Infuso di cannella e mela: tutti i benefici

Foto dell'autore

By Cristina

Le tisane sono da sempre un vero e proprio toccasana per la salute e il benessere del nostro corpo. Nella maggior parte dei casi sono disponibili già pronte in erboristeria e possono essere utilizzate per gli scopi più diversi. Fra queste è possibile trovare tisane drenanti, rilassanti oppure veri e propri infusi dimagranti, in grado di accelerare il metabolismo.

Infuso di cannella e mela: proprietà e benefici

E’ il caso dell’infuso di cannella e mela, che invece può essere preparato anche a casa, senza troppe difficoltà. Gli ingredienti necessari sono facili da recuperare e anche la ricetta è molto semplice. Non solo questo infuso, oltre a stimolare il metabolismo, è anche in grado di produrre molti altri benefici sulla salute del nostro corpo.

La cannella, ad esempio, è ricca di vitamine e aminoacidi essenziali, che conferiscono alla spezia numerose proprietà. La cannella aiuta infatti a combattere le infezioni e le infiammazioni, ha potere ipoglicemizzante ed è quindi in grado di prevenire il diabete e riduce anche l’assorbimento dei grassi.

Insomma un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Se abbinata alla mela, come nel caso di questo infuso, le sue proprietà risultano ulteriormente esaltate. Anche la mela infatti contribuisce a regolare il livello di zuccheri nel sangue e favorisce la perdita di peso. Non solo, i fitonutrienti presenti nelle mele sarebbero in grado di prevenire lo sviluppo di tumori ai polmoni, al seno e al colon-retto.

Il fumo fa dimagrire: scopri se è vero!

Ecco allora che l’infuso di mela e cannella può aiutarti a perdere peso in modo naturale, proteggendo al tempo stesso il tuo organismo dallo sviluppo di patologie cardiovascolari e tumori. Non solo, questa tisana è un ottimo toccasana anche in caso di raffreddore e malanni di stagione. La cannella, in particolare, ha anche proprietà antisettiche e antibatteriche.

L’infuso di cannella e mela avrebbe inoltre benefici anche sulla qualità e la salute del sonno. D’altra parte il riposo notturno è fondamentale in quanto consente al nostro organismo di recuperare le energie spese durante il giorno, riparare le cellule danneggiate e al tempo stesso favorire il corretto funzionamento del metabolismo.

Metabolismo notturno: perché è così importante?

D’altra parte, però, se il tuo obiettivo principale è riattivare il metabolismo e perdere diversi chili, allora potresti abbinare all’infuso anche l’utilizzo di alcuni integratori specifici. E’ il caso di Ultrametabolismo, uno sciroppo dimagrante che ti consentirà di rimodellare la tua silhouette, aiutandoti a bruciare il grasso in eccesso accumulato su pancia, fianchi e gambe.

Non solo, oltre a sciogliere l’adipe questo prodotto ti permetterà anche di drenare i liquidi, riducendo così la ritenzione idrica e contrastando la cellulite. Il suo segreto sta in un mix di ingredienti sani e naturali, che ti permetteranno di perdere peso senza la necessità di ricorrere a diete troppo restrittive e pericolose per la salute.

Non solo Ultrametabolismo, proprio come la cannella, è in grado di ridurre l’assorbimento dei grassi e prevenire il rischio di diabete e malattie cardiocircolatorie. Questo integratore dimagrante è quindi un vero e proprio toccasana per la tua salute e ti permetterà anche di eliminare il grasso accumulato negli organi interni.

Essendo 100% naturale, il prodotto è privo di sostanze chimiche potenzialmente pericolose per l’organismo e non presenta perciò controindicazioni né rischi per la salute. Il consiglio è di abbinarlo sempre a un corretto stile di vita e un’alimentazione sana. Lo sciroppo può essere assunto regolarmente ogni giorno e abbinato di tanto in tanto anche a una buona tisana a base di mela e cannella.

Infuso di cannella e mela: la ricetta

Vediamo allora come preparare l’infuso. Innanzitutto dovrai procurarti 3-4 spicchi di mela biologica, un rametto di cannella, un litro d’acqua e del miele.

Dopo aver recuperato gli ingredienti, potrai cominciare a far bollire l’acqua. Subito dopo aggiungerai anche la cannella e la mela, continuando a cuore il tutto a fiamma bassa per circa cinque di minuti. A questo punto dovrai rimuovere dal fornello e far raffreddare. Prima di filtrare, per addolcire ulteriormente la tisana potrai aggiungere anche una goccia di miele. Il consiglio è di bere l’infuso la sera, prima di andare a dormire, in quanto la tisana sarebbe anche in grado di migliorare il riposo notturno.

Lascia un commento

13 + 15 =