Porri e verruche: come eliminarli con rimedi naturali

Porri e verruche sono piccole escrescenze cutanee caratterizzate da un colore grigio-giallognolo e da un ispessimento della pelle. Hanno origini virali, sono contagiose e talvolta dolenti. In questo articolo impariamo a riconoscerle e ad eliminarle con rimedi naturali specifici.

Porri e verruche: differenze

Non c’è alcuna differenza tra un porro e una verruca, si tratta della stessa cosa. Il termine più corretto è “verruca”, mentre “porro” è un modo di dire popolare. Le verruche sono piccole escrescenze cutanee di origine virale causate dal Papilloma Virus (HPV), appartenente alla famiglia dei Papovavirus.

porri e verruche differenze

I porri sono contagiosi, e si trasmettono attraverso il contatto con la pelle o con oggetti utilizzati da una persona infetta, ad esempio un asciugamano. Tuttavia, non è certo che avvenga la trasmissione, ma dipende dalle difese immunitarie della persona esposta al contagio. Il periodo di incubazione va da 1 a 6 mesi.

Leggi anche: i funghi ai piedi sono contagiosi?

Verruche, come riconoscerle

porri e verruche immagini

Le verruche possono colpire diverse parti del corpo, come mani, piedi, gomiti e ginocchia. Il loro aspetto cambia in base alla localizzazione. In genere si distinguono:

  • verruche comuni (porri): di colore grigio-giallastro, hanno una superficie irregolare; quando si sviluppano in prossimità delle unghie, presentano un colore grigio o marrone e una forma a lenticchia
  • verruche piane: questo tipo di porri è più piccolo rispetto agli altri. Ha una forma piatta e un colore rosa, giallo o marrone. Compare su viso, braccia e cosce.
  • verruche filiformi: si sviluppano intorno alla bocca, nei pressi del naso, sul collo o sotto il mento; hanno piccole dimensioni e sono costituite da un pezzo di pelle
  • verruche plantari: crescono sulla pianta del piede e hanno l’aspetto di un piccolo foro circondato da pelle ruvida
  • verruche periungueali: spuntano intorno alle unghie dei piedi o sulle unghie stesse. Spesso sono dolorose.

Rimedi naturali per porri e verruche

porri e verruche rimedi naturali

I porri o verruche possono essere curati con i classici rimedi della nonna. Questi aiutano a tenere sotto controllo il dolore e rendono più rapida l’eliminazione dell’escrescenza.

Aglio

L’aglio è un potente antibatterico naturale. Unisci uno spicchio di aglio tritato a dell’olio di oliva, e applica il composto sulla verruca. Copri il tutto con un cerotto. Ripeti l’operazione ogni volta che il rimedio si secca.

Aceto di mele

Tra i migliori rimedi naturali contro le verruche c’è l’aceto di mele: esso aiuta il porro a seccarsi e a cadere. Applicalo con un batuffolo di cotone e strofina la parte interessata 2 o 3 volte al giorno per una settimana. Usalo solo sulla pelle integra, per evitare possibili bruciori.

Argilla

Anche gli impacchi di argilla sono un vero toccasana contro verruche e porri. Per una maggiore efficacia, aggiungi all’argilla del cloruro di magnesio ed applica il composto ogni giorno per almeno 1 ora.

Patata

Taglia una patata a fette e strofina queste ultime sulla parte interessata. Ripeti il trattamento 2 o 3 volte al giorno per almeno 5 minuti, fino alla totale rimozione della verruca.

Il kit per eliminare verruche e porri

Se non ti fidi dei rimedi della nonna e desideri un risultato sicuro in tempi rapidi prova il kit per verruche e porri. E’ composto da:

  • 3 cotton fioc
  • 2 applicatori
  • 1 limetta
  • scratching tools (smerigliatore e ago inossidabile)
  • una soluzione protettiva naturale
  • la crema Wart & Mole

Il kit ha già vinto numerosi premi internazionali, come la medaglia d’oro al INPEX XVII 2001 e la medaglia d’argento al World Genius Inventions Exposition.

Il kit per eliminare porri e verruche è semplice da usare, basta seguire queste semplici istruzioni:

  1. pulisci l’area da trattare con la soluzione protettiva naturale inclusa nel kit, aiutandoti con un cotton fioc
  2. gratta la verruca con lo smerigliatore o con lo stuzzicandenti, a seconda delle dimensioni. L’operazione serve a permette ai principi attivi della crema di penetrare meglio. Attenzione a non provocare sanguinamento. In alternativa usa l’ago inossidabile fornito nella confezione, grattando via tutta la superficie del porro.
  3. Apri la crema e mescola il contenuto con lo stick applicatore
  4. Applica uno strato leggero di crema con lo stick applicatore
  5. Attendi 20 minuti per fare assorbire la crema
  6. Dopo che la crema si sarà asciugata, eliminala delicatamente con un cotton fioc bagnato

Dopo 24-48 ore dal trattamento, dovrebbe formarsi una crosta naturale. Non rimuoverla prima del tempo, ma attendi da 1 a 3 settimane che la crosta cada naturalmente!

porri e verruche come eliminarli

ACQUISTA IL KIT PER PORRI E VERRUCHE

 

Prodotti in offerta
Articolo precedenteI migliori saponi per la cura dei piedi: addio funghi e cattivi odori!
Articolo successivoFucus Effetti Collaterali e proprietà dell’alga

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattro + undici =