Come riconoscere e curare la borsite al ginocchio

borsite al ginocchio

La borsite al ginocchio è un’infiammazione della borsa sierosa che protegge le ossa e i legamenti dall’attrito. Questo articolo vuole essere una guida per imparare a riconoscerla: attraverso le immagini e la lettura dei sintomi capiremo se si tratta proprio di borsite; successivamente scopriremo quali sono le possibili cause, e vedremo come curarla attraverso trattamenti farmacologici, interventi chirurgici e rimedi naturali efficaci.

Immagini e sintomi per riconoscere la borsite al ginocchio

Quali sintomi possono aiutare a riconoscere le borsiti al ginocchio? In realtà la diagnosi è piuttosto semplice. In genere, il disturbo si presenta con:

  • gonfiore nella parte anteriore del ginocchio
  • arrossamento
  • dolore al movimento e alla palpazione
  • mobilità limitata

La sintomatologia può variare in base alla zona del ginocchio colpita. Insieme ai sintomi principali, possono comparire ematomi, fitte intense e zoppia. In caso di borsite settica può presentarsi anche la febbre.

Il dolore tende a peggiorare quando ci si inginocchia, a seguito movimenti ripetuti che coinvolgono la zona o dopo una palpazione dell’area infiammata.

Ecco alcune immagini per riconoscere la borsite al ginocchio:

borsite al ginocchio immagini

borsite ginocchio foto

Borsite ginocchio: cause principali

Perché viene la borsite al ginocchio? Le cause sono generalmente 6:

  • trauma
  • artrosi
  • infiammazioni
  • infezioni
  • obesità
  • cause reumatiche

Borsite da trauma

La borsite da trauma colpisce soprattutto gli sportivi o chi fa lavori pesanti. A causarla sono l’eccessiva pressione e la ripetizione prolungata degli stessi movimenti (ad esempio inginocchiamenti ripetuti).

Infezione

I batteri possono penetrare attraverso le ferite, infettando le borse sierose e dando luogo alla cosiddetta borsite settica. In genere, però, il sistema immunitario riesce a prevenire questo fenomeno, lasciando disarmati solo coloro che hanno difese immunitarie basse (ad esempio, a causa di HIV, AIDS, farmaci, chemioterapia, diabete e alcolismo). Scopri come rinforzare le difese immunitarie!

Patologie

Alcune condizioni di salute possono causare l’infiammazione della borsa. Tra queste, la gotta, l’artrite reumatoide, la sclerodermia (malattia che causa l’indurimento della pelle), lupus eritematoso sistemico, sovrappeso, spondilite anchilosante).

Diagnosi

Dopo aver osservato il ginocchio, lo specialista effettua l’esame clinico e palpa l’area dolente. In genere basta una visita per diagnosticare questo disturbo. Tuttavia, se il medico lo ritiene opportuno può prescrivere una radiografia per escludere fratture o altre lesioni dell’osso. Altri possibili esami da fare sono le analisi del sangue, le analisi del liquido senoviale e l’ecografia muscolo-scheletrica.

Come curare le borsiti al ginocchio?

borsite ginocchio cura

Una volta diagnosticata una particolare tipologia di borsite, il medico prescriverà la cura adatta.

  • Ghiaccio: va applicato in fase acuta per evitare l’aggravamento dell’infiammazione
  • Farmaci antinfiammatori non steroidi (FANS)
  • Aspirazione del liquido dalla borsa e infiltrazioni locali di cortisone
  • Fisioterapia
  • Antibiotici nel caso di borsite settica

Qualora le terapie non fosse sufficienti, lo specialista opterà per un intervento chirurgico finalizzato a pulire e rimuovere la borsa. L’operazione si esegue in anestesia locale, con ricovero di una notte, e consiste in un incisione sulla pelle attraverso la quale viene asportata interamente la borsa.

Borsite al ginocchio: rimedi naturali

Alcuni rimedi naturali possono contribuire alla cura della borsite ginocchio.

Olio di ricino

rimedi borsite ginocchio

E’ un antico rimedio della nonna per borsite al ginocchio, efficace grazie all’azione dell’acido ricinoleico presente nell’olio, noto per le sue proprietà antinfiammatorie.

Come si prepara?

  1. Immergi una pezza di flanella nell’olio di ricino
  2. Posala sull’area interessata dal dolore
  3. Ricopri con una pellicola trasparente
  4. Posizione sul ginocchio una fonte di calore (ad esempio una bottiglia di acqua calda) e copri con un vecchio asciugamano
  5. Lascia agire per 30-40 minuti
  6. Spalma il residuo oleoso sulla pelle
  7. Risciacqua con acqua tiepida
  8. Ripeti 3 volte a settimana

Effetto

Riduce l’infiammazione, allevia il dolore e migliora la mobilità dell’articolazione

Curcuma

curcuma anti infiammatoria

La curcuma è un ottimo rimedio naturale per ginocchia infiammate. E’ in grado di curare sia il dolore articolare acuto che quello cronico.

Come si prepara?

  • Fai bollire 1 cucchiaino di curcuma in polvere in 250 ml di latte
  • Aggiungi un po’ di miele
  • Bevi 2 volte al giorno

In alternativa, puoi assumere un integratore di curcumina

Effetto

Cura l’infiammazione e il dolore. Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato alle proprietà antinfiammatorie della curcuma

Massaggio

borsiti ginocchio

Massaggiare la zona colpita può essere un toccasana contro gonfiore e rigidità.

Come si fa?

  1. Scalda un po’ di olio di oliva
  2. Applica l’olio tiepido sul ginocchio
  3. Massaggia con una lieve pressione per 10 minuti
  4. Metti un asciugamano caldo sopra la zona colpita
  5. Ripeti 2 volte al giorno

Effetto

Il massaggio migliora la circolazione e aiuta a ridurre gonfiore e rigidità articolare.

Pomata per borsite ginocchio

pomata borsite al ginocchio

Tra i rimedi naturali per borsite al ginocchio, le più efficaci sono le creme. Alcune si trovano in farmacia, altre possono essere acquistate comodamente su internet. Osteoren, ad esempio, è una pomata indicata per dolori articolari di vario genere, artrosi, traumi e borsite.

Come si usa?

Grazie alla sfera roll-on, Osteoren gel è molto facile da usare:

  1. Stendi la crema su tutta la zona interessata
  2. Lascia che la sfera roll on pratichi un leggero massaggio
  3. Non risciacquare la zona nelle ore successive

Effetto

Questo gel medicinale allevia immediatamente dolore e infiammazione, contrastando il gonfiore e l’arrossamento. Per saperne di più, leggi la nostra recensione di Osteoren crema!

ACQUISTA ADESSO SULLA PAGINA UFFICIALE!

Scopri anche i rimedi naturali per dolore al ginocchio!

Prodotti in offerta
Articolo precedenteDolore alla schiena: 5 rimedi naturali per farlo passare
Articolo successivoSpeciale corsa: come rinforzare le ginocchia

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro × 2 =