri oli.

Leggi anche: Olio per contorno occhi

10 usi dell’olio di jojoba

olio di jojoba usi

L’olio di jojoba ha svariati usi. E’ possibile impiegarlo come:

  1. idratante per la pelle, ideale da applicare sulla pelle ancora umida dopo il bagno
  2. prevenzione delle smagliature, perfetto in gravidanza: usato fin dai primi mesi impedisce alle smagliature di formarsi
  3. unguento anti-arrossamento per il cambio pannolino
  4. antirughe, per distendere i segni del tempo su viso e collo
  5. emolliente prima e dopo la rasatura
  6. base per il trucco, per preparare la pelle al fondotinta
  7. prima dell’esposizione al sole
  8. nutrimento per la pelle secca
  9. rimedio per le scottature solari
  10. antiforfora da usare prima dello shampoo

Come usare l’olio di jojoba sul viso

pelle del viso

Le proprietà dell’olio di jojoba sono miracolose per la pelle. Questa sostanza, compatibile con ogni tipo di pelle (mista, secca, grassa), è ricca di vitamine e antiossidanti che rallentano l’invecchiamento cutaneo. Ecco perché è usata in quasi tutte le creme antirughe presenti sul mercato.

Tra tutti gli oli naturali, l’olio di jojoba è forse quello che idrata meglio la pelle. Essendo molto leggero, è più facile da assorbire rispetto ad oli più corposi come quello di oliva, di argan e di mandorla.

L’olio di jojoba è versatile e apporta molti benefici alla pelle: ad esempio combatte l’acne, equilibrando la produzione naturale di oli da parte della cute, ma è anche un ottimo emolliente da usare prima e dopo la rasatura, un antirughe perfetto per il contorno occhi e un ingrediente prezioso nelle creme solari.

Può essere usato puro sulla pelle, oppure mescolato ad altri ingredienti, come gli oli essenziali. L’olio di jojoba è infatti un ottimo olio per massaggi, da utilizzare in qualità di vettore. Aiuta a rendere la pelle elastica e morbida.

Maschera viso fai da te per pelli secche

Ecco come preparare un’ottima crema per pelle secca.

Unisci:

  • 1 cucchiaino di olio di jojoba
  • 2 gocce di limone
  • 3 cucchiai di riso bollito

Fai bollire in acqua il riso, frullalo e aggiungi il limone e l’olio. Se il preparato dovesse risultare troppo denso aggiungi un po’ di acqua di cottura del riso. Lascia raffreddare e applica sul viso pulito, tralasciando il contorno occhi. Lascia agire 30 minuti e sciacqua con acqua tiepida.

Maschera antirughe fatta in casa

Mescola:

Mescola gli ingredienti e versali in un vasetto di crema riciclato. Utilizza questo preparato come crema antirughe ogni sera, prima di andare a dormire, sul viso pulito e asciutto.

Scopri altre maschere viso fai da te!

Benefici per i capelli

olio di jojoba sui capelli

Tra gli usi dell’olio di jojoba, ce ne sono alcuni che riguardano i capelli. Esso può essere applicato sulla chioma per combatterne la disidratazione, ad esempio in seguito a trattamenti aggressivi o all’uso smodato di phon e piastra.

L’olio di jojoba sui capelli aiuta a rinforzarne il fusto, ristrutturando la fibra capillare e riducendo le doppie punte. E’ un ottimo rimedio naturale contro la caduta dei capelli e la forfora. Va usato come impacco prima dello shampoo in questo modo:

  1. inumidisci i capelli
  2. stendi una generosa quantità di olio
  3. lascia in posa per 2 ore

L’olio di jojoba può essere usato anche sui capelli asciutti per mantenere le punte morbide e idratante. Allevia la psoriasi del cuoio capelluto.

Questa cera liquida ha un leggero fattore di protezione, e può essere utilizzato al mare per proteggere i capelli dal sole. Applicalo prima dell’esposizione e dopo il bagno in mare.

Dove comprare l’olio di jojoba

L’olio di jojoba può essere acquistato in erboristeria o su Amazon. L’importante è scegliere un prodotto di alta qualità, spremuto a freddo, con certificazione biologica, come l’olio di Eden’s Semilla venduto su Amazon. Acquistalo cliccando sul box qui sotto!

[amazon_link asins=’B01E7MCWFW’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’aef9888d-7955-11e8-aefd-f7f05129282c’]

 

Lascia un commento

18 − 16 =