Quali sono i benefici del pepe nero? Oggi tratteremo verità e leggende intorno a questa spezia, osannata da alcuni e demonizzata da altri. E’ vero che fa bene alla pelle? Aiuta a dimagrire? E quali sono le sue controindicazioni?
Alla base dei suoi effetti positivi e negativi c’è la piperina, l’alcaloide che gli conferisce il sapore piccante. Questa sostanza è al centro di studi e polemiche: fa male o bene? Quali sono le sue proprietà curative? Vediamo insieme a che punto è arrivata la scienza.
Pepe nero benefici per la pelle
Iniziamo con i benefici del pepe nero sulla pelle. Secondo una recente ricerca, tra le proprietà della piperina c’è la stimolazione della pigmentazione cutanea. Per questo è utilizzata per curare la vitiligine, una patologia che inibisce la naturale pigmentazione della pelle, rendendola bianchissima. Il pepe nero è in grado di aumentare la riproduzione di melanociti e la produzione di melanina. A questo scopo esistono in farmacia specifiche creme a base di piperina.
Ma questa spezia è anche un ottimo esfoliante. Puoi preparare una maschera fai da te anti-acne mescolando 1/2 cucchiaino di pepe nero, 1 cucchiaio di miele e schiuma di albume. Tieni il rimedio sul viso per circa 20 minuti e risciacqua bene (guarda altri rimedi della nonna per i brufoli!). L’olio essenziale di pepe nero, invece, è un toccasana contro la cellulite: mescolane 4 gocce insieme a 2 cucchiai di olio di mandorle dolci e a 2 cucchiai di olio di sesamo. Strofina l’unguento sulle zone critiche ogni giorno dopo la doccia.
Leggi anche: Piperina contro obesità e diabete
Pepe nero per dimagrire
Il pepe nero in polvere fa dimagrire? Ebbene sì, perché contiene piperina, una sostanza che migliora il metabolismo, brucia i grassi ed elimina il senso di fame. Ecco perché è tanto usato nelle diete.
Una ricerca recente dell’Università di Padova in collaborazione con i ricercatori dell’Università di San Francisco ha evidenziato che la piperina è in grado di aumentare l’energia consumata dai muscoli a riposo.
Ma come assumerla per perdere peso velocemente? Spolverare un po’ di spezia sulla pasta non basta: per godere dei benefici del pepe nero bisogna assumere la giusta quantità del suo principio attivo. Gli integratori a base di piperina pura, come Piperina Forte, contengono un’altissima concentrazione di principio attivo, che aiuta a sciogliere i grassi e a bloccare la fame nervosa.
Vuoi approfondire l’argomento? Leggi: Piperina per dimagrire
Altri benefici
Ma gli effetti positivi del pepe nero non finiscono qui. Questa spezia:
- favorisce la digestione
- stimola il transito intestinale
- agevola l’abbronzatura
- migliora l’umore
- contrasta i radicali liberi
Leggi anche: Pepe nero per dimagrire
Controindicazioni e danni
Il pepe fa dimaale? No, a meno di non ingerirne quantità esagerate, nei soggetti sani non provoca effetti collaterali. Tuttavia, è controindicato in caso di ulcera, gastriti ed emorroidi. Anche chi soffre di cistiti non dovrebbe assumerlo, visto il rischio di aggravare i sintomi.
C’è poi il problema dell’interferenza con alcuni farmaci. L’alcaloide può aumentare i livelli attivi di alcuni medicinali, come ad esempio quelli usati contro l’ipertensione. In questi casi, è sempre opportuno chiedere al proprio medico se si può assumere o meno pepe nero in cucina (da evitare, invece, gli integratori).
Le controindicazioni della piperina sono davvero poche in confronto ai tanti effetti benefici. Tuttavia, se ne sconsiglia l’uso in gravidanza e allattamento, e si raccomanda di assumerla sempre nelle dosi corrette, senza esagerare.
Il pepe nero è cancerogeno?
Al contrario. Ricco di vitamine antiossidanti e flavonoidi, il pepe nero ha un effetto protettivo contro il tumore.
Il pepe nero fa male alla prostata?
Se si soffre di problemi alla prostata può essere opportuno moderare il consumo di pepe nero, così come quello di peperoncino e spezie in generale. Da bandire anche insaccati, fritti, grassi saturi, alcolici, caffè e crostacei.
Pepe nero e curcuma
Come abbiamo visto, le proprietà curative del pepe nero sono incredibili. Ma gli effetti positivi sulla salute possono essere potenziati ulteriormente mescolandolo con un’altra spezia: la curcuma. La piperina, infatti, aumenta l’assorbimento della curcumina, che di per sé non è dotata di una grande biodisponibilità. In questo modo, assumendo le due spezie insieme, oltre a godere degli effetti benefici del pepe nero, si avranno tutte le proprietà della curcuma, un potente anti-infiammatorio, anti-ossidante, anti-batterico e dimagrante naturale.
Proprio come la piperina, la curcuma fa dimagrire, perché brucia i grassi e aumenta il metabolismo basale. Inoltre combatte le infiammazioni, ad esempio quelle legate alle articolazioni, come il dolore alla schiena o il mal di gambe, ma anche raffreddore, tosse e mal di gola (scopri le proprietà antinfiammatorie della curcuma).
Approfondisci i benefici di piperina e curcuma!
Prodotti che ti potrebbero interessare:
[amazon_link asins=’B01IFQ06RM,B06XHLMVCB,B01GHSP7N8,B071R3PLGZ,B01N1SMM2X,B01MQTJXTY’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’22408403-9655-11e8-b5c7-7b8987d012e9′]