Oggi parliamo dei mille usi dell’argilla, un vero toccasana per la cura della pelle, impiegata fin dall’antichità per risolvere piccoli e grandi problemi estetici. Già gli antichi egizi utilizzavano l’argilla per avere una pelle impeccabile.
L’argilla è un concentrato di benefici straordinari:
- rimineralizza il corpo: la sua fine granulometria permette all’organismo di assimilare i minerali che contiene. Per questa sua proprietà, è utilizzata nella cura dei dolori articolari e dell’osteoporosi
- è un antibatterico naturale: impedisce la rigenerazione delle cellule dei batteri
- assorbe i liquidi: l’argilla ha un potere assorbente di circa 20-50% il suo peso, che la rende uno dei migliori rimedi contro la ritenzione idrica
- è antitossica: assorbe le tossine e, allo stesso tempo, ricarica il corpo di sali minerali e di sostanze preziose per la pelle
- combatte le infiammazioni: grazie alla sua capacità termoassorbente, l’argilla allevia dolore e infiammazioni. E’ ideale anche in caso di distorsioni, contusioni e scottature
- rigenera i tessuti: l’alluminio presente nella sua composizione favorisce la coagulazione del sangue e la rigenerazione dei tessuti
3 usi dell’argilla per la pelle
Detergente all’argilla
Per avere una pelle perfetta, detergila ogni sera con questo miracoloso preparato. Unisci:
- argilla verde, 1 cucchiaino
- gel di aloe vera, 1 cucchiaio
- farina di mandorle (o mandorle tritate), 1 manciata
- olio essenziale di lavanda, 2 gocce
- tonico naturale, qualche goccia
Unisci e mescola gli ingredienti per ottenere un composto abbastanza solido. Preleva una parte prima dell’uso, diluiscila con un po’ di acqua e applica sul viso come faresti con un sapone. Risciacqua bene.
Maschera purificante
L’argilla è un vero toccasana contro i burfoli. Prepara una maschera fai da te utilizzando:
- argilla verde, 1 tazzina
- succo di limone
Mescola gli ingredienti in un recipiente di vetro o di ceramica. Versa il succo di limone gradualmente e fermati prima di ottenere un composto eccessivamente liquido. Applica la maschera sul viso o solo sulle aree interessate, e attendi circa 20 minuti prima di risciacquare. Ripeti il trattamento una volta al mese per combattere l’acne e la pelle grassa.
Scopri altri rimedi contro i brufoli!
Impacco anticellulite
Gli impacchi di argilla verde costituiscono uno dei migliori rimedi contro la cellulite. Prepara un composto spalmabile aggiungendo l’acqua all’argilla. Unisci qualche goccia di olio essenziale, come quelli di limone, di rosmarino o di betulla, particolarmente indicati contro la buccia d’arancia.
In alternativa, prepara un rimedio con:
- argilla verde, 1 tazza colma
- 1 scorza di limone
- 1 scorza di arancio
- 1 scorza di pompelmo
- rosmarino
Fai bollire l’acqua con del rosmarino per ottenere un decotto che poi lascerai raffreddare qualche minuto. Nel frattempo grattugia le scorze di agrumi e aggiungile all’argilla verde; unisci il decotto, versandolo lentamente fino ad ottenere un composto non troppo liquido. L’impacco va tenuto sulla zona interessata fino a che la crema non si sarà completamente seccata. Lava bene con acqua (eventualmente, puoi eliminare i residui con dell’olio di oliva).
Per saperne di più leggi: fanghi anticellulite fai da te
Dove si acquista l’argilla?
Puoi trovare l’argilla in erboristeria. Amazon ti dà la possibilità di fare grandi scorte di argilla spendendo poco (guarda subito [amazon_textlink asin=’B008ISYV9C’ text=’le migliori argille su Amazon‘ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6ab0a7ad-9977-11e8-96db-2310e650cd1b’]). In alternativa ai rimedi fai da te, puoi acquistare detergenti, maschere viso e fanghi anticellulite già pronti.
- Argilla per la pelle del viso: Maschera Detox Argilla Pura di Oreal, composta da 3 argille minerali e da carbone, rende la pelle più luminosa senza seccarla. Ideale per eliminare tutte le impurità. [amazon_link asins=’B01I33JL32′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’78b9fc57-9978-11e8-bd71-7d0e05ec0f39′]
- Argilla anticellulite: Fanghi d’alga Guam, a base di argilla, alga guam, ippocastano, fucus, estratto di edera, olio essenziale di limone e olio essenziale di origano, da applicare sul corpo per 45 minuti. I risultati sono visibili già dopo pochi giorni [amazon_link asins=’B011RE37DO’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ffad4278-9978-11e8-8fa9-b9e9ad6f6b8c’]
Argilla: uso terapeutico
L’argilla verde ventilata non è nota solo per le sue proprietà cosmetiche. E’ anche utilizzata nella cura dei dolori articolari, delle slogature, delle distorsioni e delle contusioni. Si prepara un cataplasma unendo argilla e acqua, e applicando il rimedio sulla zona dolorante. Il tempo di posa consigliato va da 30 minuti a 3 ore. Infine, si lava la parte trattata sotto l’acqua, aiutandosi con una spugna.
L’argilla ventilata, ottenuta attraverso l’esposizione al sole, è consigliata anche per uso interno. Le sue principali proprietà riguardano l’intestino:
- per eliminare le scorie intestinali
- contro la parassitosi
- per rimuovere le tossine intrappolate nel corpo
- per contrastare il gonfiore addominale
Puoi preparare un ottimo rimedio a base di argilla per uso interno mescolando 2 cucchiaini di argilla verde ventilata in un bicchiere di acqua, e lasciando riposare la bevanda per tutta la notte al buio. Il liquido va bevuto ogni giorno per circa una settimana.
[amazon_textlink asin=’B01MZDWR50′ text=’Acquista subito l’argilla per uso sia interno che esterno!’ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fe406403-997b-11e8-b70b-a918bbba3879′]
[amazon_link asins=’B01MZDWR50′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’12700bae-997b-11e8-8eb0-4916f12945b1′]
Ti vengono in mente altri usi dell’argilla per la pelle o per il benessere del corpo? Scriviceli nei commenti!