Vuoi dormire sonni sereni e rilassati? Metti in camera da letto le piante per dormire meglio! Oppure spandi nell’aria gli oli essenziali rilassanti estratti dalle piante, e lasciati trasportare in un viaggio sensoriale verso il mondo dei sogni. Le piante calmanti ti aiuteranno a rilassarti e a riposare il giusto numero di ore, senza ansie o preoccupazioni. Scopriamo quali sono.
Piante per dormire da mettere in camera
Lavanda
Questa pianta è nota per ridurre l’ansia. Agisce rallentando i battiti del cuore e favorendo la calma dello spirito. Ideale per sconfiggere l’insonnia.
Gelsomino
Già famoso per stimolare la concentrazione e la produttività, il gelsomino sarebbe anche un’ottima pianta per dormire, almeno secondo alcuni studi che ne dimostrano le proprietà rilassanti.
Aloe Vera
L’ossigeno che emette durante la notte è un ottimo rimedio per l’insonnia. Inoltre, tra le piante per dormire è quella che ha meno bisogno di cure: non necessita di luce diretta e non deve essere innaffiata troppo di frequente (leggi come si coltiva Aloe Ferox a casa).
Edera
Oltre a stimolare il sonno, questa pianta combatte la polvere presente nell’aria. Secondo alcuni studi la ridurrebbe addirittura del 94% in poche ore. Questa proprietà rende l’edera la pianta ideale per chi soffre di asma o di allergie.
Lingua di suocera
E’ un vero e proprio filtro naturale per le sostanze tossiche presenti nel’aria: infatti ha la capacità di purificare l’aria della casa, favorendo un sonno rigenerante.
Gardenia
Tra le piante rilassanti da mettere in camera per favorire il sonno, non possiamo non citare la gardenia. E’ un vero toccasana contro ansia e problemi ad addormentarsi!
Giglio
Anche il giglio è famoso per purificare la stanza dalle sostanze tossiche, favorendo tranquillità e riposo.
Leggi anche come curare l’ansia con rimedi naturali
Oli essenziali rilassanti per dormire
Ma dormire con le piante in camera non è l’unica soluzione per godere dei loro benefici. Anche gli oli essenziali permettono di godere delle proprietà delle piante rilassanti e dell’aromaterapia.
Ci sono diversi modi di usare gli oli essenziali per dormire e godere del loro potere rilassante:
– stenderli direttamente sulla pelle attraverso un massaggio. A questo scopo si possono applicare puri oppure si possono aggiungere ad una crema neutra. Scopri come massaggiare la schiena
– versarne qualche goccia nel bagno caldo (ne bastano 5-10 gocce)
– metterli in un diffusore per l’ambiente
SCOPRI IL DIFFUSORE ALARINO PER OLI ESSENZIALI PURI
Leggi anche Rimedi naturali per prendere sonno facilmente
Maggiorana
Questo olio essenziale è ideale per rilassare i caratteri suscettibili, ansiosi, che usano la notte per riflettere e fare bilanci della propria vita. Le persone così tendono a soffrire di insonnia iniziale (difficoltà a prendere sonno) a causa dell’abitudine di rimuginare senza sosta.
Lavanda
Ideale per donare serenità a chi soffre di improvvisi sbalzi d’umore. Le persone che più ne gioveranno sono coloro che vivono riposi interrotti da vari risvegli e trascorrono notti particolarmente agitate.
Bergamotto
Questo olio essenziale per dormire ha ottime proprietà sedative. Può essere un valido aiuto soprattutto per chi tende a tenersi tutto dentro e a soffocare le emozioni, per poi tirarle fuori durante la notte. L’insonnia causata da queste caratteristiche troverà sollievo nell’aroma fresco e pungente del bergamotto.
Una buna ragione per riposare bene ce la danno le più recenti ricerche scientifiche: dormire fa dimagrire e aiuta a mantenere la forma fisica nel tempo!
Camomilla
E’ una delle più famose piante per dormire e l’olio essenziale è un potente calmante, utile soprattutto per stabilizzare i caratteri turbolenti, che vanno a dormire, per così dire, con il dente avvelenato. La camomilla è infatti un toccasana per allontanare i pensieri negativi.
Mandarino
Anche ai caratteri più calmi capitano periodi di nervosismo e stress. Due gocce sul cuscino di olio essenziale di mandarino o qualche goccia nella vasca da bagno possono rappresentare un valido aiuto per combattere l’insonnia sporadica.
Scopri gli oli essenziali Flora per Aromaterapia
PROVA L’OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA VERA BIO
Non dormi bene a causa del tuo partner che russa? Scopri i dispositivi per non russare
adoro le piante calmanti! Hanno migliorato sensibilmente la mia vita