Estrattore di succo: ricette senza sprechi

Foto dell'autore

By Redazione

Se possiedi un estrattore di frutta e l’hai già utilizzato per preparare gustosi succhi di frutta e verdura, ti sarai accorta che nella macchina rimangono un sacco di scarti: fibre, polpa e altri nutrienti importanti.

Ebbene, se non vuoi sprecare nulla potrai utilizzare facilmente queste parti degli ortaggi per preparare marmellate, torte, biscotti e altre pietanze. Vediamo insieme alcune ricette per estrattore con gli scarti.

Estrattore di succo: come funziona?

L’estrattore di succo permette di ottenere succhi di frutta e verdura 100% naturali, con altissime concentrazioni di vitamine e minerali. Diversamente dalle centrifughe e dai robot da cucina, che funzionano ad alte velocità, gli estrattori lavorano a bassi giri.

Questa differenza è fondamentale ai fini della qualità del succo: mentre l’alta velocità ossigena il succo e degrada le proteine, gli enzimi e tutti i nutrienti, il funzionamento a bassi giri produce un succo 6 volte più ricco di vitamine e 4 volte più ricco di nutrienti. Inoltre, la spremitura più efficiente permette di ottenere una quantità maggiore di succo rispetto a quello che si ricava con la centrifuga.

La rimozione delle fibre insolubili rende l’estratto più digeribile. In questo modo, però, si generano molti scarti e preziosi nutrienti finiscono nella spazzatura. Pronte a scoprire come riutilizzarli per preparare ricette sfiziose?

5 ricette con gli scarti dell’estrattore

Le fibre e i nutrienti che vengono scartati dall’estrattore nella preparazione del succo vitaminico, possono essere sfruttati per preparare torte, biscotti e altre golose pietanze. Ecco alcune ricette con gli scarti dell’estrattore di succo.

Biscotti ricchi di fibre

estrattore ricette senza sprechi

Questa ricetta si prepara con gli scarti dell’estratto di uva rossa, banana, mela e pera.

Ingredienti

  • Scarti dell’estrattore, 100 g
  • Farina, 200 g
  • Zucchero di canna, 180 g
  • Fiocchi d’avena, 30 g
  • Burro freddo, 180 g
  • Frutti rossi disidratati, 30 g
  • uovo, 1
  • sale, 1 pizzico

Preparazione

  1. Metti in un recipiente gli ingredienti e inizia ad amalgamarli rapidamente fino ad ottenere un impasto
  2. Forma una palla con l’impasto, avvolgila in una pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti
  3. Per preparare i biscotti, forma diverse palline di circa 2 cm e mettile su una teglia rivestita da carta da forno
  4. Schiaccia le palline con il palmo della mano
  5. Cuoci i biscotti in forno a 180 gradi per 15 minuti (i biscotti dovranno risultare leggermente dorati in superficie)

Plum Cake vitaminici

Questi dolci da gustare a colazione o a merenda possono essere preparati con i rimasugli dell’estratto ACE (arancia, carota e limone).

Ingredienti

  • Scarti dell’estrattore, 100 g
  • Farina, 230 g
  • Zucchero, 140 g
  • Uova, 2
  • Olio di semi, 80 ml
  • Yogurt al limone, 1 vasetto
  • Lievito vanigliato, 1 bustina
  • Sale, 1 pizzico

Preparazione

  1. Metti le uova in una ciotola con lo zucchero e un pizzico di sale e sbattile con le fruste elettriche per un minuto
  2. Aggiungi olio a filo e yogurt
  3. Unisci gli scarti e mescola
  4. Setaccia la farina sopra il composto insieme al lievito
  5. Amalgama gli ingredienti con la frusta
  6. Versa l’impasto in uno stampo unto e infarinato
  7. Fai cuocere in forno a 170 gradi per 45 minuti
  8. Verifica la cottura con uno stecchino
  9. Servi tiepido

Ghiaccioli alla polpa

ricetta scarti estrattore di frutta

Tra le ricette con gli scarti dell’estrattore, questa è la più rinfrescante! Perfetta per l’estate e per fornire ai bambini il pieno di fibre.

Leggi anche Estrattore di succo ricette

Ingredienti

  • Gli scarti di 4 bicchieri di estratto
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • Acqua

Preparazione

  1. Mescola gli ingredienti e riponili in 8 stampini per ghiaccioli
  2. Lasciali raffreddare in freezer per almeno 4 ore

Torta vegetale

La base di questa ricetta sono gli estratti del tuo succo di frutta e verdura preferito.

Ingredienti

  • Scarti di estratto, 100 g
  • Farina integrale, 200 g
  • Olio di semi di girasole, 50 g
  • Zucchero mascobado, 140 g
  • Scorza di limone, 1 cucchiaino da caffé
  • Latte di avena qb
  • Bicarbonato, 1 cucchiaino
  • Aceto di mele, 2 cucchiaini
  • Trito di noci, mandorle e nocciole qb

Preparazione

  1. Unisci in una ciotola tutti gli ingredienti a parte l’aceto e il bicarbonato
  2. Mescolali bene, unisci bicarbonato e aceto, e termina di amalgamare
  3. Metti l’impasto in una tortiera foderata con carta forno, e versa sopra il trito di mandorle, nocciole e noci
  4. Inforna a 180 gradi per 25 minuti
  5. Fai raffreddare prima di consumare la torta

Troverai  altre gustose ricette con gli scarti dell’estrattore in questo libro:

[amazon_link asins=’8858017455′ template=’CopyOf-ProductAd’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’31c8d4ea-3bfd-11e8-b664-790769cd6e37′]

Scopri i migliori estrattori di frutta per preparare fantastiche ricette!

 

 

Lascia un commento

venti − sei =