5 metodi anti afa per rinfrescarsi in estate

Foto dell'autore

By Redazione

L’estate torrida non ti lascia tregua? Non affrontarla disarmata! Oggi parleremo dei metodi anti afa per stare bene nonostante le alte temperature. Si tratta di piccole strategie per rinfrescarsi in estate, rimedi a cui spesso non si pensa, ma che sono davvero utili per migliorare la qualità della vita nei mesi più caldi.

Rinfrescarsi in estate: 5 metodi anti afa

Nebulizzazioni

Hai presente quando il caldo ti si appiccica addosso, formando uno spesso strato di sudore su viso e collo? Ecco, questa fastidiosa situazione può essere evitata portando sempre con sé un flacone spray contenente acqua termale o acqua di rose. Non appena ti senti accaldata, nebulizza il liquido rinfrescante sul viso e sui polsi: l’effetto rinfrescante è immediato! Scopri il migliore [amazon_textlink asin=’B07DHH8SCT’ text=’Water Spray portatile su Amazon’ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’85d43f2c-9af3-11e8-887e-793e6b7fd30e’]

Ghiaccio

Se il caldo ti opprime in casa, riempi la borsa dell’acqua calda di cubetti di ghiaccio, e passala su viso, collo, nuca, polsi, e in tutti i punti in cui ti senti accaldata. In mancanza dell’apposita borsa, puoi utilizzare un sacchetto di plastica trasparente: riempilo di acqua, lascialo a lungo in freezer e applicalo nei punti strategici che ti abbiamo elencato.

Pediluvi

Tra i metodi anti afa più efficaci ci sono i pediluvi tiepidi. Così come aiutano a riscaldarsi nei mesi più freddi, in estate hanno un effetto rinfrescante immediato. Le estremità sono, infatti, il mezzo per rinfrescarsi più rapidamente. Disciogli una manciata di sale grosso nell’acqua tiepida (mi raccomando, non fredda!), aggiungi qualche goccia di olio essenziale di limone o di menta, e immergi i piedi in questa soluzione. Oltre a rinfrescarti, il pediluvio avrà un effetto drenante e sgonfiante su piedi e gambe. Per migliorare il microcircolo, massaggia gambe e caviglie con una crema (se soffri di vene varicose e capillari fragili usa una crema specifica come Varyforte), agendo dal basso verso l’alto. Scopri i migliori massaggiatori per piedi!

Crema rinfrescante

Grazie alla loro particolare composizione, alcune creme aiutano a rinfrescarsi in estate. Tra i prodotti più efficaci c’è il gel di aloe vera, che ha un effetto idratante, lenitivo e rinfrescante sulla pelle. Particolarmente efficace dopo l’esposizione al sole, il prodotto va steso dopo la doccia su tutto il corpo, massaggiando delicatamente per favorire la penetrazione dei principi attivi. Scopri i benefici per la pelle dell’Aloe Vera!

Il gel di Aloe Vera con più opinioni positive è di [amazon_textlink asin=’B07DWMHHYB’ text=’Betope: acquistalo su Amazon’ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71637e3e-9af9-11e8-96e6-27d24c945b56′]!

Condizionatore portatile

Come difendersi dal caldo estivo in casa? Una delle soluzioni più rivoluzionarie degli ultimi tempi è Artic Cube, il condizionatore portatile senza tubo. Al contrario dei condizionatori tradizionali, questo apparecchio non consuma elevati quantitativi di corrente, e può essere utilizzato a costi bassi. Inoltre occupa pochissimo spazio e può essere trasportato facilmente! La speciale tecnologia di raffreddamento ad acqua rinfresca l’aria in modo rapido ed efficace. Vuoi saperne di più? Leggi la nostra recensione di Artic Cube!

metodi anti afa

Acquista Artic Cube con il 50% di sconto*direttamente dal sito ufficiale

Altri consigli per combattere il caldo

  • fai più docce durante la giornata, prediligendo l’acqua tiepida piuttosto che quella fredda
  • esci nelle ore meno calde, evitando la fascia 11-17; se proprio devi uscire copri la testa con un cappello chiaro di cotone e non dimenticare il [amazon_textlink asin=’B07DHH8SCT’ text=’nebulizzatore di acqua termale‘ template=’ProductLink’ store=’wwwvivoconben-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1bd039f8-9afb-11e8-8626-4372b84cff52′]!
  • a tavola, prediligi i cibi anti afa, come melone, albicocche, cetrioli, sedano, lattuga, pomodori, peperoni e radicchio; evita invece carni rosse, insaccati, fritti e formaggi
  • spegni le apparecchiature e gli elettrodomestici che non usi
  • indossa abiti leggeri, preferendo i tessuti naturali, come il lino e il cotone, che assorbono meglio il sudore e permettono alla pelle di respirare
  • bevi almeno due litri di acqua al giorno, meglio a temperatura ambiente; evita invece le bevande gassate o zuccherate
  • la sera o la mattina presto, crea piccole gallerie di vento in casa, aprendo diverse finestre; durante il giorno, invece, è più indicato tenere le persiane chiuse o abbassate.

Quali sono i tuoi metodi anti afa preferiti? Scrivi un commento per farcelo sapere!

 

Lascia un commento

19 − tre =