Caduta ciglia: cause e cure

caduta ciglia cause

La caduta delle ciglia può essere dovuta a diverse cause: stress, trucco e carenze nutrizionali sono solo alcuni dei fattori che provocano questo fenomeno. Non è un problema da poco, visto che questa parte del volto è un fattore determinante di bellezza e femminilità.

Ciglia lunghe e folte danno maggiore profondità allo sguardo. Ma che fare se queste si spezzano? Vediamo insieme quali sono le cattive abitudini alla base della caduta ciglia e quali le possibili cure per l’alopecia delle ciglia.

Leggi anche: Dove comprare ciglia finte?

Caduta ciglia: ecco le cause

A causarne l’indebolimento concorrono spesso alcuni fattori: cattive abitudini che, influendo negativamente, provocano la rottura delle ciglia. Vediamole nello specifico:

  • Stress: come già sappiamo, l’ansia e lo stress possono avere effetti negativi sui capelli, provocandone la fragilità e la caduta. La stessa cosa vale per le ciglia: prova a rallentare un po’ i ritmi e ritagliarti momenti di relax. Per sciogliere la tensione concediti una bella sauna!
  • Ormoni: i cambiamenti ormonali legati al ciclo mestruale o alla menopausa possono provocare la caduta ciglia
  • Carenze nutrizionali: per avere ciglia forti e folte è importante curare l’alimentazione, puntando su vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina E e omega3
  • Trucco: in particolare, l’uso di cosmetici di bassa qualità o non adatti, ma anche l’utilizzo di strumenti (ad esempio i piegaciglia) che spezzano le ciglia. E’ importantissimo struccarsi perfettamente ogni sera prima di coricarsi
  • Allergia: attenzione perché alcuni cosmetici possono provocare reazioni allergiche. Sostituisci i trucchi incriminati con prodotti più idonei

Leggi anche Capelli diradati nelle donne Cause e Rimedi

Cure naturalicaduta delle ciglia rimedi

Quali sono i rimedi per bloccare la caduta delle ciglia e favorirne la ricrescita? In primo luogo, è consigliabile abbandonare le cattive abitudini che hanno provocato la debolezza delle ciglia. Usare trucchi di qualità, struccarsi perfettamente prima di andare a dormire, non abusare del piegaciglia, mangiare bene e rilassarsi sono i primi passi per arrestare il problema.

In secondo luogo, può essere opportuno rinforzare la struttura delle ciglia attraverso rimedi naturali, quali:

Olio extravergine di oliva

Per ciglia più forti e sane stendi u po’ di olio di oliva prima di andare a dormire e lascialo agire tutta la notte

Olio di ricinocaduta ciglia cure

E’ il rimedio della nonna contro la caduta delle ciglia più famoso. Anche in questo caso, va applicato prima del riposo notturno in modo da dare il tempo ai principi attivi di penetrare in profondità nel bulbo pilifero. Leggi anche come infoltire le ciglia in modo naturale

Vaselina

La vaselina è indicata soprattutto per allungare le ciglia. Applicala dopo la pulizia del viso utilizzando le dita o un applicatore da mascara pulito. Lasciala agire fino al mattino seguente e lava via il prodotto dalle ciglia

Gel di Aloe Vera

Usa solo gel di Aloe puro (creme a base di piccole quantità di aloe vera non sarebbero sufficienti a far ricrescere le ciglia). Applicato prima di andare a dormire e lasciato agire almeno 7 ore, dona ciglia più morbide, forti ed elastiche, anche se non le infoltisce come fa l’olio di ricino.

Tè verde

Prepara un infuso a base di tè verde, lascialo raffreddare e immergi nel liquido due batuffoli di cotone. Lascia questi ultimi sugli occhi per 10 minuti al giorno.

Siero

In commercio esistono prodotti specifici per rinforzare le ciglia e farle ricrescere folte e sane. Uno di questi è Miralash, un siero ciglia a base di ingredienti naturali. I primi risultati sono già visibili dopo appena due settimane di utilizzo, mentre per ottenere ciglia perfette bisogna ripetere il trattamento ogni giorno per 3 mesi. Leggi la nostra recensione completa di Miralash e scopri le opinioni di chi lo ha provato!

siero per ciglia

Scopri tutti i rinforzanti ciglia naturali

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteRinforzante ciglia: qual è il migliore?
Articolo successivoUntoxin: recensione e opinioni sull’integratore disintossicante

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here