I nostri antenati conoscevano bene i benefici di mangiare aglio crudo: quando non c’erano medicine, questo ingrediente veniva utilizzato per curare infezioni e altri disturbi. Oggi, che abbiamo a disposizione numerosi farmaci, questo rimedio naturale si è un po’ perso, anche a causa di un effetto collaterale un po’ spiacevole: il cattivo odore. Eppure l’aglio è un vero toccasana per la salute e può migliorare di gran lunga il nostro stato di salute.
Cos’è l’aglio
E’ una pianta bulbosa utilizzata sia come condimento che per scopi terapeutici. Le sue proprietà curative sono note da secoli, tramandate dalle più disparate tradizioni popolari, ma hanno ormai anche solidi fondamenti scientifici grazie alle numerose ricerche che ne attestano i benefici.
Anche se ormai viene coltivato un po’ dappertutto, l’aglio vanta origini asiatiche. Da lì si è rapidamente diffuso nel bacino mediterraneo, tanto che era già conosciuto nell’antico Egitto, dove veniva distribuito dalle autorità agli schiavi affinché rimanessero in salute. Il suo odore caratteristico è dovuto alla presenza di diversi composti organici di zolfo, tra cui l’alliina e i suoi derivati (allicina, disolfuro di diallile, ecc).
Benefici di mangiare aglio crudo
Nel corso della cottura, l’aglio perde parte dei suoi benefici, che invece si preservano intatti nello spicchio crudo. Contiene grandi quantità di allicina, un enzima che gli conferisce tutte le proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antiossidanti e antitumorali per cui è noto.
Vediamo quali sono i benefici di mangiare aglio crudo:
- Abbassa la pressione
- Tiene sotto controllo il colesterolo
- Stimola la digestione
- Depura fegato e vescica
- E’ utile nella prevenzione del tumore ai polmoni
- E’ un antibiotico naturale
- E’ un potente antiossidante
- Contrasta i malanni di stagione, come raffreddore e mal di gola
Vuoi conoscere tutti i benefici di mangiare crudo?
Mangiare aglio crudo fa dimagrire?
Secondo le più recenti scoperte, l’aglio crudo è un toccasana anche per la perdita di peso. Le proprietà dimagranti risiederebbero anche loro nell’allicina, ma non solo. L’aglio, infatti, è un’ottima fonte di polifenoli e tiosolfonati, sostanze antiossidanti che riducono i depositi di tessuto adiposo. Per queste ragioni, le persone che consumano regolarmente aglio crudo sono meno propense a sviluppare sovrappeso e obesità.
Scopri le proprietà dimagranti del mango
Mangiare aglio crudo fa bene al fegato?
Il fegato è un organo fondamentale per il buon funzionamento dell’organismo, ma alcuni fattori comuni, come cattiva alimentazione, abuso di alcol o di farmaci, e fumo possono affaticarlo, compromettendo i processi digestivi e altre importanti funzioni vitali. Un fegato saturo di tossine lavora male e va assolutamente depurato prima che sia troppo tardi: uno dei modi migliori per farlo è mangiare aglio crudo.
Un ottimo preparato per curare i disturbi del fegato è a base di miele biologico e aglio crudo: dividi dieci spicchi d’aglio in due metà e posizionali sul fondo di un contenitore di vetro a chiusura ermetica, ricopri con il miele fino a riempire il contenitore – aiutandoti con un cucchiaio per impedire la formazione di vuoti d’aria – e chiudi. Lascia macerare il composto per 1 settimana intera. Quando sarà pronto, ti basterà consumare ogni giorno 1 cucchiaio di miele con 1 spicchio d’aglio per ottenere gli effetti depurativi sul fegato.
Scopri anche come usare il gel di Aloe Vera per depurare il fegato
Come assumere l’aglio senza puzzare
Il cattivo odore che permane nel nostro alito dopo aver mangiato aglio crudo è dovuto proprio alla principale sostanza benefica presente nell’aglio: l’allicina. Come contrastare la puzza?
- Bevi un bicchiere di acqua e limone, che contrasta gli enzimi responsabili del cattivo odore
- Fai degli sciacqui con il bicarbonato di sodio (1 cucchiaino di bicarbonato mescolato in mezzo bicchiere di acqua)
- Mangia della frutta: mele, pere, prugne, pesche, albicocche e uva riescono a contrastare l’odore dell’aglio
- Mastica chicchi di caffè per alcuni minuti
- Bevi un un superalcolico, come vodka o grappa
- Mangia l’aglio tritato immerso in una soluzione di aceto di mele ed erbe aromatiche
Per quanto tempo dura l’odore dell’aglio?
L’odore dell’aglio persiste per una giornata intera. Se il fastidio compromette le tue giornate ma non vuoi rinunciare ai benefici di mangiare aglio crudo, prova a mangiare lo spicchio bevendo contemporaneamente del latte. Secondo alcuni studi il latte è in grado di annientare le sostanze aromatiche responsabili del cattivo odore: affinché sia efficace va bevuto prima o durante l’assunzione di aglio, non successivamente.
Scopri anche cosa mangiare per vivere a lungo
Mio zio lo mangia ogni mattina a digiuno, prima di fare colazione… In effetti non si ammala mai, beato lui! Io invece mi sono sempre fatta frenare dall’odore, proverò a tritarlo e a metterlo nell’aceto di mele, come avete detto voi
Aggiungi anche della menta fresca tritata! Per cosa vorresti prenderlo? Puoi avere benefici molto simili con il Gel di Aloe Vera, senza l’effetto collaterale legato all’odore