I tuoi capelli si sono indeboliti molto e hai cominciato a perderne più del solito? Allora è arrivato il momento di correre ai ripari. Prevenire e prendersi cura della propria chioma è infatti la prima regola per evitare una calvizie precoce, con tutte le conseguenze negative che essa comporta. Al di là di patologie e/o malattie più o meno gravi, quasi sempre l’indebolimento del capello deriva da un stato di eccessivo stress o carenze nutrizionali, che possono essere adeguatamente compensate con l’uso di appositi integratori. Non solo, anche il mondo della cosmetica può aiutare, con impacchi e maschere ad hoc in grado di rafforzare i capelli e impedirne così la caduta.
Maschere per rinforzare capelli fai da te: le ricette
Queste maschere per capelli generalmente possono essere acquistate in negozio o in parafarmacia. Tuttavia, chi è amante dei prodotti naturali e delle ricette fai da te, può tranquillamente prepararle anche a casa. Tutto ciò che serve è un po’ di pazienza e, naturalmente, gli ingredienti giusti. Questi sono spesso facilmente reperibili e consentono di realizzare maschere e impacchi fai da te che in alcuni casi potrai anche conservare a lungo e riutilizzare più volte.
Maschera all’alloro per capelli danneggiati
Questa maschera è particolarmente indicata in caso di capelli sfibrati e danneggiati. E’ il caso ad esempio di chi fa spesso uso di tinte, piastre e sottopone spesso la propria chioma a trattamenti stressanti. Prepararla è molto semplice. Dovrai far bollire cinque foglie di alloro per cinque minuti. Dopo aver lasciato raffreddare potrai filtrare e aggiungere sei cucchiai di hennè neutro, un cucchiaio di olio evo e uno di olio di semi di lino. A questo punto il composto è pronto per essere utilizzato. Dovrai tenere l’impacco in testa per un’ora e poi sciacquare utilizzando la tisana di alloro rimanente.
Sevich: scopri come infoltire la tua chioma in modo naturale!
Maschera all’olio di oliva e rosmarino per capelli secchi
Più della precedente, questa maschera si rivela un vero e proprio toccasana in caso di capelli stressati dall’uso frequente di tinte e trattamenti di vario genere. L’ingredienti principe è l’olio d’oliva, molto adatto in caso di capelli secchi. Ad esso si aggiunge anche l’olio di rosmarino che agisce come un vero e proprio rinforzante e remineralizzante. Per preparare la maschera dovrai unire 30 ml di olio d’oliva a 10 gocce di olio di rosmarino. Il composto dovrà essere distribuito uniformemente sulla chioma umida. A questo punto potrai lasciar agire per circa un’ora e quindi sciacquare con acqua e uno shampoo delicato. Si consiglia di ripetere il trattamento almeno una volta a settimana.
Maschera con miele e semi di lino idratante
Questa maschera è invece più adatta a chi ha capelli crespi e molto secchi. Il miele ha infatti un alto potere idratante e protegge la chioma dalle aggressioni esterne, mentre i semi di lino svolgono azione nutriente e ristrutturante. In questo caso dovrai unire 20 ml di olio di semi di lino con un cucchiaio di miele. Potrai quindi stendere la maschera in modo uniforme sui capelli umidi e lasciare in posa per circa 30 minuti. Successivamente potrai risciacquare con uno shampoo delicato.
Maschera all’olio di cocco, mandorle dolci e semi di lino
Questa maschera, particolarmente ricca, è indicata in caso di capelli opachi, crespi o molto danneggiati.
I suoi ingredienti sono infatti in grado di donare nuova forza e brillantezza al capello, restituendo una chioma più morbida e luminosa. L’olio di cocco e di semi di lino svolgono una funzione idratante e ristrutturante, mentre le mandorle dolci rendono i capelli più morbidi e brillanti. Per preparare questa maschera non dovrai far altro che mescolare i tre ingredienti nella quantità di 20 ml ciascuno. Successivamente potrai stendere il composto sui capelli umidi e lasciarlo in posa per circa un’ora. Risciacqua con con uno shampoo delicato.
Maschera alla banana per capelli sfibrati
Un’altra maschera molto nutriente e particolarmente indicata in caso di capelli fragili e sfibrati è quella alla banana. La banana è infatti un frutto ricco di vitamine e sali minerali capaci di rigenererare la fibra del capello rinforzandolo. La banana dovrà essere tagliata a pezzi e poi schiacciata in modo da essere trasformata in una sorta di purea. Successivamente potrai aggiungere due cucchiai di olio d’oliva e qualche goccia di olio essenziale di lavanda. Applica la maschera uniformemente su tutta la chioma e lascia in posa 20 minuti. Risciacqua sempre con uno shampoo delicato.