Quando il nostro organismo accumula tossine e scorie in eccesso, è facile che ci si senta spesso stanchi e affaticati. La digestione diventa più difficile e con essa anche la depurazione del nostro corpo. In questi casi il rischio di contrarre infezioni e ammalarsi è più alto e, per recuperare l’originario benessere, è necessario intervenire con cure e rimedi naturali.
Alimenti detox quali sono?
Depurare il nostro organismo, ad esempio, è il primo passo ed il principio che sta alla base di tutte le diete detox, ovvero percorsi disintossicanti che consentono di liberare il corpo da tossine e scorie in eccesso attraverso il consumo di appositi alimenti. La natura infatti ci offre diversi rimedi, fra cui una serie di cibi dalle proprietà disintossicanti e drenanti, che se consumati nei modi e nei tempi giusti favoriscono una corretta depurazione.
Questi alimenti generalmente sono ricchi di acqua e fibre, elementi che consentono di migliorare il transito intestinale e liberare il nostro corpo dai liquidi in eccesso. Fra di essi troviamo quindi numerose verdure ma anche alcuni tipi di frutta. Questi cibi possono essere consumati sempre, in modo tale da evitare l’accumulo di tossine e garantire un corretto funzionamento dell’apparato gastrointestinale. Tuttavia, in alcuni casi, diventa necessario seguire vere e proprie diete disintossicanti, ovvero regimi alimentari molto restrittivi e ipocalorici incentrati sul consumo di uno o più alimenti detox.
Questo accade quando l’organismo si trova in una fase di “intossicazione”, oppure laddove vi fosse necessità di sgonfiarsi e drenare i liquidi in eccesso. Le diete detox hanno il vantaggio di essere molto efficaci. Tuttavia, essendo anche molto rigide, non possono essere seguite per lunghi periodi in quanto potrebbero causare squilibri nutrizionali.
Dieta Forever C9: scopri come funziona!
Per questo è importante alternarle a regimi alimentari equilibrati e sani, in cui comunque il consumo di alimenti detox non dovrebbe mai mancare. L’errore in realtà è farne il cibo esclusivo della propria alimentazione. Fra gli alimenti dalle proprietà disintossicanti troviamo sicuramente il limone. Questo frutto ha infatti proprietà diuretiche e sarebbe inoltre in grado di agevolare la disintossicazione di fegato e intestino.
Non solo, anche l’uva rientra fra i migliori cibi detox, in quanto è molto ricca di acqua, sali minerali e vitamine. Non a caso la dieta dell’uva è uno dei percorsi disintossicanti più conosciuti. Il frutto ha infatti proprietà depurative e tonificanti, oltre ad essere anche ricco di antiossidanti.
Alimenti detox quali sono: le verdure
Fra le verdure detox troviamo invece quelle a foglia verde, che sono notoriamente ricche di fibre e acqua. Di conseguenza il loro consumo, oltre a favorire la diuresi, consente anche di migliorare il transito intestinale, riducendo gonfiore e dolore addominale. In questa categoria troviamo: biete, spinaci, cime di rapa, cavolo nero, ecc. Inserirle nella propria dieta quotidiana è molto semplice. Queste verdure infatti ben si prestano alla preparazione di contorni o, in alternativa, gustosi estratti e centrifughe. Queste bevande possono essere consumate al mattino, al posto della colazione, oppure nel pomeriggio come spuntino.
A questi cibi si aggiungono anche i carciofi che, grazie alla presenza di cinarina, stimolano la diuresi e la secrezione biliare, favorendo la depurazione del fegato. Essendo ricchi di fibre inoltre consentono il miglioramento della regolarità intestinale. Anche i carciofi sono un ortaggio molto versatile e presente in cucina. E’ possibile mangiarli come contorno, conditi con un po’ di olio e limone, oppure renderli protagonisti con un gustoso primo piatto.
A questi alimenti, che hanno spiccate proprietà disintossicanti, è possibile abbinare anche altri rimedi, come spezie che contribuiscono a migliorare i processi digestivi e il transito intestinale, fra cui curcuma e piperina, oppure tisane drenanti e diuretiche. Queste ultime sono molto utili per combattere ritenzione idrica e cellulite. Non solo, una dieta sana e depurativa dovrebbe sempre includere una buona quantità di acqua. L’acqua è infatti la bevanda detox per eccellenza, in quanto consente di liberare il nostro organismo da liquidi e scorie in eccesso, depurandolo. Non a caso, bere molta acqua è uno dei rimedi più consigliati anche a chi soffre di cellulite e ritenzione idrica. Il consumo ideale dovrebbe attestarsi fra 1 e 2 litri al giorno, anche se questo dipende molto anche dallo stile di vita, più o meno sedentario. Bisognerebbe inoltre cercare di bere lontano dai pasti.