Prevenzione delle vene varicose. Rimedi naturali per gambe e caviglie gonfie

prevenire vene varicose

La prevenzione delle vene varicose gioca un ruolo fondamentale nella salute delle gambe. Prima che sia troppo tardi, è importante mettere in pratica alcune strategie per migliorare la circolazione ed impedire la rottura dei capillari e la formazione del disturbo venoso.

Vene varicose: cause e sintomi

Le vene varicose sono una patologia molto comune dopo i 50 anni di età, quando colpisce una persona su due. A soffrirne sono il 25% delle donne e il 15% degli uomini di qualsiasi età. Il problema sorge quando le valvole presenti all’interno dei sistemi venosi non riescono più a chiudersi in modo efficiente per impedire al sangue di fluire verso il basso. Le valvole indebolite fanno sì che le vene si riempiano di sangue, e quindi si gonfino e si dilatino.

I fattori che favoriscono la comparsa delle varici e dei capillari fragili sono:

  • genetica
  • sesso femminile
  • attività lavorativa
  • gravidanze

Tra le cause delle vene varicose abbiamo inserito l’attività lavorativa perché chi sta molto tempo in piedi e chi lavora in ambienti caldo-umidi ha più probabilità di sviluppare la patologia.

I sintomi legati alle vene varicose sono:

  • dolore alle gambe
  • pesantezza agli arti
  • gonfiore ai piedi e alle caviglie
  • formicolii e pruriti alle caviglie

Scoprite di più su cause e sintomi delle varicose

Prevenzione delle vene varicose: trucchi e consigli

Se a fine giornata vi ritrovate con gambe e caviglie gonfie e avvertite uno spiacevole formicolio, forse è il caso che iniziate a prevenire le vene varicose. Spesso questi disturbi sono accompagnati da crampi notturni che non permettono un riposo adeguato, e sono peggiorati dal caldo e dall’arrivo del ciclo.

Il ristagno del sangue provocato da diversi fattori (staticità prolungata, ambiente caldo, squilibri ormonali) gonfia le caviglie e aumenta la pressione venosa. Stare nella stessa posizione per molto tempo, specialmente, implica l’assenza di attività muscolare e, di conseguenza, un aumento della pressione.

Avete le gambe gonfie a causa del ristagno dei liquidi? Leggete come drenare i liquidi nelle gambe

Calze a compressione graduata

Contrapporre una pressione dall’esterno è una buona strategia per prevenire e contrastare l’eccessiva pressione interna. L’uso di tutori elastici può risultare antiestetico, mentre le calze a compressione graduata risolvono il problema senza essere sgradevoli alla vista. Questo indumento studiato apposta per prevenire la comparsa delle vene varicose e per ridurre i sintomi dolorosi esercita un massaggio stimolante sulla circolazione sanguigna. Il tessuto specifico simula la struttura della parete venosa e favorisce la spinta verso l’alto.

[amazon box=”B010DX6MKU”]

[amazon box=”B010FHN068″]

Creme per prevenire e vene varicose

creme per prevenzione vene varicose

Anche stendere una crema specifica aiuta a prevenire la comparsa delle vene varicose. Varyforte è il prodotto più efficace in questo senso: migliora la circolazione, irrobustisce le pareti venose, ripara i capillari danneggiati e rafforza quelli fragili. Va stesa ogni sera con un leggero massaggio per stimolare la circolazione venosa. Qui trovate la recensine completa del prodotto

Altri rimedi naturali contro vene e capillari fragili

Altre strategie e rimedi casalinghi per la prevenzione delle vene varicose sono:

rimedi della nonna vene varicose

  1. Non rimanete troppe ore nella stessa posizione, specialmente in piedi
  2. Ogni tanto sedetevi, o sdraiatevi, e alzate le gambe appoggiando i piedi su una pila di cuscini (è un metodo fantastico per riattivare la circolazione)
  3. se dovete rimanere per tanto tempo seduti, ad esempio durante un viaggio aereo, di tanto in tanto alzatevi e passeggiate. Anche distendere le gambe può far bene. Se proprio non vi è possibile alzarvi nè stendere gli arti, flettete il tallone verso l’alto e verso il basso per dieci volte almeno una volta all’ora.
  4. Consumate molti alimenti ricchi di vitamina C e proteine, che contengono collagene e aiutano a rafforzare le pareti delle vene, prevenendo l’insorgenza di vene varicose
  5. Muovetevi regolarmente. Qualsiasi attività fisica che comporti il movimento delle gambe va bene: corsa, camminata veloce, nuoto, bicicletta, ecc.
  6. Se è il caso, perdete peso: effettuando una pressione eccessiva sulle pareti delle gambe, i chili di troppo peggiorano il problema dei capillari fragili e delle vene varicose (leggete come dimagrire in fretta senza soffrire la fame con Choco Lite)

Speriamo di esservi stati d’aiuto nella prevenzione delle vene varicose. Per sconfiggere il problema  leggete Cinque migliori prodotti contro le vene varicose

Prodotti in offerta
Articolo precedenteVaryforte, crema per le vene varicose e i capillari fragili
Articolo successivoPsoriasi a chiazze. Come si cura con creme e fototerapia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × 4 =