Grazie alle sue straordinarie proprietà emollienti ed elasticizzanti, il burro di karitè sul viso è un trattamento di bellezza naturale ed efficace. Vediamo gli effetti che produce e quali sono gli altri possibili usi di questo burro vegetale.
Cos’è il burro di karitè?
Il burro di karitè è una sostanza naturale estratta dai semi del Vitellaria paradoxa, un albero imponente (è alto fino a 15 metri e largo 1 metro) appartenente alla famiglia delle Sapotaceae, che cresce spontaneo in Africa centrale. Quando i frutti di questa pianta sono maturi, si estraggono le noci di karité, ossia semi dal guscio marroncino e dal ripieno di lipidi.
Il burro di karitè si ottiene tramite spremitura a freddo e ha un colore chiaro. Le donne africane, specialmente nel Mali, usano questa sostanza per rendere la loro pelle lucente ed elastica, ma è anche un toccasana per capelli e labbra. In occidente, le sue proprietà sono sfruttate all’interno di molti prodotti cosmetici per la bellezza di viso e corpo.
Burro di karitè sul viso: 4 benefici
Il burro di karitè puro ha incredibili proprietà cosmetiche, che ne fanno un vero alleato per la bellezza del viso, specialmente per la pelle secca e arida. La sua consistenza ricca nutre ed idrata la pelle in profondità, contrastando le rughe e i segni di stanchezza, ma anche la perdita di tono della cute dovuta a dimagrimenti repentini.
Viso più giovane ed elastico
Il burro di karitè sul viso ha infatti un forte potere elasticizzante che ridà tono e luminosità alla pelle. Può essere usato puro, oppure, se si desidera una texture più liquida e scivolosa, mescolato a qualche goccia di olio di mandorle o di oliva. Se hai la pelle del volto arida, con zone che si screpolano facilmente, questo è l’ingrediente naturale che fa per te! Ma il burro di karitè è ideale anche come dopo sole o come scrub esfoliante (in questo caso va ammorbidito a bagnomaria con un cucchiaino di zucchero di canna).
Leggi anche cosa mangiare per avere la pelle luminosa
Addio brufoli
A dispetto della sua consistenza burrosa, il burro di karitè è indicato anche per il trattamento della pelle grassa e acneica. E’ ideale, infatti, da usare direttamente su brufoli e brufoletti grazie alle sue proprietà cicatrizzanti e alla sua capacità di favorire la rigenerazione cutanea.
Leggi anche Rimedi della nonna per i brufoli
Contro occhiaie e altri segni di stanchezza
Usare burro di karitè sul viso significa anche prevenire e cancellare tutti quei piccoli segni di stanchezza, come occhiaie, borse, segni e incarnato spento, che rendono il nostro aspetto meno roseo. Con questo piccolo rimedio anche la giornata più pesante non lascerà traccia sul volto, che apparirà sempre sano e luminoso! Applicalo ogni giorno sul viso come se fosse una maschera, per avere la pelle sempre morbida e ben nutrita.
Leggi anche Attenuare le rughe degli occhi con rimedi naturali
Labbra morbidissime
Questo burro vegetale è anche ideale per realizzare un balsamo labbra fatto in casa. Puoi anche mescolarlo a due gocce di olio essenziale (scegli quello che preferisci) e inserirlo in uno stick per labbra vuoto, per utilizzarlo quotidianamente al posto del burro di cacao. Ideale per affrontare i mesi freddi senza fastidiose screpolature sulle labbra!
Proprietà e altri usi
Ma le proprietà del burro di karitè non sono importanti solo per la bellezza del viso. Questa sostanza è utile:
– per ammorbidire le cuticole: sciogli una noce a bagnomaria, aggiungi succo di limone e, quando la miscela è ancora tiepida, immergi le dita per 5 minuti. Un trattamento perfetto prima della manicure!
– per avere piedi morbidissimi: prima di andare a dormire, applica un’abbondante quantità di burro di karitè puro sulle zone ruvide e indossa dei calzini di cotone. Il giorno dopo i piedi saranno morbidi e perfetti! Scopri anche i calzini esfolianti Foot Mask
– ottenere capelli soffici e combattere la forfora: prima di metterti a letto, applica burro di karitè puro sui capelli e avvolgi la testa in un asciugamano caldo. Lascia in posa tutta la notte e risciacqua. Approfondisci le proprietà del burro di karitè per i capelli
– fare massaggi rilassanti: sciogli 50 g di burro di karitè a bagnomaria, aggiungi 20 ml di olio di mandorle, 10 ml di olio di jojoba, 4 gocce do olio essenziale di lavanda e 2 di olio di incenso. Versa l’olio tiepido sulla pelle e inizia a massaggiare. Troverai tutto l’occorrente nella confezione regalo Flora per aromaterapia
– combattere il gonfiore addominale: sciogli un cucchiaio di burro di karitè e applicalo direttamente sull’addome gonfio con un lieve massaggio
Crema al burro di karité
Ma dove si compra il burro di karitè puro? Se sei ala ricerca di un prodotto completamente naturale e biologico, il burro di Karitè Bio Stai bene è quello che fa per te. Senza aggiunta di oli o di altre sostanze, è ideale per ammorbidire la pelle del viso, combattere le rughe e nutrire piedi e mani secche. E’ certificato biologico, garanzia che ti permette di controllare tutti i passaggi, dalla coltivazione allo stoccaggio. Confezionato in un’elegante confezione da 100 ml.