Le impurità della pelle compromettono la freschezza del tuo viso? Scopri come eliminare i punti neri sul naso senza schiacciarli e senza ricorrere all’estetista. Maschere, creme, rimedi della nonna e altri metodi naturali per togliere i punti neri possono davvero permetterti di raggiungere il risultato che vuoi in breve tempo.
Schiacciarli o lasciarli stare? Ammettilo, hai avuto più volte la tentazione di spremerli fino a rimuoverne completamente il contenuto. Ma è questa la soluzione? Assolutamente no, a detta degli esperti! Schiacciare i comedoni, infatti, può essere dannoso perché si rischia di peggiorare l’infiammazione e di lasciare una brutta cicatrice sul volto.
Cosa sono i comedoni?
I cosiddetti punti neri (o comedoni) sono impurità della pelle che si formano a causa di accumuli di grasso. In origine sono punti bianchi, che si aprono sotto la spinta del sebo in eccesso che sale in superficie. Poi, a contatto con l’aria, il grasso si ossida, assumendo un colore più scuro: ecco come perdono il loro originario colore bianco e diventano punti neri.
Questi difetti della pelle colpiscono soprattutto gli adolescenti, ma possono presentarsi anche negli adulti, in genere circoscritti alle aree più grasse del volto: il naso, la fronte e il mento. La cosiddetta “zona T” del viso è infatti colpita dall’attività ormonale del testosterone, che preme sulle ghiandole sebacee accrescendo la secrezione di sebo. Il sebo in eccesso ostruisce i pori, formando brufoli e punti neri.
Cause dei punti neri sul naso
Il punti neri sul naso si formano per le stesse ragioni per cui appaiono sul resto del viso. Come abbiamo detto, i comedoni bianchi si aprono sotto la spinta del sebo, lasciando emergere il grasso che, a contatto con l’aria, si scurisce. Ma perché alcune persone hanno il naso pieno di punti neri e altre hanno una pelle perfetta?
Come accade per l’acne, i punti neri sono legati all’attività ormonale, in particolare all’azione del testosterone che preme sulle ghiandole sebacee. Se la pelle non è particolarmente curata e non si procede ad una regolare pulizia del viso, si possono formare i comedoni. Questo processo è agevolato dall’utilizzo di fondotinta troppo pesanti, che non lasciano respirare la pelle, o di trucchi scadenti. Per prevenire la comparsa di punti neri è fondamentale procedere ogni sera ad una accurata pulizia del viso, in particolare del naso e di tutta la cosiddetta “zona T”.
Come prevenire la comparsa di punti neri
- prima di andare a dormire elimina accuratamente ogni traccia di trucco con un detergente adatto e un panno delicato
- [amazon_link asins=’B010SP64PQ,B075HV885X,B01NBKZ647′ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e9833249-0a79-11e8-9f91-b9986354c1b2′]
- Fai una pulizia regolare del viso: puoi recarti dall’estetista oppure scegliere il fai da te utilizzando le black mask
- mangia sano e depura regolarmente l’organismo con centrifugati, estratti di frutta, tisane detox o gel di aloe vera da bere (scopri qui tante ricette)
- Bevi tanta acqua
- Fai attività fisica regolare (scopri l’allenamento in 7 minuti per dimagrire e tonificarsi)
- Non fumare: i danni del fumo sulla pelle comprendono anche i punti neri e l’acne
Eliminare i punti neri dal naso con rimedi naturali
Tra i primi rimedi naturali da mettere in atto contro i punti neri c’è la pulizia del viso. Questa pratica serve anche a prevenire l’inestetismo. Innanzitutto, ogni sera, strucca a fondo la pelle con un detergente specifico. Dopo il demaquillage applica una maschera per pelle grassa e acne. L’argilla è particolarmente indicata per purificare la pelle, ma esistono anche altri prodotti (li vedremo tra poco). Una volta a settimana, usa il vapore caldo per aprire i pori e pratica uno scrub naturale: puoi usare semplicemente olio di oliva e zucchero, oppure acquistare un esfoliante già pronto. Concentrati soprattutto sulla zona del naso, ma anche su fronte e mento.
[amazon_link asins=’B077Y87XNG,B00KZKNM3W,B00NMVB3N2′ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8854046e-fd39-11e7-9951-a38502fb573f’]
Leggi anche Pulizia del viso con ultrasuoni: come farla a casa
Carbone vegetale
Grazie alle sue proprietà ultra-assorbenti, il carbone vegetale è in grado di eliminare il sebo in eccesso e rimuovere i punti neri dal naso. E’ un ottimo rimedio della nonna anche contro la lucidità della pelle e i brufoli. Al contrario dell’argilla, che tende a seccare la cute, il carbone vegetale non lascia la sensazione di “qualcosa che tira”. Usato come scrub, aiuta ad eliminare le cellule morte e a purificare i pori. Ma il carbone attivo è anche l’ingrediente chiave della così detta maschera nera: un prodotto che si applica sulla pelle, si lascia asciugare e si rimuove come una pellicola, un secondo strato di pelle che porta via con sé pus e impurità, rimuovendo i punti neri.
Bicarbonato
Un altro ingrediente naturale per eliminare i punti neri dal naso è il bicarbonato di sodio. Ne abbiamo già parlato per il suo potere sbiancante sui denti, ma questa non è la sua sola qualità: è infatti un ottimo alleato per l’igiene domestica (con esso puoi preparare detersivi bio fatti in casa), per la digestione e per la bellezza. Puoi usarlo come scrub naturale per eliminare le cellule morte e le impurità dal volto. Prepara una pasta unendo acqua distillata al bicarbonato in rapporto 1:1, e massaggiala con molta delicatezza nella zona T del volto. Lasciala asciugare naturalmente e rimuovila dopo circa 10 minuti con abbondante acqua tiepida. Infine fai un lavaggio con acqua fredda per richiudere i pori.
Leggi anche Rimedi della nonna per brufoli e punti neri
Albume, miele e farina d’avena
Questa maschera a base di ingredienti casalinghi si prepara mescolando un cucchiaio di miele, un bianco d’uovo e un po’ di farina d’avena. Applica il composto sul viso e attendi trenta minuti prima di risciacquarlo con acqua calda. Effetti molto simili si possono ottenere miscelando miele, limone e polpa di mela frullata.
Cerotti e strisce per punti neri
Prima di applicare i cerotti, si procede ad una doccia calda o ai vapori sul viso, per aprire i pori. Si può anche preparare la pelle con una maschera purificante. Quando i pori saranno aperti potrai finalmente applicare i cerotti sul naso e sugli altri punti critici. Dopo circa 15 minuti, rimuovi la striscia: noterai che sul cerotto sono rimasti tutti i punti neri!
[amazon_link asins=’B01N3CGG02′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e17b0b6f-0a7c-11e8-b0c3-6be30ec9fccc’]
Scopri anche i rimedi per i pori dilatati sul naso
Argilla
Tra i migliori rimedi naturali per punti neri c’è l’argilla. Acquista una maschera all’argilla in commercio oppure preparala tu comprando la materia prima in erboristeria.
Ecco una ricetta efficace:
- 1 bicchiere di argilla verde ventilata
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
- mezzo bicchiere di acqua
Mescola il tutto in una ciotola fino ad ottenere una crema compatta. La formula può essere applicata su viso e corpo, nelle aree da depurare. Lasciala agire mezz’ora e non preoccuparti se dopo qualche minuto senti la pelle tirare: è segno che il prodotto funziona!
In alternativa acquista una maschera all’argilla già pronta su Amazon:
[amazon_link asins=’B0151HXFQ2,B06XSKNBND,B06ZZ2NKBZ’ template=’ProductCarousel’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8854046e-fd39-11e7-9951-a38502fb573f’]
Leggi anche come togliere i punti neri dal naso (senza schiacciarli)!
Aspiratore punti neri
Questo interessante strumento per eliminare i punti neri dal naso è l’ultima novità in fatto di pulizia della pelle. Agisce assorbendo i comedoni, i brufoli e le impurità in una sola passata, rispettando la pelle e senza particolari controindicazioni. Scopri di più leggendo la nostra recensione di BlackHead Vacuum.
SCOPRI DI PIU’ SUL SITO UFFICIALE
Potrebbe interessarti: Rhino Correct correttore nasale per raddrizzare il naso