Dormire fa dimagrire? La risposta arriva dalla scienza ed è un bel “sì”. Secondo le ultime ricerche, infatti, il sonno favorirebbe la perdita di peso molto più della veglia. Questo non significa che si debba dormire tutto il giorno: solo un buon rapporto sonno-veglia aiuta a ripristinare l’equilibrio metabolico ottimale.
Dormire bene fa dimagrire: lo dice la scienza
Dormire poco e male non basta: per raggiungere la forma fisica con il sonno ci vogliono molte ore di sonno riposante. Una recente ricerca condotta all’Integrative Cardiac Health Project del Walter Army Medical Center di Washington ha studiato gli effetti dei turni di notte su 14 infermiere volontarie.
Quello che è emerso dalla ricerca non è solo che dormire poco non fa dimagrire: il sonno disordinato fa addirittura ingrassare. Le infermiere abituate a dormire male presentavano un indice di massa corporea notevolmente più alto rispetto a quelle che riposavano in maniera regolare.
Ma quanto bisogna dormire per dimagrire? Gli esperti raccomandano di riposare almeno 7 ore, e mai meno di 6. Pare che la mancanza di sonno porti ad ingrassare anche di 6 chili in un anno.
Scopri come dimagrire nel sonno senza diete!
Melatonina e perdita di peso
Lo studio sulle infermiere smentisce la convinzione diffusa che dormire poco faccia perdere peso: un ritmo circadiano sfasato è semmai causa di sovrappeso Un altro importante studio a sostegno della tesi che dormire fa dimagrire si è svolto in Spagna, nell’Università di Granada.
Secondo questa ricerca esiste un rapporto tra melatonina e perdita di peso: l’ormone del sonno stimola la produzione del cosiddetto “grasso beige”, che incrementa il metabolismo e permette di smaltire velocemente l’adipe accumulato.
La melatonina per dimagrire può essere assunta in due modi:
- attraverso l’alimentazione ( si trova ad esempio in semi oleosi, mandorle, coriandolo, finocchi, pomodori e ciliegie)
- attraverso integratori di melatonia (la dose ideale è di 1.5 mg al dì)
[amazon_link asins=’B00TX5NK3M’ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cf883a1a-18a2-11e8-987b-b9d666f7ab21′]
Leggi anche Piante per dormire: quali mettere in camera?
Come dormire per dimagrire?
Per conciliare il sonno e dormire profondamente è opportuno seguire qualche accorgimento. In primo luogo, cenare presto, in modo da non andare a letto durante la fase digestiva. La cena deve essere leggera per non compromette il sonno: un secondo magro con contorno, una zuppa o una minestra rappresentano il pasto ideale per dimagrire dormendo.
Un trucco per perdere peso più in fretta è quello di far trascorrere almeno 8 ore tra la cena e la colazione, così da favorire la secrezione di GH (somatotropina), una sostanza che stimola la lipolisi.
Dormire bene per dimagrire è uno scopo per il quale vale la pena cambiare le proprie abitudini. Ecco cosa fare:
- vai a dormire e svegliati sempre alla stessa ora, anche nei week end, per non alterare il ritmo circadiano
- cena con un pasto leggero
- scegli un ambiente tranquillo e silenzioso da dedicare al riposo (anche la temperatura, che non deve mai superare i 20°, è importante)
- lascia stare cellulare e tablet nelle ore prima di coricarti: la luce dello schermo può scombussolare il ritmo sonno-veglia
- non fare sport dopo le 18
- non consumare caffè nelle 5 ore che precedono il sonno
- usa la stanza dove dormi solo per quello: studia, lavora e svagati in altri locali della casa!
Leggi come addormentarsi facilmente
Dormire al freddo fa dimagrire?
Un trucco per dimagrire dormendo è quello di abbassare un po’ il riscaldamento durante le ore che si dedicano al riposo. Non vuol dire certo che si debba congelare, ma solo che è meglio rinfrescare un po’ la camera, in modo da stimolare l’organismo a mantenere la temperatura corporea invariata (il lavoro del tuo corpo per difendersi dal freddo ti permette di consumare più calorie!).
Pisolino pomeridiano: fa perdere peso o ingrassare?
Dormire di pomeriggio fa dimagrire? Gli amanti della pennichella rimarranno delusi nell’apprendere che il sonno dopo pranzo è un vero e proprio nemico della buona digestione e del sonno notturno. Il pisolino, infatti, crea uno squilibrio nel ritmo sonno-veglia e può causare insonnia.
Dormire di pomeriggio non fa né dimagrire né ingrassare: di per sé non altera il peso corporeo. Compromettendo il riposo notturno, però, può portare a conseguenze dannose per la forma fisica! Abbiamo infatti sfatato (dati alla mano) l’affermazione “dormire poco fa dimagrire”, tipica dei dormitori brevi, che amano vantare i benefici della loro condizione.
Non riesci a dormire perché il tuo compagno russa? Scopri i dispositivi per non russare
“Dormire troppo” fa dimagrire più velocemente?
Un’altra conferma degli effetti del sonno sulla dieta ci arrivano dall’Università di Chicago: un gruppo di ricercatori ha stabilito che dormire un numero sufficiente di ore aiuta ad eliminare i grassi in eccesso.
Durante lo studio sono stati effettuati vari test: in uno di questi, i volontari potevano dormire bene per 8 ore. I risultati sono stati impressionanti: gli effetti della dieta raddoppiavano! La perdita di peso era notevole e riguardava soprattutto la massa grassa. Quando invece si impediva ai volontari di dormire più di 5 ore e mezzo, la riduzione dei grassi si dimezzava.
Tuttavia, non è necessario dormire troppe ore: le canoniche 8 sono sufficienti a raggiungere risultati ottimali!
Per potenziare gli effetti dimagranti del sonno si può ricorrere ad un integratore brucia grassi da assumere prima di andare a dormire: si tratta di Night Shaper, la cui azione dimagrante si perpetua per 12 ore. Grazie a sostanze naturali quali la Garcinia Cambogia e lo zenzero, dormire fa dimagrire ancora di più!