Aloe stitichezza: come si prepara l’aloe purgante naturale ?

Foto dell'autore

By Redazione

In questo articolo scopriremo come preparare l’aloe vera per la stitichezza. Questa pianta è un rimedio naturale molto efficace per favorire la regolarità intestinale e combattere la costipazione cronica. E’ composta da un succo fortemente lassativo (che si trova nella parte più esterna della foglia) e da un gel che, tra le tante virtù, aiuta a regolarizzare l’attività dell’intestino (la sostanza gelatinosa benefica è racchiusa nel cuore della foglia). Vediamo quali sono i benefici e le controindicazioni di entrambi, e qual è il modo migliore di assumere l’Aloe Vera contro la stipsi.

Aloe Vera, lassativo naturale

L’Aloe Vera è una pianta dalle proprietà incredibili, con foglie carnose disposte a ciuffo, dotate di spine solo sul contorno esterno. Il suo uso è molto antico: la prima testimonianza risale al 2000 a.C., ma era utilizzata a scopo curativo e cosmetico anche presso gli antichi egizi.aloe stitichezza

I benefici dell’Aloe Vera sono dovuti alle sue importanti componenti:

  • i glucomannani, che si trovano nel gel trasparente e hanno soprattutto proprietà immunostimolanti;
  • gli antrachinoni, posizionati nella parte verde della foglia, con proprietà fortemente lassative
  • sali minerali, vitamine, aminoacidi, acidi organici, enzimi, saponine, fosfolipidi e lignine

L’elenco delle virtù della pianta è davvero infinito: ha proprietà lassative, antinfiammatorie, cicatrizzanti, antidolorifiche, idratanti, antibatteriche, disintossicanti e tante altre. Ma vediamo nel dettaglio come preparare l’Aloe Vera per la stitichezza.

Succo di Aloe Vera  stitichezza e i suoi rimedi immediati

 aloe vera e stitichezza

Le virtù curative della pianta sono racchiuse nel gel di Aloe Vera, ma è il succo ad avere proprietà fortemente lassative. Il succo di Aloe Vera si trova nella parte più superficiale della foglia (a differenza del gel, che invece è contenuto nella parte centrale). Si tratta di una massa vitrea utilizzata in piccolissime quantità per combattere la stitichezza. 

Scopri tutti i rimedi naturali per la stitichezza!

Il succo di Aloe Vera è un forte lassativo naturale. A determinare questo effetto sono gli antrachinoni: tra tutti i purganti antrachinonici (come rabarbaro, senna, cassia) è il più potente. Tuttavia l’azione sull’intestino non è immediata: bisogna attendere 6-8 ore per vederne gli effetti.

Al contrario del gel, che non ha effetti collaterali, il succo di Aloe Vera puro, estratto dalla pianta, può dare qualche problema: può infatti risultare irritante per l’intestino. Inoltre ci sono delle controindicazioni: se ne sconsiglia l’assunzione in gravidanza e durante l’allattamento, ma anche in presenza del ciclo mestruale (può aumentare il flusso), varici, emorroidi, morbo di Crohn, infiammazioni dell’intestino e problemi renali.

Leggi come coltivare Aloe Ferox in casa ed estrarre gel e succo

Aloe vera lassativo da bere

aloe vera lassativo

Il Gel di Aloe Vera è un toccasana contro la stitichezza cronica. Assunto regolarmente, aiuta a mettere in moto l’intestino, favorendo l’evacuazione quotidiana. Al contrario del succo contenuto nella parte più esterna della foglia, non ha un effetto rapido ma regolarizza in modo efficace, una volta per tutte, l’attività intestinale. E’ fondamentale scegliere un prodotto privo di aloina, una sostanza irritante per la mucosa intestinale.

Il Gel di Aloe Vera Forever è gel purissimo in forma liquida, di altissima qualità, lavorato a freddo e privato dell’aloina. Il metodo di estrazione e di lavorazione garantisce il mantenimento delle proprietà curative della pianta. La completa assenza di aloina fa sì che che non abbia controindicazioni: il gel di Aloe Vera da bere può essere assunto tranquillamente, senza temere effetti collaterali.

Inoltre, questo prodotto elimina le tossine prodotte dall’organismo, alleggerendo il lavoro del fegato (leggi Depurazione del fegato con Aloe), rafforza il sistema immunitario, distrugge virus e batteri, e favorisce una corretta digestione.

Scopri tante ricette per assumere Gel di Aloe Vera da bere

Aloe vera e stitichezza ecco come si prepara

Come fare il succo di Aloe Vera. Bastano 0,025 grammi di succo di Aloe Vera per produrre un’azione fortemente lassativa. Preparare questo lassativo naturale è semplice: mescola il liquido con acqua e bevi. Calcola che ci vorranno circa 6/12 ore prima che faccia effetto. Attenzione perché l’impiego prolungato di succo di Aloe Vera (più di 4 mesi) può portare a melanosi del colon. Dosi eccessive possono avere effetti collaterali quali gastrite, nausea, diarrea e vomito.

Preparare il gel di Aloe Vera da bere. Una confezione di Aloe Vera Forever contiene 1 litro di gel purissimo. Nonostante la forma liquida, non c’è traccia di succo: Forever Living sfrutta un particolare processo brevettato di estrazione dell’aloina, la sostanza dannosa presente nel succo, responsabile di tutte le controindicazioni. In questo modo, potrai godere di tutte le proprietà dell’Aloe Vera senza rischi. Il dosaggio consigliato per combattere la stitichezza è di 60-120 ml al giorno, da suddividere in 3 dosi e da assumere lontano dai pasti.

Vuoi maggiori informazioni su come preparare l’Aloe Vera per la stitichezza? Scrivi INFO FOREVER per consultare gratuitamente la nostra esperta

come si prepara l aloe vera

ISCRIVITI AL SITO UFFICIALE FOREVER LIVING E ORDINA IL GEL DA BERE 

Adesso che sai come preparare l’Aloe Vera per la stitichezza, scopri come usarla nei programmi per dimagrire

1 commento su “Aloe stitichezza: come si prepara l’aloe purgante naturale ?”

  1. L’aloe è un ottimo lassativo! In più, da quando faccio cicli depurativi con gel di Aloe della Forever non ho più avuto un giorno di stitichezza

    Rispondi

Lascia un commento

3 × 4 =