Quando non proteggi la pelle in modo adeguato, puoi ritrovarti con antiestetiche chiazze sul viso e sul corpo, difficili da nascondere e da schiarire. Oggi scopriamo come curare le macchie solari con rimedi naturali e prodotti efficaci.
Cosa sono?
Le macchie solari sono dovute ad una concentrazione eccessiva di melanina in una determinata zona della pelle. La melanina è quel pigmento prodotto dai melanociti (cellule dell’epidermide) che dona alla pelle il colorito bruno tipico dell’abbronzatura. Quando si accumula in modo disomogeneo a causa dell’esposizione al sole bisogna correre ai ripari con cure naturali. Per sconfiggere l’inestetismo si può ricorrere a molte soluzioni: trattamenti professionali dal dermatologo, creme depigmentanti e rimedi della nonna come limone e acqua ossigenata.
Scopri anche i rimedi contro l’abbronzatura a chiazze
Come curare le macchie solari? Il peeling
Uno dei rimedi per eliminare le chiazze solari è il peeling, un trattamento esfoliante a base di acido tricloracetico a bassa concentrazione. Il costo è piuttosto elevato: dai 150€ ai 400€ a seduta, a seconda della zona da trattare. Per raggiungere buoni risultati sono necessarie da una a tre sedute. Il peeling è efficace ma ha qualche effetto collaterale: durante il trattamento possono comparire piccole ustioni (che spariscono nel giro di qualche giorno) e si può provare una sensazione di bruciore. Attenzione: il trattamento va eseguito da un dermatologo esperto, in caso contrario potrebbe accentuare le macchie solari che si vogliono eliminare.
Il laser contro l’iperpigmentazione
Il laser si esegue in ambulatorio dal dermatologo e colpisce direttamente la melanina. Anch’esso è un trattamento piuttosto costoso: 200-400€ a seduta, a seconda del laser utilizzato e della grandezza della zona da trattare. Per curare le macchie solari sono necessarie da due a quattro sedute, da eseguire a distanza di un mese l’una dall’altra. A volte, la zona trattata si gonfia, ma in genere l’effetto collaterale scompare in 24 ore.
Curare le macchie solari con le creme depigmentanti
Queste lozioni sono ideate per schiarire ogni tipo di macchia, anche quelle provocate dal sole. Hanno un costo molto inferiore rispetto ai prezzi dei trattamenti professionali, e non hanno nulla da invidiare a questi in termini di efficacia. Il consiglio degli esperti è quello di scegliere creme depigmentanti a base di ingredienti naturali e biologici, che non danneggino la pelle e non siano causa di effetti collaterali. Una delle migliori sul mercato è Lumiskin Collagena.
In rete, si trovano moltissime recensioni positive su questo prodotto, che è uno dei più utilizzati per curare le macchie solari. Oltre a prevenire la concentrazione di melanina e la formazione di aree più scure, schiarisce le chiazze già presenti sulla pelle e dona uniformità e lucentezza all’incarnato.
Quali sono i benefici della crema depigmentante Lumiskin?
- rimuove completamente la pigmentazione entro 30 giorni
- blocca il processo di invecchiamento cellulare
- previene la formazione di rughe causate dal sole
- uniforma e illumina l’incarnato
- rafforza la barriera protettiva della pelle
Vuoi scoprire di più su questa crema? Leggi la nostra recensione di Lumiskin Collagena
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PRODOTTO AD UN PREZZO SCONTATO
Rimedi della nonna per schiarire le macchie del sole
Se si preferiscono i classici rimedi della nonna, ce ne sono alcuni piuttosto efficaci. Certo, non fanno miracoli, ma possono schiarire di 1 o 2 toni le macchie solari.
Limone
Taglia un limone in due, prendine una metà e versaci sopra del sale. Strofina con cura sull’area più scura per almeno un minuto, poi risciacqua con acqua tiepida e tampona con un asciugamano di cotone. Ripeti il trattamento naturale ogni sera prima di coricarti per almeno 2 settimane.
Farina d’avena e yogurt
Per preparare questo rimedio contro le macchie solari, mescola 1 cucchiaio di farina d’avena con dello yogurt bianco. Strofina il composto sul viso e lascia in posa per 10 minuti
Aloe Vera
L’Alo Vera ha davvero mille possibili utilizzi sulla pelle: cura le infiammazioni, rimargina le ferite, cancella le cicatrici, ecc. Per curare le macchie solari, applica il gel fresco sulla pelle strofinando per 1 minuto circa
Cipolla rossa
La cipolla rossa contiene un acido schiarente: prova a tamponare la zona da trattare con del cotone imbevuto di succo di cipolla rossa e lascialo in posa per circa 10 minuti. Effettua il trattamento ogni giorno.
Olio di ricino
Applicalo ogni giorno sulle chiazze, strofinando la pelle per qualche minuto prima di risciacquare.
Acqua ossigenata
Un altro prodotto naturale dai mille usi! Versa un po’ di acqua ossigenata su un batuffolo di cotone e applicala sulle macchie.
Vuoi altre idee per curare le macchie solari? Scopri i 5 migliori prodotti contro le macchie della pelle
Io ce le avevo ancora fino a 1 settimana fa nonostante non vada più al mare da metà agosto. Adesso sto usando lumiskin ed effettivamente le macchie si sono molto ridotte e confido che spariranno presto