Infezioni da funghi in vacanza: come prevenirle

prevenire le infezioni da funghi in vacanza

Prevenire le infezioni da funghi in vacanza è fondamentale, per evitare di trascorrere le ferie in preda a spiacevoli sintomi, come prurito e desquamazione. L’onicomicosi colpisce soprattutto chi frequenta gli ambienti caldo-umidi, come la spiaggia, la piscina, i parchi acquatici e i centri benessere, tutti luoghi tipici delle vacanze.

Prevenire la micosi in spiaggia

Alcuni pensano, erroneamente, che le infezioni fungine siano meno frequenti al mare, per l’esposizione costante dei piedi all’aria e al sole, e per il contatto frequente con l’acqua salata, giudicata disinfettante.

In realtà, i funghi proliferano soprattutto nei luoghi umidi e caldi, frequentati da molte persone. Ecco perché è importante adottare alcuni comportamenti per prevenire l’infezione:

  • indossa sempre le ciabatte
  • non lasciare mai che il piede tocchi il suolo nella zona dei bagni e delle docce, e neppure nel bar e sulle passerelle
  • dopo ogni bagno in mare, sciacqua bene i piedi sotto l’acqua corrente e asciuga una ad una le dita: l’acqua salata mantiene la pelle umida e favorisce la macerazione della cute
  • se sudi molto, utilizza prodotti adatti
  • prima e dopo la spiaggia, spalma sui piedi puliti e asciutti una crema antifungina, come Onycosolve

Prevenire i funghi ai piedi in montagna

funghi ai piedi in vacanza

In montagna è importante stare attenti alle calze e alle scarpe che si usano: umidità e calore favoriscono l’attecchimento dei dermatofiti, provocando la micosi ai piedi. La strategia giusta, quindi, comprende la scelta delle calzature e delle calze idonee: i piedi devono rimanere freschi e asciutti, qualsiasi sia l’attività che si intraprende.

Le calze devono essere di cotone o di lana, vanno cambiate ogni giorno e lavate ad alta temperatura per uccidere funghi e batteri.

Per quanto riguarda le scarpe, è opportuno scegliere calzature comode, che non causino sfregamenti o microtraumi. Inoltre, che si tratti di sneakers o di scarpe da trekking, devono assicurare una buona traspirazione.

Dopo averle tolte, le calzature vanno lasciate all’aria. Se risultano eccessivamente umide all’interno, si possono riempire con della carta non patinata, in modo da assorbire bene l’umidità.

Per prevenire le infezioni da funghi in vacanza, i piedi vanno lavati ogni giorno con molta attenzione, stendendo, mattina e sera, una crema specifica contro le micosi, come Onycosolve.

Leggi anche Come curare la micosi ai piedi

Prevenire i funghi in piscina

Le piscine possono essere un vero e proprio covo di funghi, specialmente nei periodi in cui vengono prese maggiormente d’assalto. Le spore prodotte dai funghi sono molto resistenti e sopravvivono anche al potere disinfettante del cloro.

Per prevenire le infezioni in piscina, è opportuno asciugare bene la pelle dopo i bagni. La pelle umida, ammorbidita dall’acqua della piscina, è più facilmente presa di mira dal fungo. L’asciugatura deve concentrarsi anche nelle zone interdigitali, dove i funghi tendono maggiormente ad attecchire.

Anche in questo caso usare una crema antimicotica può difendere la pelle dai funghi. Se invece l’infezione è già in atto, la crema va applicata per 7-10 giorni, o comunque fino a completa guarigione.

Leggi anche: i funghi ai piedi sono contagiosi?

Crema antimicotica e prevenzione delle infezioni

prevenzione funghi

Prevenire l’onicomicosi in vacanza è semplice. Come abbiamo visto, bastano pochi accorgimenti, tra cui cambiarsi ogni giorno le calze e indossare sempre le ciabatte quando si frequentano luoghi caldo-umidi. Un valido aiuto per prevenire e curare le infezioni da funghi viene dalle creme antimicotiche.

Uno dei prodotti più venduti è Onycosolve, un’eccellente pomata antimicotica a base di ingredienti naturali, come il tea tree oil (un potente antibatterico e antifungino), l’angelica (dall’azione antimicotica) e l’estratto di corteccia di quercia (allevia il prurito e l’arrossamento dei piedi, contrastando contemporaneamente il cattivo odore).

Utilizzare Onycosolve per prevenire le infezioni da funghi è semplicissimo:

  1. lava e asciuga perfettamente i piedi
  2. applica lo spray sulle piante, sulle dita e sulle unghie
  3. ripeti l’operazione due o tre volte al giorno

La crema è anche un rimedio naturale per curare i piedi già infetti (in questo caso, è importante ricordarsi di cambiare gli asciugamani ogni volta che si utilizzano e di lavarli ad alte temperature).

ACQUISTA ONYCOSOLVE SCONTATO DEL 50%!

Scopri i rimedi della nonna contro i funghi ai piedi!

 

 

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteCrema al veleno d’api funziona?
Articolo successivoScarpe e micosi ai piedi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 + 2 =