Diverse ricerche scientifiche dimostrano i benefici del seme dell’uva, un ingrediente naturale ricco di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, ma non solo. E’ infatti anche un toccasana per la pelle, per i capelli e per la vista.
8 benefici del seme dell’uva
Antiossidanti
I cosiddetti vinaccioli sono ricchissimi di sostanze antiossidanti, in particolare acidi fenolici, tocoferolo e proantocianidine. I benefici del seme dell’uva permangono nell’organismo per 3 giorni. Aiutano a combattere i radicali liberi, proteggendo e preservando i tessuti e gli organi.
Antirughe
I semi dell’uva sono noti anche per i loro benefici sulla pelle. Contengono infatti collagene e resveratrolo, due sostanze fondamentali per contrastare l’invecchiamento e mantenere la pelle soda e compatta. Ecco perché il seme dell’uva è utilizzato all’interno delle creme antirughe per contrastare i segni dell’età.
I semi dell’uva sono l’ingrediente chiave di Fitoestratto Barò, un siero antietà che sfrutta le sostanze antiossidanti contenute nella pregiata uva di Barolo per cancellare rughe e occhiaie. Per ottenere i benefici sulla pelle, basterà applicare qualche goccia di siero ogni sera.
Per la circolazione
Un’altra proprietà è quella di agevolare la circolazione sanguigna e regolare la pressione arteriosa. Aggiunti abitualmente alla dieta, permettono di rinforzare i vasi sanguigni prevenendo l’insorgere delle vene varicose. Inoltre, eliminando le tossine prodotte dai farmaci, hanno un effetto depurativo sul sangue.
Anti cellulite
L’uva, in particolare l’uva rossa, ha eccezionali proprietà contro la cellulite e il ristagno dei liquidi nelle gambe. Ecco perché è utilizzata all’interno di creme specifiche come Barò Anticellulite. Come la sopracitata crema antirughe, questa lozione fa parte della linea Barò Cosmetics, ideata dalla cosmetologa Giovanna Menegati dopo anni di studi e di ricerche. Le vinacce d’uva di Barolo coltivate biologicamente permettono di estrarre sostanze attive intatte da inserire all’interno di formule cosmetiche innovative ed efficaci. Barò Anticellulite rimuove i ristagni, ripristina la circolazione ed elimina gli antiestetici buchetti della cellulite. Ti basterà applicarla ogni mattina con i leggero massaggio: la sua texture fresca ti darà subito sollievo.
VAI ALLA PAGINA UFFICIALE PER ACQUISTARE IL PRODOTTO
Leggi anche Uva rossa proprietà anticellulite
Per la vista
Tra i benefici del seme dell’uva ci sono quelli in favore della vista. Grazie all’alto contenuto di vitamina E, gli acini alleviano gli occhi affaticati e risolvono problematiche legate alla vista.
Per i capelli
I capelli si indeboliscono per tanti motivi: sole, mare, freddo, trattamenti aggressivi, cambio di stagione, ecc. I vinaccioli aiutano a proteggerli, a rinforzarli e ad evitarne la caduta.
Rinforza il sistema immunitario
Grazie al loro alto contenuto di vitamina C ed E, l’uva rinforza il sistema immunitario. Grazie alle tisane e agli integratori all’estratto d’uva potrai risolvere l’affaticamento e la stanchezza che ti prendono in alcuni periodi dell’anno.
Leggi anche Come non apparire stanca dopo le vacanze
Antinfiammatori
I semi d’uva hanno una spiccata azione antinfiammatoria e antibatterica, utile soprattutto in caso di cistite o di candida. La migliore uva per combattere la cistite è la varietà ursina, da consumare tramite estratti o tisane. Aiuta a risolvere la fase acuta e a prevenire le recidive.
Semi dell’uva per dimagrire
Importanti ricerche scientifiche rivelano le proprietà dimagranti dell’uva, un frutto al centro di molte diete. Il resveratrolo contenuto nei semi dell’uva e nella buccia regola infatti la produzione di adiponectina, un ormone che regola il consumo dei lipidi. Inoltre, i semi dell’uva hanno importanti proprietà depurative che aiutano ad eliminare scorie e tossine dall’organismo.
Scopri la Dieta dell’Uva per perdere peso velocemente
Come assumerli
Naturalmente, il modo più semplice e naturale di assumerli è non toglierli o sputarli quando si mangiano i chicchi. L’importante è che il frutto provenga da coltivazioni biologiche. Tuttavia, non è l’unico modo di ottenere i benefici del seme dell’uva. In farmacia, in erboristeria e su Amazon puoi trovare integratori all’estratto di uva efficaci.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Un metodo molto in voga per assumere l’estratto d’uva è lasciare i vinaccioli in ammollo per 24 ore: in questo modo si attivano le loro proprietà, e l’azione benefica inizia ad aver luogo fin dall’ingestione. Nel caso di estratto di semi d’uva, la dose consigliata è di circa 300 mg al giorno.