Cicoria e tossine: come depurarti in modo naturale

cicoria e tossine come depurarsi

La cicoria è una delle piante selvatiche più utilizzate in cucina. Il suo sapore amarognolo, infatti, la rende perfetta per contrastare alimenti eccessivamente dolci, mentre le sue proprietà nutritive e depurative ne fanno un vero e proprio toccasana per il nostro intestino.

Cicoria e tossine: proprietà depurative e non solo

D’altra parte, sin dall’antichità la cicoria era utilizzata come pianta curativa, soprattutto per depurare l’organismo dalle tossine e disintossicare i reni. La cicoria rappresenta quindi, l’alleata per eccellenza di una dieta detox e consente anche di combattere gonfiore intestinale e stitichezza.

Dieta per disintossicare l’intestino: scopri i cibi più efficaci!

Questa pianta è infatti molto ricca di principi attivi, tra i quali troviamo i protidi, i glucosidi, lipidi, amminoacidi e sali minerali. Oltre ad avere proprietà depurative e diuretiche, la cicoria è inoltre molto utile per curare e trattare varie problematiche dello stomaco. Questo grazie alla presenza dell’acido cicorico, la sostanza che le conferisce il caratteristico retrogusto amaro e contribuisce a facilitare la digestione.

Non solo, questa pianta è anche in grado di regolare colesterolo e trigliceridi, aiutandoti a prevenire e contrastare lo sviluppo di eventuali patologie cardiovascolari. Essendo povera di grassi (appena 12 calorie in 100 grammi) e ricca di vitamine e sali minerali, la cicoria è quindi l’alimento ideale in una dieta ipocalorica e non a caso costituisce uno dei cibi preferiti nelle diete dimagranti e disintossicanti.

Dieta disintossicante per l’intestino: scopri cosa mangiare!

Cicoria e tossine per depurarsi: gli integratori da abbinare

Tuttavia, non sempre una buona alimentazione riesce a risolvere tutti i problemi intestinali. A volte, infatti, un malfunzionamento dell’apparato digerente può dipendere anche dalla presenza di vermi e parassiti. In queste situazioni normalmente si manifestano una serie di sintomi inequivocabili e, un volta diagnosticata la presenza di un’infezione, è necessario provvedere con apposite cure o rimedi naturali.

Uno fra questi è Detoxic, un integratore antiparassitario in grado di depurare e ripristinare la corretta funzionalità intestinale in modo naturale. Il prodotto infatti, pur essendo un farmaco, è privo di sostanze chimiche potenzialmente pericolose per l’organismo.

Preparato a base di ingredienti esclusivamente naturali, fra cui chiodi di garofano, achillea millefoglie e centaurea minore, Detoxic è in grado di eliminare ogni genere di verme o parassita dall’intestino, neutralizzandone le uova depositate all’interno del nostro organismo. Non solo, questo integratore funge anche da barriera per tutti gli altri organi del nostro corpo, svolgendo un’azione protettiva completa.

Inoltre, essendo privo di sostanze pericolose non presenta particolari controindicazioni ed è perciò adatto sia agli adulti che ai bambini. I più piccoli sono infatti i soggetti più a rischio di sviluppare questo genere di infezioni e non sempre possono assumere determinati farmaci.

Cicoria e tossine: come preparare infusi e tisane

Insomma Detoxic rappresenta sicuramente un valido aiuto in caso di infezioni intestinali da vermi e parassiti. Tuttavia, se la tua necessità è solo quella di depurarti e drenare il più possibile i liquidi, allora la cicoria sarà più che sufficiente.

Questa pianta può essere consumata cruda o cotta, ma anche sotto forma di infuso. In particolare, se cucinata in padella con un filo d’olio e consumata a fine pasto, ti aiuterà a digerire meglio e avrà anche un blando effetto lassativo.

Come dicevamo però, la cicoria può essere gustata anche come tisana. Prepararla è molto semplice. Basta far bollire dell’acqua e poi mettere in infusione per quindici minuti un cucchiaino di cicoria tritata. Il consiglio è di berne 2-3 tazze al giorno per almeno una settimana lontano dai pasti. I benefici saranno evidenti sin dai primi giorni e anche la pelle tornerà a splendere.

Infine, oltre alla tisana di cicoria è possibile preparare anche l’acqua di cicoria. In questo caso è sufficiente farne bollire un chilo in circa tre litri d’acqua. La verdura naturalmente può essere consumata come contorno durante i pasti. E’ inoltre importante ricordare di non salare l’acqua. Il liquido, che rappresenta una bevanda detox a tutti gli effetti, può invece essere bevuto a digiuno tutte le mattine. In questo modo avrai un effetto drenante assicurato e potrai liberarti anche della fastidiosa ritenzione idrica.

La cicoria, quindi, è il rimedio naturale ideale anche per chi soffre di cellulite e ristagni dei liquidi. Le proprietà drenanti della pianta aiuteranno a sgonfiarti e ti permetteranno di liberarti degli odiosi cuscinetti adiposi.

Prodotti in offerta
Articolo precedenteAreola seno irregolare: cosa significa?
Articolo successivoCiglia senza extension: ecco i rimedi più efficaci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × 3 =