I calli ai piedi possono essere curati con rimedi naturali dal forte potere emolliente e disinfettante.
Gli amanti dei rimedi della nonna potranno optare per cure a base di foglie d’edera, cipolle, bicarbonato e oli; tra i prodotti in farmacia (ma sempre rigorosamente naturali) ci sono, invece, pomate specifiche, calzini esfolianti, massaggiatori, dispositivi e cerotti.
Sommario
Cosa sono i calli ai piedi? Descrizione e foto
Il callo interessa determinate aree soggette a frizione o pressione. Queste zone si presentano dure e spesse, poco sensibili al tatto.
I calli compaiono su porzioni di pelle sottili e glabre, soprattutto mani e piedi. La causa è riconducibile ad un aumento delle pressioni massime per un lungo periodo.
A provocare i calli ai piedi sono soprattutto i seguenti fattori:
- l’uso di scarpe non idonee
- modi scorretti di camminare
- difetti di postura (scopri come mantenere la postura corretta)
I calli sono dovuti ad un meccanismo di difesa delle cellule epidermiche collocate in profondità, che, per difendersi dagli insulti meccanici, aumentano la produzione di cheratina. La conseguenza di questo fenomeno è l’ispessimento dello strato corneo.
Foto e immagini di calli ai piedi
Calli ai piedi
Duroni ai piedi
Calli al tallone
Occhi di pernice
Come togliere i calli ai piedi con rimedi della nonna?
I calli ai piedi possono essere curati con i rimedi della nonna, proprio come si faceva nei secoli scorsi.
Foglie d’edera
Ti serviranno:
- alcune foglie fresche di edera
- 1 bicchiere di aceto di vino
Lascia macerare le foglie di edera nell’aceto per almeno 10 ore, e applicale sui calli, fermandole con una benda e lasciandole agire per tutta la notte, fino a quando il callo non si sarà staccato.
Cipolla
- 1 pezzo di cipolla
- 1 bicchiere di aceto di vino
Taglia la cipolla a fette spesse e lasciale macerare nel vino per almeno 15 ore. Applica le fette di cipolla sulle aree del piede interessate da callosità e duroni, fermale con delle bende o con un calzino, e lascia agire per tutta la notte. Ripeti ogni notte fino alla rimozione spontanea del callo.
Bicarbonato e olio di lavanda
Ecco un rimedio della nonna dall’effetto astringente e antibatterico, molto efficace per eliminare i calli dei piedi. Procurati:
- 20 g di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di olio essenziale di lavanda
- 1 litro di acqua
- 1 pietra pomice
Scalda l’acqua (ma non troppo, visto che dovrai immergervi i piedi), versala in una bacinella, e aggiungi i due ingredienti. Mescola bene e metti i piedi a bagno per circa 20 minuti. Infine, strofina le callosità con una pietra pomice. Ripeti il trattamento 3 volte a settimana, fino a che non sarai riuscita a togliere i calli.
Olio di oliva e pomodoro
Per questo rimedio casalingo ti serviranno:
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 pomodori maturi
Macina i pomodori e mescolali con l’olio di oliva. Applica il trattamento sui piedi, lasciandolo agire per circa 40 minuti. Ripeti tutte le sere.
Calli ai piedi: rimedi naturali per eliminarli definitivamente
In commercio si possono acquistare creme, pomate e trattamenti naturali per la cura dei calli e dei duroni.
Callex, la crema che rimuove i calli in 2 settimane
Questa pomata contro i calli va applicata mattina e sera sui piedi puliti. I suoi ingredienti naturali, tra i quali glicerina e aloe vera, svolgono un’azione emolliente e disinfettante sulla pelle. Leggi la nostra recensione di Callex per saperne di più.
SCOPRI LA POMATA PER CALLI E DURONI
Calzini esfolianti
Ideali per piedi secchi con callosità persistenti, i calzini esfolianti sono a base di olio di mandorle e olio di lavanda, dal forte potere emolliente e disinfettante. Sono facili da indossare e vanno lasciati agire per 20 minuti. Leggi la nostra recensione dei calzini Foot Mask
Massaggiatori piedi
I massaggiatori piedi, specialmente gli idromassaggiatori, sono un toccasana per eliminare le callosità. Inoltre, il loro effetto relax aiuta a ridurre il gonfiore e il dolore al piede, tipico di chi sta tutto il giorno in piedi e di chi indossa calzature scomode.
Scopri subito i migliori massaggiatori piedi su Amazon!
Dispositivi per la rimozione dei calli e dei duroni
In commercio si trovano anche alcuni validi dispositivi a rullo, come quello che ti proponiamo qui sotto, acquistabile su Amazon con lo sconto del 76%. Ideale anche per trattare i talloni rugosi, può essere usato sotto la doccia e nella vasca da bagno.
[amazon_link asins=’B072XCVS91′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’aff14f6c-2080-11e8-8781-ffe6e12a1bc9′]
Cerotti per calli
Se vuoi davvero curare i calli ai piedi, devi prima di tutto proteggere la tua pelle! Per evitare la formazione di fastidiosi calli sulle dita, usa questi comodissimi cerotti di Scholl: si tratta di una protezione tubolare ritagliabile in gel, che evita al tuo piede di subire sfregamenti e pressioni (le cause principali dei calli).
[amazon_link asins=’B00D3HRD8Y’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’67b22be7-2081-11e8-9c44-35a633ccf20b’]
Guarda il video su come togliere i calli dai piedi!
Ciao, grazie per il consiglio, io per togliere i calli ho fatto così: pediluvio ogni sera per due settimane, pietra pomice e per finire, ho massaggiato i piedi con la crema Callex… la parte dura se n’è andata completamente! Sono felicissima del risultato