10 alimenti ricchi di collagene: ecco come combattere le rughe

i migliori 10 alimenti ricchi di collagene

La formazione delle rughe è un processo che avviene nel momento in cui la nostra pelle comincia a invecchiare. Ciò che accade è una progressiva perdita di idratazione ed elasticità, che contribuisce alla formazione di solchi e spiacevoli inestetismi. In particolare, la sostanza che viene principalmente a mancare è il collagene, ovvero la componente principale dei tessuti connettivi. Si tratta di una proteina che costituisce il 30-40% dell’intero materiale proteico presente nei nostri corpi.

Oltre ad essere presente nella pelle, infatti, questa sostanza è contenuta anche nei capelli, nelle ossa e nelle articolazioni. Non a caso, chi soffre di problemi ossei e articolari segue spesso diete e cure proprio a base di collagene. La perdita progressiva di questa sostanza si verifica con l’avanzare dell’età. In particolare, se fino ai 25 anni, la proteina viene prodotta in quantità sufficiente dal nostro organismo, successivamente la sua produzione comincia a rallentare. Tutto ciò si traduce in un rinnovamento cellulare meno frequente, con tutte le conseguenze che possiamo immaginare.

Lumiskin collagena crema: scopri come funziona!

10 alimenti ricchi di collagene: ecco i migliori

Il nostro corpo comincia ad invecchiare e, oltre alla comparsa delle prime rughe, è facile che appaiano anche i primi problemi articolari. Tuttavia, riequilibrare la giusta produzione di collagene è assolutamente possibile. Se, infatti, da un lato le creme possono aiutare, soprattutto quando si tratta di eliminare le rughe e ridurre i disturbi articolari, anche l’alimentazione può offrire il proprio contributo. Alcuni cibi, in particolare, sarebbero più ricchi di collagene rispetto ad altri e potrebbero perciò essere molto utili.

  1. Brodo di ossa
    Fra questi rientra ad esempio il brodo di ossa, che contiene la forma bioattiva della proteina, che il corpo può iniziare ad utilizzare immediatamente. Il consiglio è di consumarlo ogni giorno.
  2. Salmone
    Anche il salmone è un alimento che può incrementare la produzione di collagene grazie alla presenza di zinco e minerali. Essendo ricco di omega3, questo pesce aiuta inoltre a mantenere la pelle più giovane. Il consiglio è di mangiarlo due volte a settimana.
  3. Verdure
    Le verdure sono ricche di vitamine e sali minerali. In particolare quelle a foglia verde e quindi ricche di clorofilla sono in grado di aumentare la produzione di procollagene nella pelle. Il consiglio è di consumarne dalle due alle tre porzioni al giorno. Un po’ di verdura in più non fa mai male.
  4. Agrumi
    Anche gli agrumi sono una buona fonte di collagene e aiutando quindi a prevenire la formazione delle rughe. Questo grazie alla presenza di una buona quantità di vitamina C, che stimola la produzione di prolina, sostanza chimica a sua volta necessaria per la formazione del collagene. Per incamerare la giusta dose di vitamina C, il consiglio è di mangiarne due porzioni al giorno.
  5. Pomodori
    I pomodori, invece, oltre ad essere ricchi di vitamina C contengono anche licopene, una sostanza che stimola la sintesi di collagene. Non solo, a differenza di quanto normalmente accade con frutta e verdura, in questo caso la sostanza aumenta la sua disponibilità con la cottura. Per questo sarebbe preferibile consumare sugo di pomodoro o, in alternativa, il succo. Il consiglio è di assumerne un bicchiere al giorno.
  6. Avocado
    L’avocado è un frutto ricco di antiossidanti e quindi ottimo per la salute della pelle. Tuttavia è il suo olio ad incrementare la produzione di collagene.
  7. Fragole e frutti di bosco
    Questa frutta, invece, è ricca di acido ellagico, una sostanza che aiuta a prevenire la rottura del collagene. Più che stimolarne l’incremento, perciò fragole e frutti di bosco contriuiscono a rallentarne il decadimento e quindi l’invecchiamento della pelle.
  8. Uova
    Le uova sono un alimento ricco di proteine e, in questo caso, sono paragonabili al brodo di ossa, che a sua volta contiene collagene. Si tratta perciò di un cibo prezioso e che non può mancare nella dieta di una persona che vuole combattere le rughe. Tuttavia è anche vero che non è possibile consumare una quantità eccessiva di uova. Il consiglio è di non superare tre uova a settimana.
  9. Semi di zucca
    Essendo una fonte naturale di zinco, anche i semi di zucca sono un vero e proprio toccasana per la pelle.
  10. Semi di chia
    Infine, fra i 10 alimenti ricchi di collagene troviamo i semi di chia. Questi semi contengono Omega3 e di conseguenza stimolano il ringiovanimento e l’idratazione della pelle.

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteSmalto ai denti: 5 consigli per proteggerlo
Articolo successivoCrema viso uomo idratante: le migliori 4

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

7 + 12 =