Questa volta non sei riuscita ad evitarli: i funghi ti hanno colpita, fregandosene della pedicure appena fatta! Per fortuna, grazie ai rimedi della nonna per i funghi ai piedi e ad altri metodi naturali, sarai in grado di debellarli in poco tempo.
Aglio, tea tree oil, aceto di mele sono solo tre dei possibili rimedi casalinghi contro la micosi ai piedi: applicarli ogni giorno attraverso impacchi e pediluvi ti aiuterà a debellare l’infezione. In poche settimane sarai di nuovo in grado di sfoggiare piedi perfetti!
Tea Tree oil contro la micosi ai piedi
E’ l’olio essenziale estratto dalla Melaleuca alternifolia, una pianta della famiglia delle Mirtaceae. Può essere considerato a tutti gli effetti un farmaco naturale grazie alla sua azione antibatterica, antivirale e antifungina. E’ impiegato contro i funghi alla pelle e alle unghie, le verruche, i porri, l’herpes, le ustioni e le piaghe.
In caso di funghi ai piedi, il tea tree oil può essere usato puro due volte al giorno sulle unghie e sulla pelle, oppure diluito in un bagnoschiuma neutro. Se la pelle è particolarmente sensibile è sempre meglio diluirlo in acqua, saponi neutri, altri oli o creme.
Leggi anche: i funghi ai piedi sono contagiosi?
Pediluvio antimicotico con aceto di mele
L’acido contenuto nell’aceto di mele è un potente principio attivo antimicotico. Agisce regolando il ph della pelle e alterando le condizioni di cui i funghi hanno bisogno per diffondersi.
I rimedi della nonna per i funghi ai piedi a base di aceto di mele sono tanti. Il più semplice prevede di riempire una bacinella con parti uguali di acqua e di aceto e di immergervi i piedi (o le mani, a seconda della zona colpita dal fungo) per 20 minuti.
Dopo il trattamento, asciuga accuratamente la zona e applica una crema contro la micosi ai piedi.
Pasta all’aglio: il rimedio della nonna che uccide i funghi!
L’aglio, si sa, è un potete antibatterico naturale, efficace anche contro i microbi e i funghi. Per curare la micosi ai piedi non basta mangiarlo; è necessario usarlo per preparare una pasta da applicare sulla zona colpita.
Trita finemente 10 spicchi di aglio fino a formare una pasta curativa; aggiungi il composto all’acqua tiepida e immergi i piedi nel rimedio per circa 20 minuti. L’aglio può essere anche applicato direttamente sul fungo dei piedi: basterà mescolarlo ad un cucchiaio di olio di oliva e applicarlo su unghie e pelle, tenendolo in posa almeno mezzora.
Vuoi piedi perfetti? Leggi anche i rimedi della nonna per occhio di pernice e calli
Maschera allo yogurt contro la micosi ai piedi e alle unghie
Un altro rimedio della nonna antimicotico è lo yogurt naturale. Grazie ai probiotici, i batteri attivi contenuti nella sua composizione, questo ingrediente è un’efficace cura contro le infezioni causate da funghi.
Applica lo yogurt puro direttamente sulle unghie o sulle screpolature causate dal fungo; attendi una ventina di minuti e risciacqua il rimedio con acqua tiepida. Può essere inoltre utile aggiungerlo alla propria alimentazione quotidiana, consumandolo due volte al giorno.
Bicarbonato e succo di limone
Tra i tanti usi del bicarbonato c’è quello contro il cosiddetto piede d’atleta (un modo alternativo di chiamare i funghi ai piedi, dovuto al fatto che questa infezione colpisce soprattutto gli sportivi). Ti basterà preparare una pasta mescolando il bicarbonato e il succo di limone, e applicarla direttamente sull’area infetta.
il bicarbonato puro può essere spolverato anche dentro alle scarpe per uccidere i microrganismi presenti. Scopri altri rimedi naturali contro la micosi ai piedi
Crema naturale contro i funghi ai piedi
I rimedi della nonna per i funghi ai piedi sono così efficaci che alcune aziende farmaceutiche e cosmetiche hanno scelto di utilizzare gli stessi ingredienti naturali nella composizione di creme antimicotiche.
Proprio così, per combattere la micosi non c’è bisogno di grandi componenti attivi: tea tree oil, angelica, salvia ed estratto di corteccia di quercia sono gli ingredienti speciali di una crema molto efficace contro i funghi ai piedi: Onycosolve.
Si applica due volte al giorno sulla pelle infetta e dona immediato sollievo dai sintomi della micosi, quali arrossamenti, desquamazione, bruciore e prurito.
SCOPRI LA CREMA ONYCOSOLVE CONTRO I FUNGHI AI PIEDI
L’aglio purtroppo ha un odore molto forte, ma è un farmaco prodigioso contro molte infezioni… tra i rimedi della nonna per i funghi della pelle è il migliore!