Come irrobustire i capelli con la gelatina

irrobustire capelli con gelatina

La gelatina alimentare viene usata soprattutto in cucina, mentre le sue proprietà cosmetiche sono ancora poco conosciute. Oggi scopriremo come irrobustire i capelli con la gelatina!

Ricca di cheratina, un composto che favorisce la salute del capello, la gelatina è un rimedio naturale per capelli fragili e sfibrati. Può essere usata sia esternamente (sotto forma di maschera per capelli) che internamente, attraverso l’alimentazione quotidiana.

Ma vediamo subito come si usa e quali sono i suoi benefici!

Maschera alla gelatina per capelli forti e lucenti

La gelatina può essere usata esternamente sul capello per rinforzarne la fibra e migliorarne la salute. Basta preparare una maschera per capelli naturale, miscelando:

  • 4 cucchiai di gelatina vegetale priva di coloranti
  • 2 cucchiai di shampoo neutro biologico
  • acqua calda

Lascia sciogliere la gelatina nell’acqua calda, aggiungi lo shampoo e mescola bene. Lascia raffreddare il composto prima di applicarlo sui capelli. Fai agire 15 minuti e risciacqua con abbondante acqua tiepida.

Applica questo rimedio 3 volte al mese: ti aiuterà a rinforzare i capelli e a renderli più voluminosi!

Maschera per capelli gelatina e aloe

gelatina capelli

Un altro rimedio alla gelatina per irrobustire la chioma è la maschera per capelli all’aloe vera. Essa ha un buon potere idratante, ideale per trattare i danni del sole e della salsedine (leggi anche come rinforzare i capelli in estate).  Per prepararla servono:

  • 1 cucchiaino di gelatina vegetale priva di coloranti
  • 1 cucchiaio di gel di aloe vera
  • 1/2 tazza di acqua calda

Mescola il composto fino a che non diventa omogeneo, e applica sui capelli umidi dopo lo shampoo. Lascia in posa circa 20 minuti e risciacqua bene.

Ripeti il trattamento 2/3 volte al mese per riparare i capelli in modo profondo.

Shampoo alla gelatina

Per irrobustire i capelli con la gelatina ogni giorno basta versare un po’ di questo ingrediente prodigioso nello shampoo abituale. Saranno sufficienti 15 g di gelatina in una confezione da 250 ml di shampoo.

Scuoti il flacone e procedi a massaggiare il cuoio capelluto e la capigliatura come fai di solito. Lascia agire il composto qualche istante prima del risciacquo. Mi raccomando: non usare acqua troppo calda per lavare i capelli. Meglio puntare su una temperatura tiepida, anche se l’ultimo risciacquo andrebbe eseguito con acqua fresca.

Dopo il trattamento, è preferibile pettinarsi utilizzando un pettine a denti larghi, con movimenti fluidi e delicati. Se il clima lo permette, è sempre meglio asciugare i capelli all’aria aperta, altrimenti impostare il phon con aria tiepida.

Rinforzare i capelli con la gelatina dall’interno

Ma la gelatina non è solo utile per preparare maschere rinforzanti e trattamenti per la bellezza dei capelli. La chioma va curata anche attraverso l’alimentazione, e consumare regolarmente gelatina può essere un ottimo rimedio naturale per averla sempre in salute.

La soluzione ideale sono le gelatine Hair Care Panda, integratori a base di gelatina e di un mix di vitamine (compresa la biotina) che curano il capello dall’interno, rendendolo più forte, sano e luminoso. Bastano 2 gelatine al giorno per migliorare in modo evidente la propria chioma.

integratore gelatina per capelli

HAIR CARE PANDA: LEGGI LA RECENSIONE!

Altri ingredienti da aggiungere alla dieta per la salute dei capelli sono:

  • lievito di birra: per eliminare le tossine dal cuoio capelluto e frenare la caduta dei capelli (scopri tutti i benefici del lievito di birra per i capelli!)
  • germe di grano: per rinforzare la capigliatura assumilo ogni mattina insieme al lievito di birra e ad un po’ di succo naturale
  • olio di lino: è un ingrediente miracoloso per i capelli, ma deve essere sempre estratto a freddo e consumato a crudo. Ideale per capelli secchi e sfibrati (scopri le proprietà dei semi di lino!)
  • avocado: ricco di acidi grassi, vitamine, minerali e fibre, questo frutto può essere usato per preparare maschere per capelli fai da te oppure consumato nell’ambito di una dieta sana per irrobustire la chioma.
  • frutta secca: noci, nocciole, mandorle… la frutta secca non deve mai mancare nell’alimentazione quotidiana: i suoi grassi sani sono un vero toccasana per capelli, intestino e pelle!
  • legumi: i loro alto contenuto di proteine, vitamine del gruppo B e ferro stimola la produzione di cheratina da parte dell’organismo e previene la caduta dei capelli.
Prodotti in offerta
Articolo precedenteHair Care Panda, gelatine vitaminiche per capelli
Articolo successivoPerché i capillari delle gambe si rompono?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here